Air India compra 470 aerei e si prepara a dominare i cieli dei prossimi 50 anni
Dopo 17 anni “senza shopping”, la compagnia indiana ha sottoscritto il più grande ordine della storia dell’aviazione
Ci sono annunci destinati a rimanere nella storia e quello comunicato poche ore fa da Air India è uno di questi. La compagnia indiana ha firmato un contratto per l’acquisto di ben 470 nuovi aerei. Si tratta del più grande ordine della storia dell’aviazione. La compagnia indiana, privatizzata nel 2022, dimostra così tutte le proprie ambizioni per il futuro e con questo atto punta a dominare i cieli del mondo per i prossimi 50 anni.
In questo articolo:
Il mega-ordine riguarda alcuni modelli di Airbus e Boeing e in particolare:
– BOEING
- 190 737MAX
- 20 787
- 10 777X
-AIRBUS
- 210 A320neo
- 40 A350
Una super. commessa che fa sorridere Stati Uniti e Francia, i Paesi che ospitano – rispettivamente – le industrie produttrici di Boeing e Airbus. Il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro indiano Narendra Modi hanno comunicato l’accordo nel corso di una cerimonia nell’ambito della fiera Aerolndia, a cui i due hanno preso parte virtualmente. Anche la Casa Bianca, attraverso un comunicato, ha annunciato l’ordine di 220 Boeing.
“Questo importante accordo mostra, insieme all’approfondimento delle relazioni tra India e Francia, i successi e le aspirazioni del settore dell’aviazione civile in India. Oggi l’aviazione civile è parte integrante della crescita dell’India”, sono state le parole del primo ministro Modi durante l’evento online. A fargli eco il presidente francese: “Questo risultato dimostra che Airbus e tutti i suoi partner francesi sono completamente dedicati allo sviluppo di nuove aree di dedizione con l’India”.
Christian Scherer, Chief Commercial Officer e Head of International di Airbus, ha affermato: “Ringraziamo Air India per la sua strategia visionaria, scegliendo i due tipi di aeromobili di riferimento in ciascuna delle loro categorie. Siamo entusiasti e onorati di vedere questi velivoli diventare i capisaldi della rinascita di Air India. Questa flotta spingerà la compagnia aerea a livello globale dove merita di essere, con i migliori”.
Il comunicato ufficiale della compagnia
Air India è controllata dal Gruppo Tata e con questo storico ordine si prepara a trasformare completamente la propria flotta con l’obiettivo di coprire – potenzialmente – tutte le rotte e, allo stesso tempo, di cercare di competere con i vettori più economici (come IndiGo) e i campioni di lungo raggio (come Emirates, Etihad Airways e Qatar Airways). A settembre dello scorso anno, il nuovo amministratore delegato della compagnia, Campbell Wilson, aveva annunciato importanti piani di espansione per il vettore e il rinnovo della flotta per rilanciare la reputazione della compagnia a livello mondiale è solo uno dei primi passi in questa direzione.
Più nel dettaglio, il super ordine di Air India comprende 140 aeromobili A320neo e 70 A321neo a corridoio singolo, nonché 34 A350-1000 e sei jet A350-900 a fusoliera larga. Gli A320neo verranno impiegati sulle rotte nazionali e su alcune internazionali a corto raggio, mentre l’A350 verrà utilizzato per “volare su rotte ultra lunghe in tutto il mondo”.
Un affare che il Wall Street Journal, tenendo conto dei prezzi di listino, ha stimato intorno ad una cifra pazzesca pari a 85 miliardi di dollari (anche se ovviamente le compagnie aeree tendono a ricevere forti sconti e su un contratto di questo tipo non ci possiamo aspettare qualcosa di diverso).
Al momento non è ancora possibile sapere quando gli aerei verranno effettivamente consegnati ad Air India, ma questo passaggio segna indubbiamente un’importante svolta per il futuro della compagnia indiana e, più generale, per l’aviazione civile.
- Quota gratuita il primo anno
- 200€ di cashback se si spendono €2.000 nei primi 3 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene