Volotea, a Firenze la settima base europea: ecco le nuove destinazioni
Al via dal prossimo anno 9 nuovi collegamenti, tra cui Palermo, Catania, Bari, Cagliari, Bilbao e Tolosa
Volotea rafforza il suo legame con la Toscana. Il vettore a basso costo ha annunciato di aver scelto il capoluogo fiorentino come sua settima base italiana e diciannovesima in Europa.
In questo articolo:
Firenze si aggiungerà alle basi già operative del vettore in Italia (Venezia, Verona, Palermo, Napoli, Cagliari e Olbia), Francia (Bordeaux, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Strasburgo e Tolosa), Spagna (Asturie e Bilbao), Grecia (Atene) e Germania (Amburgo).
Nel 2023 la compagnia allocherà al Vespucci un Airbus A319 e lancerà 9 nuovi collegamenti alla volta di Palermo, Catania, Bari, Cagliari, Bilbao, Tolosa e 3 nuove destinazioni che verranno svelate solo nelle prossime settimane.
Queste nuove rotte si aggiungono a quelle per Bordeaux e Nantes (altra novità 2023 recentemente annunciata), per un totale di 11 collegamenti disponibili, pari ad un’offerta totale di 305.000 biglietti. Delle 8 rotte in vendita al momento, ben 6 sono operate in esclusiva dal vettore. La compagnia, infine, stima la creazione di circa 30 nuovi posti di lavoro, 20 cabin crew e 10 piloti, legati all’apertura della base.
L’apertura della nuova base a Firenze, in programma per aprile 2023, consolida ancor di più il legame con il territorio: in aggiunta allo scalo fiorentino, infatti, i voli della low-cost sono disponibili anche presso l’aeroporto di Pisa, da cui sarà nuovamente possibile decollare dalla prossima estate verso Olbia e Nantes.
L’offerta Volotea presso il capoluogo fiorentino rispecchia perfettamente la strategia della compagnia che, per il 2023, punta a facilitare i viaggi verso le isole e verso l’estero: al Vespucci, più della metà dei posti in vendita (54%) sarà alla volta di Sardegna e Sicilia.
Per il 2023, saranno disponibili collegamenti da Firenze alla volta di Francia (Bordeaux, Tolosa e Nantes), Spagna (Bilbao) e Italia (Palermo, Catania, Bari e Cagliari). Tre nuove rotte verranno annunciate nelle prossime settimane.
Volotea prevede più di 4.3 milioni di posti in vendita nel 2023 in Italia, pari al 10% in più rispetto al 2019, periodo pre-prendemia. In crescita anche il numero delle rotte che salgono a circa 130 per un totale di più di 25.000 voli.
Assicurare la connettività tra le isole e la terraferma è da sempre una priorità per Volotea, in particolare i posti sui voli verso le isole corrisponderanno al 74% dell’offerta complessiva, per un totale di 3.2 milioni di posti in vendita. Infine, a livello di network, Volotea farà registrare un incremento dei voli internazionali, che passeranno dal 23% del 2022 al 37% nel 2023.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene