Il ritorno di Mexicana?? Storia di una delle più antiche compagnie aeree del mondo
Se la ricorderanno in pochi eppure Mexicana de Aviación era una delle più antiche compagnie aeree del mondo, la sua […]
Se la ricorderanno in pochi eppure Mexicana de Aviación era una delle più antiche compagnie aeree del mondo, la sua fondazione risale agli anni ’20 ed ha cessato le sue operazioni il 28 agosto del 2010.
In questo articolo:
È notizia fresca che il governo messicano stia considerando di avviare una nuova compagnia aerea, presumibilmente gestita dai militari. Il presidente Andrés Manuel López Obrador ha detto che una nuova compagnia aerea potrebbe decollare tra un anno, in flotta dovrebbe avere 10 aerei, tra i quali il Jet presidenziale e il Boeing 787.
Le indiscrezioni fanno intendere che al posto di fondare una compagnia aerea da zero, la storica Mexicana potrebbe tornare in auge, almeno nel nome.

Foto di A21.com.mx
La storia di Mexicana de Aviación
Mexicana nasce nel 1921 come compagnia commerciale e corrispondenza postale, è la terza compagnia aerea più antica del mondo, dopo KLM e Qantas.
Inizia a volare con 10 biplani della Lincoln Standard, per poi passare ai Boeing 787. Negli anni ’80 viene nazionalizzata dal governo federale. Negli anni ’90 incomincia il lento declino, specialmente dopo che il governo vende la sua partecipazione. Nel 2000 si unisce a Star Alliance, salvo poi abbandonarla nel 2004 preferendo alleanze bilaterali.
Mexicana operava le rotte da e per Città del Messico, Tuxpan, Tampico, ma – oltre al Messico e Centro America – operava anche negli Stati Uniti, Canada, Sud America e qualche tratta in Europa. Le tariffe erano abbastanza vantaggiose, una via di mezzo tra una Low Cost ed una compagnia aerea tradizionale, il feedback dei clienti era buono.
Nel 2009 è entrata in Oneword, ma nell’agosto 2010 ha chiesto il Chapter 11 per la protezione dal fallimento, ciò non è servito a salvare la compagnia aerea.
⚡️#LoÚltimo El Presidente @lopezobrador_ abordó al vuelo Delta Airlines que lo llevará a Washington, DC, con escala en Atlanta, por la pista.
📹 Isabella González pic.twitter.com/aGZIMpwFyk
— REFORMA (@Reforma) July 7, 2020
Il presidente Obrador non sembra intenzionato ad utilizzare l’aereo presidenziale, avrebbe infatti cercato di venderlo ma con scarsi risultati. L’aereo sarà quindi parte della nuova flotta di “Mexicana” o della nuova compagnia aerea che sarà pronta nel 2023.
“Sarebbe molto bello se il nome Mexicana de Aviación fosse usato in questa società che potrebbe essere costituita. Sarà una compagnia aerea pubblica perché prima ne avevamo due (Mexicana ed Aeromexico).
Ci sono molti posti che non possono essere raggiunti in aereo perché non sono serviti dalle linee attuali. L’analisi dei costi-benefici è già in corso, siamo giunti alla conclusione che l’azienda può raggiungere il suo punto di pareggio o iniziare ad avere profitti a poco più di un anno”.
Presidente del Messico Obrador
Il progetto sarà improntato sul modello Cuba, dove le forze armate gestiscono aeroporti, hotel e una compagnia aerea. L’obiettivo è quello di fornire entrate extra all’esercito senza spese di bilancio.
Una compagnia aerea storica sembra pronta a solcare di nuovo i cieli, vedremo se questo progetto si realizzerà come detto dal presidente Obrador.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode