False denunce di furto: Hertz pagherà 168 milioni di dollari ai clienti arrestati
L’azienda statunitense specializzata nei noleggi ha accettato di pagare per porre fine a quasi tutte le controversie legali ancora pendenti
Alla fine Hertz ha deciso: pagherà 168 milioni di dollari ai clienti coinvolti nelle “false denunce di furto”. Una cifra gigantesca che l’azienda statunitense – leader nel mercato dei noleggi – ha deciso di pagare entro la fine dell’anno per mettere la parola fine sui 364 reclami pendenti relativi alla presunta emissione di false denunce di furto contro i propri clienti.
In questo articolo:
Su The Flight Club – a luglio -vi avevamo già parlato della decisione di Hertz di denunciare alcuni clienti per furto, salvo poi patteggiare più di 30 cause. La decisione presa dall’azienda in queste settimane, tuttavia, è ancora più clamorosa.
“Come ho detto da quando sono entrato in Hertz all’inizio di quest’anno – ha fatto sapere il CEO Stephen Scherr in una nota dell’azienda -, la mia intenzione è quella di guidare un’azienda che metta il cliente al primo posto. Nel risolvere questi reclami, stiamo puntando a questo obiettivo. Anche se non saremo sempre perfetti, i professionisti di Hertz continueranno a lavorare ogni giorno per fornire il miglior servizio possibile a le decine di milioni di persone che serviamo ogni anno. Andando avanti, è nostra intenzione rimodellare il futuro della nostra azienda attraverso l’elettrificazione, la mobilità condivisa e una grande esperienza del cliente digitale”.
L’operazione attuata da Hertz permetterà all’azienda di cancellare il 95% della denunce di furto ancora aperte. Denunce che hanno spesso prodotto l’arresto e l’incarcerazione di alcuni clienti (qui su TFC vi abbiamo già raccontato un caso).
Lo scorso ottobre Hertz era stata citata in giudizio da un cliente dopo un caso a dir poco estremo riportato da Carscoops. Un uomo si trovava a bordo di un’auto (noleggiata regolarmente da Thrifty, sussidiaria di Hertz) insieme alla figlia di 13 anni. Fermati dagli agenti di polizia, i due erano stati circondanti mentre gli agenti avevano puntato contro di loro le pistole. La situazione fortunatamente si era risolta poco dopo solo grazie all’intervento di un manager di Thrifty che si era recato sul posto per chiarire il malinteso.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode