Louis Vuitton debutta nell’hospitality: la sua sede francese diventerà un hotel
Da sempre, in ogni angolo di mondo, Louis Vuitton è sinonimo d’alta moda. Di borse iconiche, di capi griffati. Tuttavia […]
Da sempre, in ogni angolo di mondo, Louis Vuitton è sinonimo d’alta moda. Di borse iconiche, di capi griffati. Tuttavia negli ultimi 160 anni la Maison francese si è espansa oltre la valigeria e la pelletteria, passando per la moda e gli accessori, fino ai ristoranti temporanei e alle mostre interattive. L’ultima novità? Il suo debutto nell’hospitality.
Louis Vuitton entra nell’hospitality: cosa sappiamo
In questo articolo:
Louis Vuitton vuole espandersi, e sta progettando il suo primo hotel e il suo negozio più grande del pianeta. Dove? Neanche a dirlo, la scelta è caduta su Parigi.
Il presidente e amministratore delegato Michael Burke ha dichiarato a Women’s Wear Daily che, la sede del marchio a Parigi, sarà presto trasformata in un gigantesco complesso con il primo hotel Louis Vuitton al mondo e la più grande boutique LV di sempre.
Con viste spettacolari che si estendono dalla Torre Eiffel alla cattedrale di Notre-Dame, lo storico edificio Vuitton si trova accanto alla chiesa di Saint Germain l’Auxerrois, nel primo arrondissement. Un quartiere che, un tempo “terra di nessuno”, è stato trasformato radicalmente proprio da Louis Vuitton. “Finalmente i parigini lo stanno riscoprendo. L’hanno abbracciato” ha detto Burke. Che ha poi spiegato come Bernard Arnault , presidente e amministratore delegato del più grande conglomerato di lusso al mondo, è solo all’inizio: i suoi piani per portare più uffici, negozi, abitazioni, ristoranti e attività culturali nell’area hanno ormai preso il via.

La sede parigina di Louis Vuitton
La colossale trasformazione comincerà il 12 dicembre, con il lancio di una nuova installazione esperienziale intitolata “LV Dream“. Un pop-up di 40.000 metri quadrati ospiterà una mostra dedicata alle collaborazioni tra la Maison e gli artisti, un cafè, una cioccolateria guidata dal capo pasticcere di Cheval Blanc Paris e un negozio di articoli da regalo. Lo spazio temporaneo, che dovrebbe restare aperto per un anno, sarà molto probabilmente trasformato nel più grande negozio di Louis Vuitton, secondo Burke. L’hotel dovrebbe occupare un altro settore dell’edificio, grande circa 800.000 metri quadrati, e dovrebbe vedere la luce entro i prossimi cinque anni.
L’esperienza Cheval Blanc
I piani riflettono una crescente spinta dei marchi della moda e del lusso verso l’ospitalità: i consumatori sono disposti a spendere di più, per vivere un’esperienza reale. “Questo è ciò che i nostri clienti vogliono da noi. Vogliono una relazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7” ha detto Burke.
Sebbene l’hotel sarà il primo a marchio Louis Vuitton, non sarà il primo hotel per la casa madre LVMH. Al suo interno, possiede anche il marchio di boutique hotel di lusso Cheval Blanc e il gruppo di ospitalità di fascia alta Belmond.
Nonostante lo Cheval Blanc Paris sorga a pochi passi dal quartier generale di Vuitton, Burke afferma che l’hotel di LV non rappresenterà alcuna minaccia. “Avrà la propria identità, il proprio segmento e il proprio servizio: sarà un’esperienza completamente diversa” ha affermato.

Cheval Blanc Paris
Inagurato nel settembre 2021 e progettato dall’architetto Peter Marino, il Cheval Blanc Paris è il primo hotel urbano del brand (che vanta resort a Saint Barth, Saint Tropez, alle Maldive e a Courchevel). Affacciato sulla Senna, vanta una piscina lunga trenta metri con soffitto a specchio ed è un tripudio d’opere d’arte negli ambienti comuni.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene