• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Aragosta e poke a cena, ecco come si vola nella nuova Premium Comfort di KLM
Recensioni

Aragosta e poke a cena, ecco come si vola nella nuova Premium Comfort di KLM

Lo dico subito, prima di oggi non sono mai stato un fan della premium economy, ma probabilmente invecchiando si diventa […]

di theflyer
18 Dicembre 2022
  • KLM
  • Skyteam

In questo articolo:

    Lo dico subito, prima di oggi non sono mai stato un fan della premium economy, ma probabilmente invecchiando si diventa pigri e allora si guarda con curiosità alla cabina intermedia tra la business class e la economy. La vera ragione però credo dipenda dal boom di questa cabina e da come è cambiata rispetto agli esordi. Dall’inarrivabile PE di Emirates a tutte le altre nuove installazioni che abbiamo visto in questo 2022.

    La prenotazione

    Premium Comfort di KLM JFK/AMS

    Specifiche
    Aeromobile:
    787/10
    Classe:
    Premium Comfort
    Tratta:
    JFK - AMS
    Prezzo:
    22.5k Flying Blue + 135€

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Quando cercavo un biglietto per rientrare da New York ero tentato di investire un mucchietto di punti MR per un biglietto con Emirates, ma le offerte mensili del Programma Flying Blue mi hanno invece convinto a provare la nuovissima cabina di premium economy di KLM per sole 22.500 punti Flying blue e 135.81€ di tasse.

    Lo stesso biglietto pagato cash avrebbe avuto un costo di oltre 1000€, quindi direi un ottimo uso del miei punti FB.

    Praticamente questo biglietto lo ho preso gratis grazie al bonus di benvenuto di quando ho sottoscritto la carta aziendale Mooncard, l’unica carta di credito che permette in Italia di accumulare punti FB con ogni spesa.

    In Aeroporto

    Sono arrivato al JFK in elicottero, ho provato per la prima volta il servizio di Blade, che da Manhattan ti porta all’aeroporto JFK in meno di 5 minuti, e sono rimasto davvero soddisfatto. Il costo è di 195$, e grazie a questo coupon puoi risparmiare 50$ a biglietto. Certo costa il doppio del taxi e poco più di Uber, ma regala una vista spaziale su Manhattan e sopratutto ci si mette 5 minuti e non 90 (quando va bene).

    KLM, a differenza di Air France, vola dal T4 al JFK. Il T4 è il terminal che ospita Delta con cui il vettore olandese condivide l’appartenenza a Skyteam.

    Non essendo riuscito a fare check-in online, per un problema non precisato, ho fatto tutto nella maniera tradizionale, in 3 minuti avevo le mie carte d’imbarco e grazie alla scorciatoia per i passeggeri Sky Priority sono anche riuscito a saltare la coda dei controlli.

    Controlli che sono ancora all’età della pietra, ci si toglie le scarpe pc tablet e si prega di non essere selezionati per un secondo screening.

    Passati i controlli mi sono diretto nella Clubhouse di Virgin Atlantic. Se c’è una cosa che non mancano al T4 sono le belle lounge. Oltre a Virgin Atlantic c’à la Centurion di American Express, una nuova Primeclass, la lounge di Swiss, quella di Delta, Emirates ed Air India che è anche accessibile ai possessori di Priority Pass.

    A bordo

    La cabina di premium comfort è la novità a bordo di questo 787/10, la variante più grande del Dreamliner, e KLM ha iniziato a installarla questa estate e al momento è garantita solo sulla rotta AMS/JFK, sulle altre rotte non è ancora venduta ufficialmente, ma è proposta come upgrade.

    Entro la fine del 2024 sarà installata sull’intera flotta di 787 e 777 della compagnia.

    I colori sono gli iconici colori di KLM, una declinazione del blu che rende tutto molto calmo e non troppo freddo.

    La configurazione 2-3-2, uno standard in questa cabina. Lo spazio della poltrona che manca rispetto alla economy class è diviso per gli altri passeggeri.

    La mia poltrona era la 14k, purtroppo quando ho prenotato i posti migliori, 11A e 11K, erano già presi. Questi sono in assoluto i migliori dato che essendo in prima fila hanno ancora più spazio per le gambe, ci si riesce ad alzare senza disturbare il vicino e ben 2 finestrini a disposizione.

    poltrona economy comfort KLM
    IMG_2990 Premium Comfort KLM Premium Comfort KLM Premium Comfort KLM

    Per il resto tutte le altre poltrone sono identiche.

    IMG_2995
    IMG_2996 IMG_2997

    Il tavolino esce dal bracciolo ed è abbastanza grande per permettere di usare un tablet o un pc senza grandi problemi, è anche molto solido e il sostegno regge bene permettendo di lavorare senza alcun problema.

    E’ anche sufficientemente grande per lavorare e avere anche spazio per un bicchiere o altri oggetti.

    Nello schienale della poltrona davanti ci sono due tasche in grado di contenere tutti i piccoli oggetti che si vuole tenere vicino senza doversi alzare per la cappelliera.

    Nel bracciolo centrale è stato ricavato uno spazio contenitore, non è grandissimo, ma è sufficiente per le cuffie e altri oggetti.

    IMG_3044
    IMG_3046

    Qui c’è anche uno spazio destinato ai bicchieri. Infine nella parte bassa del bracciolo centrale c’è un cavedio pensato apposta per ospitare la bottiglia d’acqua.

    Al posto vengono distribuite le cuffie del sistema di intrattenimento, un piccolo cuscino e la coperta. La coperta è la stessa che ricevono i passeggeri di business class e questo non fa che confermare la mia sensazione dopo aver volato in biz a bordo di questo Dreamliner, la coperta non è da biz.

    La poltrona ha una inclinazione molto generosa e unita al supporto per le gambe merita un voto molto alto.

    Nulla è lasciato al caso e si capisce dai dettagli, perchè come sempre sono questi a fare la differenza. Nella struttura del sedile è stata creata una rientranza a circa 5 centimetri d’altezza. Questo “buco” è stato pensato appositamente per fungere da gradino e permettere ai passeggeri meno alti di arrivare meglio a guardare dentro la cappelliera.

    Un viaggio nelle stanze segrete del 787

    Subito dopo la fine del servizio uno degli assistenti di bordo mi ha fatto una proposta di quelle che non si possono rifiutare. “Ti andrebbe di vedere il CB” nome in codice per il crew bunk, ovvero la zona dove l’equipaggio va a riposare durante il volo.

    A bordo di questo 787 ci sono due zone per il riposo. La prima frontale per i piloti, ci si accede direttamente dall’esterno della cabina di pilotaggio e può ospitare due persone contemporaneamente, o sarebbe meglio dire 4 dato che ci sono 2 poltrone e due letti.

    Il secondo è nella coda dell’aereo ed è quello destinato all’euipaggio. A bordo ci sono 11 assistenti di volo e qui ci sono 6 stanzette.

    Qui a turno gli assistenti di volo vanno a riposare durante il volo. Ogni cuccetta ha una tendina per isolarsi, una presa di corrente e una luce personale.

    L’assistente mi ha poi mostrato le due uscite di sicurezza presenti nella zona delle cuccette: “In caso di emergenza, se si bloccasse la porta (che si apre dall’esterno solo con un codice n.d.r.) possiamo tornare in cabina dalle due botole sotto due materassi.

    Ecco spiegato perchè nelle prime (o ultime file) degli aerei per il lungo raggio spesso le cappelliere non possono essere aperte e/o usate, semplicemente perè non c’è la cappelliera dietro quello sportello.

    IFE

    Lo schermo è enorme, è touch e ha una risoluzione altissima.

    I contenuti sono gli stessi per tutti i passeggeri a cambiare è solo la dimensione dello schermo. KLM punta tutto sulla quantità dei contenuti e sulla qualità dell’hardware.

    Visto che stiamo parlando di un prodotto nuovissimo l’unica pecca è la mancanza del bluetooth per connettersi direttamente senza dover usare le cuffie o un adattatore BT come faccio di solito. Di contro però KLM distribuisce ai passeggeri le stesse cuffie della business class, un prodotto più che valido.

    Ci sono più di 300 film, serie tv, qualche gioco (a me piace Angry Birds) e una discreta selezione di contenuti musicali. Io mi sono goduto un concerto dei Queen della BBC.

    C’è il wifi, gratis 60 minuti di messaggi (solo messaggi, niente foto/video) oppure a pagamento un ora 8 euro, 18 euro per tutto il volo senza limiti di traffico.

    Mancano le webcam esterne e mancano i canali di live TV, con l’Olanda ai mondiali non vorrei essere un tifoso orange mentre c’è la partita con il Brasile.

    Niente telecomando, ma è superfluo dato che lo schermo è a portata di dito ed è responsive come un ipad.

    Food & Beverage

    Questo è stato, a mia memoria, il miglior catering a bordo di un aereo, con un biglietto non di business class, ma posso dire senza timore di essere smentito che è stato migliore anche di alcuni pasti di business class, anzi è stato meglio anche di quello che ho mangiato in business class a bordo di KLM.

    Aragosta come antipasto, tonno scottato con sapori fusion come piatto principale. E un dessert alla vaniglia con caremello e crumble di nocciole.

    IMG_3001
    IMG_3002 IMG_3003 IMG_3004 IMG_3005

    Qui nel dettaglio il menu che viene distribuito prima del decollo con le tre opzioni tra piatto vegetariano, pollo e appunto il paitto a base di pesce che ho scelto.

    IMG_3032
    IMG_3033 IMG_3035 IMG_3034

    Anche la colazione è stata superiore alle attese. Niente “doggy bag” come fanno alcune compagnie, ma soprattutto una insalata con uova sode, salmone e formaggio. Una piccola crepe calda ripiena di frutta e marmellata. E uno yogurt con frutta fresca.

    Il servizio è fatto tramite il carrello, come in economy. Però non mi ha stupito dato che anche in business KLM usa questa modalità per i pasti dei passeggeri.

    L’unica mancanza, rispetto ad altre premium economy, ad esempio quella di Finnair è che non viene distribuita la salvietta calda e non viene offerto un aperitivo pre cenea. Ma queste mancanze sono compensate da tutto il resto.

    Servizio

     

    View this post on Instagram

     

    A post shared by Anita (@anitas.style)

    La differenza tra un viaggio normale, brutto o indimenticabile la fanno gli assistenti di volo e se sul tuo volo c’è una delle hostess più famose della compagnia olandese con oltre 50k follower su IG, non puoi rimanere deluso.

    Dal primo momento che ho messo piede sull’aereo sono stato coccolato anche più di quando ho volato in business. Non è stata però solo una attenzione finta ad un cliente “speciale” è stato così con tutti i miei vicini di poltrona.

    Quando le persone sono felici del lavoro che fanno, soprattutto in un ambiente ristretto come la cabina di un aereo, l’interazione con il crew rende tutto molto più piacevole.

     

    I passeggeri di PE ricevono un piccolo beauty kit, completamente sostenibile. La busta è di plastica recuperata dagli oceani, lo spazzolino di bambù e non c’è plastica all’interno, se non per la penna.

    IMG_3007
    IMG_3008 IMG_3009 IMG_3011

    In conclusione

    Se la premium economy è questa diventa un prodotto veramente competitivo, specialmente sulle rotte intorno alle 7 ore. Il volo da JFK ad AMS è durato poco meno di 6 ore e 40 minuti. Se consideriamo che vengono fatti due servizi c’è giusto il tempo di fare un pisolino di un paio di orette e questa poltrona è perfetta a svolgere questo ruolo, si può quindi risparmiare rispetto alla business e arrivare comunque rilassati a destinazione.

    Certo la discriminante è il prezzo, però se si riesce a prenotare con i punti a meno di 25k FB è da preferire tutta la vita rispetto ad una poltrona di economy classica.

    Devo dire che non vedo l’ora di risalire a bordo della classe Premium Comfort di KLM è stato davvero un viaggio perfetto.

    • flying blue
    • premium economy
    • usare i punti
    Premium Comfort di KLM JFK/AMS
    Il verdetto
    La Premium Economy è la grande novità di questo periodo nel mondo dell'aviazione, certo Emirates ha stabilito un nuovo standard difficile da emulare, ma con questa cabina KLM si posizione decisamente tra i migliori prodotti al mondo. Il servizio e l'offerta gastronomica hanno superato le mie più rosee aspettative
    8
    Servizio
    8
    IFE
    8
    F&B
    8
    Cabina e Poltrona
    8

    Pro

    • La cabina
    • Il catering

    Contro

    • Niente drink di benvenuto
    • Manca un bagno dedicato alla PE
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: