Come battere la “lista d’attesa” per riscattare un biglietto premio con Singapore Airlines
Dopo aver letto la mia recensione della Suite a bordo dell’A380 di Singapore Airlines, molti lettori mi hanno scritto chiedendomi […]
Dopo aver letto la mia recensione della Suite a bordo dell’A380 di Singapore Airlines, molti lettori mi hanno scritto chiedendomi cosa fosse la “waitlist” e lumi sul suo funzionamento. Visto che, se si vuole, si può prenotare un biglietto a bordo di SQ, non solo la Suite ma anche le normali business class fino al biglietto per fare il giro del mondo. Ho pensato quindi di spiegare nel dettaglio tutto il funzionamento e come sopravvivere al sistema della lista d’attesa per riscattare un biglietto premio con Singapore Airlines.
Cosa è la Waitlist di Singapore Airlines
In questo articolo:
Abbiamo più volte parlato del programma Krisflyer e di come, anche sfruttando le offerte mensili, sia possibile riscattare biglietti premio a prezzi davvero concorrenziali, con un vettore che applica anche dei supplementi carburanti tra i più economici al mondo.
La particolarità del programma è quella di offrire la possibilità agli iscritti di mettersi in lista d’attesa per riscattare un biglietto premio. Ecco le info salienti sul funzionamento:
- Lo status Elite nel programma Krisflyer è l’unico fattore noto che migliora le possibilità di ottenere il biglietto se si è in coda
- La lista d’attesa è possibile solo per i voli Singapore Airlines.
- E’ possibile mettersi in coda sia per i biglietti premio Saver (quelli più economici) che Advantage
- E’ necessario avere abbastanza miglia sul conto per potersi mettere in lista d’attesa
- Non vengono detratte miglia quando si entra nella lista d’attesa
- Non c’è limite al numero di voli per i quali puoi metterti in lista d’attesa
- Se viene rilasciato il posto, di solito si hanno 72 ore per confermare la tua prenotazione, ma non vi è alcun obbligo di procedere all’acquisto
- Le liste d’attesa sono aperte fino a tre settimane prima della partenza. Tutte le liste d’attesa verranno automaticamente cancellate due settimane prima della partenza
- Le liste d’attesa in genere vengono cancellate entro un mese dalla partenza, ma non è certo al 100%
- I premi Spontaneous Escapes non possono essere inseriti nella lista d’attesa
Se si cerca un posto per volare nella Suite da Singapore, ho trovato, ad esempio, un posto il 19 marzo ad un prezzo due volte e mezzo quello che ho pagato io per volare da Francoforte a New York. Ma anche considerato l’aumento dei costi dei biglietti premio, sarà difficile rivedere certe cifre. Tutte le altre date sono in lista d’attesa.
In pratica, Singapore Airlines renderà disponibili dei posti ulteriori – se invenduti in maniera tradizionale – ai passeggeri in attesa di conferma.
Come mettersi in lista d’attesa
Il funzionamento è semplice. Si cerca il biglietto che si vuole prenotare e se c’è solo la lista d’attesa non resta che selezionarla.
In pratica tutti i voli hanno questa possibilità e se non si vede la motivazione è solo una: anche la lista d’attesa è piena.
Una volta scelto l’itinerario è possibile confermare la propria posizione in lista d’attesa. Il sistema proverà anche a suggerire un eventuale biglietto di backup prenotabile in caso non sia possibile ottenere il posto per cui si è in coda.
Da questo momento inizia la paziente attesa. Un’attesa che, come detto, dura fino a un paio di settimane prima della partenza ipotizzata. Se non si libererà il posto, l’opzione scadrà senza costi o penali. Se non si riscatterà il posto, non si spenderà nulla e non si subirà alcuna penalizzazione.
Cosa succede quando sono in lista d’attesa
Nei mesi che passano tra la prenotazione e la data del viaggio Singapore Airlines ricorderà al passeggero l’esistenza della prenotazione ad intervalli regolari: 9mesi, 6mesi, 3 mesi, 1 mese. Le mail non diranno nulla di nuovo.
La cosa importante da sapere è che mentre si è in lista d’attesa si possono usare i punti Krisflyer che si hanno nell’account senza perdere il posto in coda. L’importante è avere i punti per riscattare il biglietto se si ottiene il posto.
Posso fare qualcosa per avere il biglietto?
Chi prima arriva meglio alloggia, anche in questo caso. Come a Disneyland, anche qui mettersi in coda per primo dà più possibilità che arrivare per ultimo (a parità di status).
Single è meglio, così come è più difficile avere l’upgrade se si viaggia in coppia o in gruppo, Lo stesso vale per la lista d’attesa. Considerato che se si punta alla First i posti sono solo 6. Sconsiglio di mettersi in 3 in coda: meglio provarci con tre prenotazioni singole.
Telefonare (forse) non serve a nulla. Ci sono leggende, ma non ho esperienza diretta di telefonate che hanno sbloccato la situazione. E io sono come San Tommaso, credo solo se tocco con mano.
In conclusione
Ci sono due cabine al mondo dove ha senso puntare alla lista d’attesa: la Suite di Singapore Airlines e quella di All Nippon Airlines. Entrambe le compagnie hanno il sistema della lista d’attesa ed uno è più snervante dell’altro. Ma la ricompensa è alta quindi vale la pena mettersi in coda e sperare.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene