Emirates fa volare un Boeing 777 con un motore alimentato al 100% da carburante sostenibile
Si è trattato di un volo dimostrativo: il primo della compagnia, ma un primato anche per il Medio Oriente e il Nord Africa. L’obiettivo per il futuro sono i voli 100% SAF (Sustainable Aviation Fuel)
Emirates ha effettuato il suo primo volo dimostrativo su un Boeing 777-300ER, alimentando uno dei suoi motori con il 100% di Sustainable Aviation Fuel (SAF), ovvero il carburante sostenibile per l’aviazione. Il volo è decollato dall’aeroporto internazionale di Dubai (DXB) ed è stato comandato dal capitano Fali Vajifdar e dal capitano Khalid Nasser Akram, volando per più di un’ora sopra la costa di Dubai.
In questo articolo:
Questo volo ha avuto anche un significato particolare, in quanto gli Emirati hanno dichiarato il 2023 “Anno della sostenibilità”.
Si tratta del primo volo dimostrativo in Medio Oriente e Nord Africa ad essere alimentato al 100% da SAF. Attualmente, il SAF è approvato per l’uso in tutti gli aerei, ma solo in miscele fino al 50% con il carburante per jet convenzionale.
Emirates ha collaborato con GE Aerospace, Boeing, Honeywell, Neste e Virent per procurarsi e sviluppare una miscela di SAF in grado di riprodurre fedelmente le proprietà del carburante per jet convenzionale. Dopo numerosi test di laboratorio e prove rigorose, è stato raggiunto un rapporto di miscelazione in grado di rispecchiare le qualità del carburante per aerei. Il 100% SAF ha alimentato un motore GE90, mentre il carburante per jet convenzionale ha alimentato l’altro motore.
“Il volo di prova – si legge in una nota della compagnia – dimostra ulteriormente la compatibilità del SAF appositamente miscelato come fonte di carburante sicura e affidabile. Il promettente risultato di questa iniziativa si aggiunge inoltre all’insieme di dati e ricerche del settore sulle miscele di SAF in proporzioni più elevate, aprendo la strada alla standardizzazione e alla futura approvazione del 100% di SAF drop-in in sostituzione del carburante per jet, ben oltre l’attuale limite di miscela del 50%”.
Adel Al Redha, Chief Operating Officer di Emirates Airline, ha dichiarato: “Questo volo è una pietra miliare per Emirates e un passo positivo per il nostro settore mentre lavoriamo collettivamente per affrontare una delle nostre più grandi sfide – ridurre la nostra impronta di carbonio. È stato un lungo viaggio per vedere finalmente decollare questo volo dimostrativo 100% SAF”. Emirates è la prima compagnia aerea al mondo ad operare con un Boeing 777 alimentato da un motore GE al 100% SAF. Queste iniziative contribuiscono in modo decisivo alla conoscenza del settore sul SAF e forniscono dati per dimostrare l’uso di miscele più elevate di SAF per le future approvazioni normative. Ci auguriamo che voli dimostrativi come questo contribuiscano ad aprire le porte alla scalabilità della catena di fornitura del SAF e a renderlo più disponibile e accessibile a livello geografico e, soprattutto, conveniente per una più ampia adozione da parte del settore in futuro.”
“GE Aerospace si congratula con Emirates per questo importante risultato. Il SAF è fondamentale per aiutare l’industria aeronautica a raggiungere l’obiettivo di essere net zero entro il 2050 e collaborazioni come questa per testare il 100% di SAF a livello globale ci aiuteranno ad avvicinarci a questo obiettivo”, ha dichiarato Aziz Koleilat, Vice Presidente di Global Sales and Marketing per il Medio Oriente, l’Europa Orientale e la Turchia di GE Aerospace.
“Boeing si congratula con Emirates per il successo dei suoi test di volo con l’utilizzo di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF)”, ha dichiarato Omar Arekat, Vice President, Commercial Sales and Marketing, Middle East, The Boeing Company -. Il SAF giocherà un ruolo fondamentale nell’impegno dell’industria aeronautica a essere net zero entro il 2050, richiedendo una forte collaborazione del settore. Siamo stati orgogliosi di collaborare con Emirates per questi test e non vediamo l’ora di continuare a lavorare con i nostri partner per consentire l’uso diffuso di SAF in tutto il mondo”.
Il primo volo di Emirates alimentato da SAF miscelato con carburante per jet è stato effettuato nel 2017, con partenza dall’aeroporto di Chicago O’Hare su un Boeing 777. Nel 2020 la compagnia ha ricevuto il suo primo A380 alimentato a SAF e nello stesso anno ha anche caricato 32 tonnellate di SAF per i suoi voli da Stoccolma.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene