Lo skyline di Dubai cambia volto: ecco le novità
6È risaputo che a Dubai, con la giusta cifra, puoi realizzare ciò che vuoi. Questa volta, però, il progetto ha […]
6È risaputo che a Dubai, con la giusta cifra, puoi realizzare ciò che vuoi. Questa volta, però, il progetto ha dell’inimmaginabile. Basti pensare che sarà possibile prenotare una camera di lusso sulla luna. Niente Nasa o navicelle spaziali, però: la Luna “scenderà” sulla Terra.
In questo articolo:
Il progetto, chiamato Moon World Resort, prevede infatti la costruzione di un resort che somiglierà in tutto e per tutto ad una luna piena.
Il progetto avrà lo scopo di aiutare tutti coloro che hanno il desiderio di un incontro ravvicinato con la luna ma che, per ovvi motivi, non possono realizzare il loro sogno.
Una luna nello skyline di Dubai
Chiamata “colonia lunare”, l’area circolare che sorgerà sotto la luna è stata progettata per dare agli ospiti la sensazione di trovarsi molto vicini al satellite della Terra.
Qui si potrà pernottare come ospiti, oppure si potrà acquistare una delle 300 residenze private chiamate sky villas, realizzate nella sovrastruttura a forma di disco dell’edificio principale. Chi acquisterà una villa, entrerà così nel club privato dei membri della proprietà.
I co-fondatori del Moon World Resort Sandra G. Matthews e Michael R. Henderson hanno assicurato che, dal punto di vista architettonico e ingegneristico, il progetto potrà essere realizzato. E hanno aggiunto che la struttura sarà costruita secondo lo standard cinque stelle LEED Gold. Avrà dunque un impatto significativo su ogni aspetto dell’economia degli Emirati Arabi Uniti: trasporti, turismo, immobili commerciali e residenziali, infrastrutture, servizi finanziari, aviazione e spazio, energia, agricoltura e istruzione.
Non solo cambierà lo skyline di Dubai, dunque, ma avrà un impatto positivo sulla sua economia.
Gli ospiti del Moon World Resort potranno usufruire di una discoteca in loco, di un centro eventi, di una sala pubblica, del centro termale e persino di una “navetta lunare” interna che li porterà in giro per la struttura. Quest’ultima sarà composta da due sezioni: una base circolare e il globo lunare. Tutte le suite, circa 4000, saranno all’interno del globo: da qui si potrà guardare quello che si desidera grazie a speciali finestre elettroniche.
La vera attrazione, tuttavia, sarà la simulazione della superficie lunare, che consentirà agli ospiti di provare in prima persona la sensazione di esplorare lo spazio. Quella offerta da Moon sarà quindi l’esperienza di turismo spaziale “accessibile e autentica” che milioni di appassionati di tutto il mondo stavano aspettando.
Tra le idee sul campo, anche la volontà di fare del resort un hub per le agenzie spaziali e per i loro astronauti.
Si stima che i lavori per il completamento della struttura dureranno circa due anni, alla fine sarà alta circa 230 metri.
Il “nuovo” Burj Khalifa
Non sarà solo lo skyline di Dubai a cambiare volto: anche il Burj Khalifa potrebbe presto non essere più lo stesso. Il “merito” va al Downtown Circle, un gigantesco anello con un perimetro di 3000 mila metri: cinque i pilastri che lo sosterranno, a formare un cerchio sopra le vie della città (e col Burj Khalifa nel mezzo).
All’interno, l’anello progettato da Znera Space ospiterà spazi culturali e commerciali, ma anche residenze private.
Perché l’idea di un grattacielo orizzontale? Perché le città sono sature, e hanno bisogno di nuove soluzioni. Come l’idea di sfruttare il cielo anziché la terra.
Alto 550 metri, il Downtown Circle sarà super sostenibile: la facciata presenterà un sistema di lamelle, capaci di variare la loro densità a seconda dell’orientamento solare e dell’ombra/sole. Per spostarsi da una parte all’altra ci saranno speciali capsule periferiche, che viaggeranno su binari posti al livello inferiore.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene