34 ore da incubo a bordo della Regina dei Cieli
L’altro giorno mio fratello avrebbe dovuto prendere un semplice volo da Catania per Genova, ma poco dopo la partenza il […]
L’altro giorno mio fratello avrebbe dovuto prendere un semplice volo da Catania per Genova, ma poco dopo la partenza il capitano ha annunciato che per problemi tecnici erano costretti a fare rientro nello scalo siciliano.
In questo articolo:
Era tardi e non c’erano voli sostitutivi, quindi la compagnia aerea gli ha pagato una notte in un hotel convenzionato per poter partire la mattina dopo. Imprevisti che saranno capitati a molti di noi, specialmente per chi l’aereo lo vede più volte al mese.
È successo recentemente su un volo Lufthansa partito da Francoforte e diretto a Bangalore in India, la durata del volo doveva essere di poco meno di 9 ore, partenza 13:05 ed arrivo 1:25 del mattino (ora locale).
Dopo essere partito regolarmente da Francoforte ed essere salito all’altezza di crociera, c’è stata un’emergenza medica a bordo mentre l’aereo sorvolava la Turchia. Il pilota ha dovuto effettuare una deviazione e quindi atterrare all’aeroporto di Istanbul.
L’aereo è atterrato praticamente quasi a metà del percorso, intorno alle 19:00 ora locale, il passeggero ha ricevuto le cure mediche e si pensava si potesse ripartire, invece così non è stato.
La sosta non è andata come previsto, durante l’assistenza medica a bordo ed a terra è stata utilizzata la fornitura di ossigeno dell’aereo, che serve per le emergenze, e doveva essere ovviamente sostituita prima che l’aereo potesse ripartire.
Le operazioni di sostituzione si sono dilungate per 4 ore con i passeggeri ancora a bordo, a quel punto l’equipaggio ha esaurito il tempo di operatività, il che significa che dovevano necessariamente riposare prima di continuare il volo.
Morale della favola, i passeggeri sono stati fatti rientrare al terminal fino a quando l’aereo ha ricevuto l’ok per poter ripartire alle 4:55, dopo 34 ore dalla prima partenza.
#LH754 @Lufthansa_DE Boarding after being stuck in Istanbul for 34 hours. Worst travel experience of our lives. pic.twitter.com/BBGu31rIUM
— Chris (@Chris16353519) October 20, 2022
Il volo è quindi partito con 36 ore di ritardo, operando le restanti 6 ore da Istanbul fino a Bangalore.
“Per motivi di sicurezza, le bombole di ossigeno utilizzate per trattare l’emergenza medica devono essere sostituite prima di continuare il volo. Sfortunatamente, questo ha richiesto più tempo del previsto in origine.
Lufthansa si rammarica profondamente delle circostanze e sta facendo di tutto per ridurre al minimo gli inconvenienti per i suoi passeggeri”.
Nota di Lufthansa sull’accaduto
Nessuno critica a Lufthansa per avere deviato la rotta per un’emergenza medica, può capitare, le critiche sono arrivate per non aver saputo gestire in maniera ottimale la situazione, costringendo i passeggeri a rimanere bloccati per 34 ore.
La società ha fatto sapere che ha cercato di trovare delle camere d’albergo ed offrire accesso alle lounge, ma dato l’importante numero di passeggeri non sono riusciti nell’intento. Insomma una sfortuna dopo l’altra.
A te è mai successo un ritardo di questo genere? Faccelo sapere nei commenti!
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene