Recensione Aspire Lounge Terminal 3 Londra Heathrow
Dal punto di vista delle lounge, il terminal 3 di Londra Heathrow è sicuramente quello più vario ed interessante. Al […]
Dal punto di vista delle lounge, il terminal 3 di Londra Heathrow è sicuramente quello più vario ed interessante. Al suo interno ci sono due gemme: l’unica Centurion lounge europea e la Clubhouse di Virgin Atlantic che dal prossimo mese di gennaio sarà aperta a tutti i passeggeri Skyteam.
Accesso
In questo articolo:
Questa Aspire è una delle due opzioni accessibili grazie alla tessera Priority Pass, l’altra è la N1 Lounge che abbiamo recensito in passato.
Da quando KLM e Air France hanno spostato i voli al T3 è diventata anche la lounge di riferimento per queste due compagnie. Un vero peccato che non abbiano invece siglato un accordo con Virgin consentendo così l’accesso alla lounge più esclusiva tra quelle presenti a Londra assieme alla Concorde Room di BA, ma come detto questo “difetto” sparirà con l’ingresso definitivo di Virgin Atlantic in Skyteam
Location
Si trova nel tunnel di collegamento tra la zona principale del terminal e i gate 1/10, quelli usati anche da Emirates. Essendo comunque vicina alla zona del duty free e alla piazza centrale del T3, è facilmente raggiungibile e ci si sposta velocemente verso tutti i gate.
La sala
La lounge è piccola, nettamente più piccola della N1. Immagino che spesso sarà anche piena, data l’alta frequentazione di passeggeri internazionali di questo terminal, anche se per i possessori di Amex Platino la scelta obbligata è la bellissima Centurion Lounge.
Di fatto è un piccolo open space, con parecchie tipologie di sedute. Ci sono due bellissimi tavoloni enormi al centro della sala, con delle prese di corrente posizionate in maniera comoda per poter lavorare al PC senza problemi.
Vicino alle piccole finestre ci sono dei divani due posti che fanno effetto Starbucks, mentre dalla parte opposta, lungo la parete, sono posizionate delle sedute miste tipo ristorante.
In fondo c’è una Quiet Area, anche se la lounge è talmente piccola che di quiet c’è ben poco.
Il buffet è parallelo al bancone del bar. L’offerta gastronomica è abbastanza varia e, per una lounge di questo tipo, più che sufficiente.
Il bar offre una discreta selezione di bevande. Ci sono lo spillatore per le bibite e la macchinetta per le bevande calde.
E’ poi possibile ordinare dei cocktail o del vino direttamente al bancone del bar.
Ci sono le docce e c’è il wi-fi, ovvero il minimo indispensabile che si chiede ad una lounge di questo tipo.
In conclusione
Una lounge dove passare 30 minuti, andare al bagno, bere e mangiare qualcosa e poi imbarcarsi sul volo. Sufficienza piena.

Pro
- La vista sulla pista
- I tavoloni
Contro
- Affollata
- Buffet da rivedere
- Caotica