Aloft Ginza, perfetto per giovani viaggiatori
Aloft, assieme a Moxy, sono le due insegne della famiglia Marriott pensate per attrarre le nuove generazioni di viaggiatori. Se […]
Aloft, assieme a Moxy, sono le due insegne della famiglia Marriott pensate per attrarre le nuove generazioni di viaggiatori. Se il brand W Hotel è pensato per svecchiare il concetto di hotel di lusso, lo stesso si può dire di Aloft che si piazza un gradino sopra il format Moxy, ma lo ricorda molto.
Prenotazione
In questo articolo:
Dovendo trascorrere qualche giorno a Tokyo ho scelto di provare 3 differenti hotel in tre differenti zone della città. Dopo questo Aloft ho puntato ad Hilton Tokyo e Marriott Tokyo.
Avendo prenotato prima dell’annuncio ufficiale delle riaperture delle frontiere del Giappone ero riuscito a prenotare a delle tariffe che, una volta riaperte le porte ai turisti, sono letteralmente schizzate del 200%.
Non mi andava di prenotare usando i punti visto il costo della stanza, ma sarebbero serviti 40 mila punti Bonvoy per una notte, ma ho preferito spendere 25k yen, circa 170 euro. Per fare un paragone le stanze oggi in questo hotel costano circa 60k yen, il triplo di quello che ho pagato io. Alla fine con questa prenotazione mi sono messo in tasca anche 4905 punti bonvoy e 137 miglia Skywards di Emirates
Location
Se non sei mai stato a Tokyo devi essere preparato a visitare una città enorme, con tempi di spostamenti molto lunghi tra una parte e l’altra della città. I taxi costano molto (rispetto agli altri mezzi di spostamento, non in senso generale), quindi il mio consiglio è quello di scegliere sempre hotel vicini ad una fermata della metro, o meglio di una delle tante metro di Tokyo.
Qui ci troviamo a Ginza, uno dei quartieri più famosi della capitale nipponica. E’ il quartiere dei negozi di alto livello, ma oltre agli store di Versace e Dior ci sono i Don Quijote dei negozi che vendono di tutto a massimo 100yen. Probabilmente è la zona più turistica dopo Shinjuku
Check-in
Sono arrivato dall’aeroporto Haneda in taxi, la spesa è stata di 30€ volendo questa zona è servita anche dallo shuttle bus che parte dagli aeroporti di Narita e Haneda e serve i principali hotel, ma la comodità del taxi vale l’extra.
La lobby non è molto grande, ma di design con una parte del soffitto a led, giochi di luci e wallmapping.
Pratiche burocratiche e in meno di 5 minuti ero in stanza. Questa insegna, come Moxy, non ha suite o stanze di livello superiore. Di fatto come Titanium Elite mi sono stati riconosciuti i benefit e data una stanza al 15mo piano, il penultimo dell’hotel
La camera
La stanza era molto al di sopra delle aspettative, certo non è grandissima e per chi soffre tipo chef Bruno Barbieri, l’assenza di un armadio o di un bagno “tradizionale” potrebbe non piacere, ma a me piaceva.
Ogni centimetro è sapientemente sfruttato, al centro della stanza c’è un letto queen size con un topper e sembra di dormire in mezzo ad una nuvola.
C’è anche un divanetto, comodo come punto d’appoggio o per lavorare al pc.
Mega schermo, con però telecomando in giapponese :-/ , ma intanto la TV in questi viaggi non la accendo nemmeno.
Macchinetta del caffè, frigobar e le solite altre dotazioni standard.
Il bagno è “scomposto” c’è il wc separato con una porta e immancabile tavoletta giapponese.
Un lavandino e sul lato opposto la doccia con doppio soffione e rubinetteria Grohe con pulsantiera per selezionare la tipologia di getto e rotella per gestire la temperatura dell’acqua.
La vista non era il massimo, ma non si può pretendere tutto da un Aloft
Super rooftop di design
Questo hotel ha un rooftop, un bar con terrazza all’ultimo piano.
Al posto del bancone c’è un iconico pulmino Wolksvagen e una decina di sedute.
Unico difetto è che il rooftop chiude alle 22 e il bar al piano terra alle 23.30, ma si sa i giapponesi non fanno le ore piccole.
Food & Beverage
Al piano terra c’è un bar, come tutto il resto degli hotel è molto curato nel design.
Anche in questo caso il difetto è che chiude molto presto. Peccato.
Al primo piano invece c’è il ristorante dell’hotel e quello dove viene servita la colazione, in questo caso non ho provato l’offerta culinaria.
Servizi
Al secondo piano c’è la palestrina, degli attrezzi per correre e tenersi in allenamento ed evitare di farsi schiacciare nel traffico della capitale del Giappone.
In conclusione
Hotel adatto a giovani (dentro) alla ricerca di una base nel cuore della città, certo ci sono posti molto più immersi nell’atmosfera, mentre questo Aloft potrebbe essere a Roma come a Los Angeles o Bangkok, ma è questo il concept dietro questa insegna, se ti piace lo cerchi e lo scegli. E io ci tornerei assolutamente.

Pro
- Il rooftop
- Gli spazi pubblici
Contro
- Il rooftop chiude troppo presto