L’assurda rotta del volo Wizz Air verso le Maldive
Wizz Air, con le sue oltre 600 rotte da 25 aeroporti, è uno dei vettori Low-Cost più diffusi in Europa, […]
Wizz Air, con le sue oltre 600 rotte da 25 aeroporti, è uno dei vettori Low-Cost più diffusi in Europa, in Italia vola da 14 aeroporti tra nord e sud.
In questo articolo:
Ma il vettore non si limita all’Europa, recentemente infatti ha chiuso una joint venture con la State-owned Abu Dhabi Development Holding, lanciando una nuova compagnia con base negli Emirati Arabi: da qui fa rotta verso l’Europa, come Catania, e molte altre destinazioni nell’area del Golfo Persico e non solo, ad esempio le Maldive.
La nuova connessione collega Abu Dhabi a Male ed è operata con un Airbus A321neo:
- Abu Dhabi – Male partenza ore 13:30 con arrivo alle 19:50
- Male – Abu Dhabi partenza ore 20:45 con arrivo 1:35 di notte, quindi il giorno dopo
Facendo due calcoli, è possibile notare che il volo in linea d’aria è di circa 3.000 km, ma Wizz Air ci mette più di 5 ore.. come mai??
Wizz Air in questo volo percorre in realtà più di 4.200 kilometri! Ecco la tratta:
Il volo ha quasi il 40% in più di strada rispetto alla distanza diretta, ovvero alla stesso volo operato da tutti gli altri vettori.
Per fare un paragone, il volo di Etihad Airways, che gestisce la stessa rotta con un Boeing 787-9, dura un’ora abbondante in meno da Abu Dhabi e 3 ore e 30 per Abu Dhabi, percorrendo poco più di 3.000 km.
Dal tracciato del volo possiamo vedere che Wizz Air non vola diretto, ma costeggia l’India, perché??
Il motivo è presto detto: l’Airbus A321neo non ha la certificazione ETOPS, ovvero uno “standard di prestazione delle operazioni del motore a doppia gamma estesa”, cosa vuol dire?
In parole molto più semplici, la certificazione ETOPS viene richiesta alle compagnie aeree per essere in grado di volare distanze molto grandi sopra le acque, dove non ci sono punti di deviazione vicino. Questa certificazione è chiaramente esosa per le compagnie e Wizz Air, operando principalmente in Europa, non ne ha mai avuto particolare bisogno. Ecco quindi che in assenza di questa certificazione Wizz Air è costretta a fare “il giro dell’oca” e i passeggeri devono sorbirsi oltre 70 minuti in più su un aereo decisamente meno comodo di un 787.
Il problema, però, è che questa rotta ha un dispendio di tempo e soprattutto di carburante abbastanza elevato, fatto che va in contrasto con le dichiarazioni del vettore che sostiene di essere la compagnia aerea più verde del mondo.
Vedremo se Wizz Air conseguirà la certificazione o no, certo è che se l’obiettivo è quello di espandere il proprio network oltre i confini europei allora non avrà scelta!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene