Come salvare (se si può) i punti dei programmi fedeltà dalla scadenza
Lo abbiamo scritto recentemente a fine anno tutti i programmi fedeltà cesseranno, ogni attività di mitigazione dovuta al covid. Il […]
Lo abbiamo scritto recentemente a fine anno tutti i programmi fedeltà cesseranno, ogni attività di mitigazione dovuta al covid. Il prossimo 31 dicembre sarà la Caporetto degli status con milioni di frequent flyer nel mondo che perderanno status e privilegi ottenuti o mantenuti grazie alle proroghe dovute alla pandemia.
In questo articolo:
Il paracadute però è stato dato in questi anni non solo allo status, ma anche e soprattutto alla scadenza dei punti dei vari programmi fedeltà e anche questi aiuti sono giunti al capolinea.
Quali punti non potranno essere “salvati”
In base alle regole di ogni singolo programma fedeltà, ci sono tessere che danno una vita fissa ai punti accumulati volando e non solo, in questo caso non c’è altra via possibile se non quella di usare i punti dato che raggiunto il periodo di scadenza, come per il latte, si buttano.
Questo vale ad esempio per i punti Emirates che hanno una validità di 36 mesi a partire dalla data in cui sono stati accumulati. Lo stesso vale per Singapore Airlines che però ha deciso di prorogarli per altri 12 mesi.
La più generosa sotto questo aspetto è Korean Air che per gli iscritti al suo programma fedeltà garantisce 10 anni di vita per i punti una volta accumulati.
Come salvare i punti Flying Blue
Sul programma fedeltà di Air France e KLM abbiamo dedicato un approfondimento ad hoc. Se si possiede lo status i punti non hanno scadenza, e questa è davvero una grande cosa. Per tutti gli altri da fine anno ricomincia la naturale vita dei punti, ovvero 24 mesi di inattività. Per rinnovarli però l’unica attività valida è quella di effettuare un volo qualificante con AF, KLM o altri vettori partner del programma.
Come salvare i punti Avios di British Airways
Da fine anno riparte il conto alla rovescia anche per gli Avios, ovvero la valuta di British Airways, Iberia e altri vettori. Parlando di BA la vita dei punti è di 36mesi, poi senza alcuna attività si perdono per sempre. Uno dei vantaggi però è che per il programma Executive Club basta una qualunque attività quindi anche comprare dei punti, trasferire punti Membership Rewards o altri programmi, anche trasferire punti da/per un account (pagando però un tassa assurda) permette di rinnovare i punti per altri 36 mesi.
Come salvare i punti Millemiglia
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato anche le modalità per salvare, per chi ancora possiede punti del vecchio programma Alitalia, i punti Millemiglia. Il programma è ancora attivo, anche se privo di una compagnia aerea partner con cui sfruttare i benefit, ma i punti possono avere ancora un piccolo valore, quindi è interessante sapere come salvarli.
Anche in questo caso è richiesta una attività che generi la movimentazione del conto MyMiglia, come ad esempio trasferire punti Payback verso il conto Millemiglia.
Scadenza punti Volare di ITA Airways
Al momento gli iscritti a Volare, il frequent flyer program della compagnia italiana non si devono preoccupare della scadenza dei punti. La data importante è il 15 ottobre 2024, in quella data scadrà il programma come da regolamento. Purtroppo la normativa italiana sui concorsi a premio vieta una durata superiore. Al momento è anche praticamente impossibile usarli quindi è un non problema in un problema più grande ovvero la mancanza di sostanza di Volare.
I programmi Bonvoy e Honors
Anche i punti dei programmi fedeltà delle catene alberghiere hanno una scadenza, fortunatamente sia Marriott Bonvoy che Hilton Honors hanno una scadenza legata all’attività, quindi basterà un soggiorno di una notte ogni 3 anni per rinnovare la validità dei punti per altrettanto tempo.
Quali punti non scadono mai
Ci sono anche programmi che garantiscono a vita la validità dei punti. Ad esempio i frequent flyer americani hanno questo vantaggio. Non solo quelli di Delta, United e American, ma anche Southwest, Jetblue e altri permettono agli iscritti di dimenticarsi lo stress della perdita dei punti. Lo stesso vale per il Flying Club di Virgin Atlantic che presto entrerà in Skyteam.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene