Noleggio automobile sicuro, tutti i consigli
vuoi noleggiare un’auto per il tuo prossimo viaggio? Ecco tutti i consigli per non farti fregare e viaggiare in modo sicuro
Noleggiare l’automobile in modo sicuro, ecco come fare
Il noleggio auto è un modo sicuro e facile per semplificare un viaggio o una vacanza, ma per essere davvero soddisfatti esistono delle cose sulle quali riflettere. Secondo diverse ricerche, la soddisfazione di un cliente per un autonoleggio si basa soprattutto sui momenti del ritiro di consegna dell’auto.
In questo articolo:
Vediamo allora come prenotare un’auto in modo sicuro e in questo modo prevenire tutti i problemi ai quali si può andare incontro.
Cosa controllare prima di noleggiare una macchina
Un momento di particolare attenzione è quello del ritiro della macchina prenotata. In questo momento è davvero importante fare tutte le domande che vengono in mente poiché l’operatore è tenuto a rispondere a dirimere ogni dubbio. In questa fase è importante farsi dire, e appuntarsi in modo che sia facilmente reperibile, il numero o i numeri da chiamare in caso di:
- Guasti;
Ogni veicolo ha delle funzionalità diverse ed è per questo che conoscerne tutti i meccanismi prima di iniziare il viaggio vero è proprio è un modo per evitare disservizi. Ecco perché, per esempio, chiedere il funzionamento specifico di una macchina elettrica o la presenza di uno start and stop, è davvero importante.
Prima di uscire dall’autonoleggio è importante controllare sia gli interni che gli esterni dell’auto, così da valutare la presenza di eventuali danni e/o imperfezioni sulla tappezzeria e sulla carrozzeria che alla fine del noleggio possono essere imputate al guidatore. Se presenti è necessario farli annotare nel contratto prima di prendere in consegna il veicolo.
Infine, un consiglio molto utile e di cui pochi tengono conto è quello di verificare nel dettaglio la dotazione di tutti gli strumenti di bordo che dovrebbero essere presenti:
- Documenti dell’auto;
- Pneumatico di riserva;
- Triangolo;
A cosa si deve fare attenzione quando si noleggia un auto?
Quando si noleggia un’auto è importante fare attenzione ad alcuni piccoli punti del contratto come il livello di benzina previsto. È importante non mettere in conto o dare per scontato che la consegna del veicolo avvenga con il pieno perché non sempre è così; quello che è davvero importante è controllare che quando si ritira l’auto essa abbia la giusta quantità di carburante prevista dal contratto.
È importante anche controllare l’orario di riconsegna del veicolo, poiché superati i 60 minuti di ritardo molti autonoleggi possono accreditare un giorno intero di noleggio in più ed è una severa penale per non essere arrivati in tempo!
Infine, sul contratto è ben specificato il livello di benzina con il quale l’auto deve essere riconsegnata ed è bene attenervisi poiché anche in quel caso sono previste penali da pagare.
Cosa controllare quando si riconsegna l’auto presa a noleggio
Quando si riconsegna l’auto è bene controllarla insieme al noleggiatore. Solo in questo modo si potranno fare le giuste obiezioni e contestazioni del caso per addebiti anomali e non previsti. È un diritto di chi ha noleggiato un’auto ricontrollarla insieme alla società per constatare le condizioni di interni ed esterni così da far riportare in fattura quelle che sono le reali condizioni del veicolo al momento della riconsegna.
Per maggior sicurezza, alle volte, è importante fare qualche fotografia all’auto sia dall’interno che dall’esterno, così da avere delle prove visive delle condizioni del veicolo.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene