Wizz Air chiude la base a Bari e Raynair lancia le tariffe di salvataggio
L’obiettivo della compagnia è quello di accogliere i viaggiatori italiani colpiti dalla chiusura della base Wizz Air nella città pugliese
Ryanair ha lanciato tariffe di salvataggio (rescue fares) da € 29,99 per accogliere i viaggiatori italiani colpiti dalla chiusura da parte di Wizz Air della propria base di Bari dal 16 febbraio.
In questo articolo:
Le tariffe di salvataggio sono in vendita sul sito della compagnia per i viaggi da/per Bari, comprese le principali rotte internazionali come Budapest, Londra, Praga, Skiathos, Sofia, Tel Aviv, Vienna e Varsavia, nonché rotte nazionali come Milano, Torino, Venezia e Verona.
Il Country Manager per l’Italia, Mauro Bolla, ha dichiarato: “Mentre Wizz Air sta chiudendo un’altra base in Italia, Ryanair ancora una volta salva la situazione con tariffe di salvataggio (rescue fares) da soli € 29,99 per accogliere i viaggiatori italiani colpiti dalla chiusura della base di Bari da parte di Wizz Air dal 16 febbraio “.
Questa attività non è una novità, Ryanair è sempre pronta a lanciare le sue “rescue fares” ogni volta che un vettore ha problemi, chiude basi, cancella voli.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene