Il nuovo aeroporto dell’Arabia Saudita sarà tra i più grandi al mondo
L’Arabia Saudita ha un piano ambizioso: costruire uno tra i più grandi aeroporti al mondo. L’aeroporto internazionale King Salman dovrebbe […]
L’Arabia Saudita ha un piano ambizioso: costruire uno tra i più grandi aeroporti al mondo.
In questo articolo:
L’aeroporto internazionale King Salman dovrebbe trasformare Riyadh in un hub logistico globale, stimolando i trasporti, il commercio e il turismo.
Ma come sarà, il nuovo aeroporto dell’Arabia Saudita?
Ciò che sappiamo sul nuovo aeroporto dell’Arabia Saudita
Con una superficie di quasi 57 km², l’aeroporto dovrebbe diventare uno dei più grandi al mondo, con sei piste parallele e i terminal che rendono omaggio al re Khalid. Secondo quanto si apprende dal progetto, il King Salman International Airport saprà gestire un traffico di 185 milioni di passeggeri all’anno entro il 2050.
Costruito sopra l’attuale aeroporto internazionale King Khalid, sarà progettato dagli archistar Foster + Partners, che l’hanno soprannominato un “aerotropolis“. Del resto, l’Arabia Saudita ha già fatto suo il concetto di aerotropoli: ospita infatti il più grande aeroporto al mondo, l’Aeroporto Internazionale di Dammam-Re Fahd, 400 km a nord-est di Riyadh.
Il design rifletterà l’identità di Riyad e la cultura saudita, per garantire un’esperienza di viaggio unica ai visitatori e ai viaggiatori in transito. Ad alimentarlo, sarà un complesso sistema di energie rinnovabili. Il nuovo aeroporto dell’Arabia Saudita mira ad essere sostenibile, per quanto possa esserlo un edificio al servizio dell’industria aeronautica: all’energia rinnovabile si affiancherà una certificazione LEED Platinum (Leadership in Energy and Environmental Design).
Il progetto di Foster + Partners
Il team di architetti Foster + Partners ha immaginato il terminal tradizionale come un unico circuito di corridoi, serviti da più ingressi. “Il terminal connetterà i passeggeri alle esperienze sensoriali della città, con elementi naturali, luci temperate e strutture all’avanguardia” ha spiegato Luke Fox, a capo dello studio di architettura. Avrà un che di visionario, il nuovo aeroporto dell’Arabia Saudita, e svolgerà un ruolo importante nel trasformare la città in un hub globale di creatività e innovazione.
Il progetto è in linea con la visione dell’Arabia Saudita di trasformare Riyadh in una delle prime dieci economie del mondo, e di sostenere la crescita della popolazione da 15 a 20 milioni di persone entro il 2030.
I progetti dell’Arabia Saudita
Non c’è solamente un aeroporto sconfinato, nei progetti dell’Arabia Saudita.
A Riyadh, entro il 2030, verrà costruita una città nella città, con un suo sistema di trasporti e con alloggi per centinaia di migliaia di persone. New Murabb, questo il suo nome, si svilupperà su un’area di 19 chilometri quadrati. Ci saranno percorsi pedonali e piste ciclabili, cascate, parchi e diversi spazi per l’intrattenimento. L’idea, annunciata da Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Mohammad bin Salman bin Abdulaziz, è quella di avere 104.000 unità abitative e 9.000 camere d’albergo, ma anche spazi commerciali e uffici.
Il suo luogo più iconico? Un cubo d’oro, Mukaab, alto 400 e largo 400: un polo commerciale, culturale e turistico, con il meglio della tecnologia digitale e virtuale.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene