ITA Airways, record di vendite biglietti. Limosani: “A320neo in volo entro fine febbraio, a giugno gli A330neo”
ITA Airways in questi giorni è alla BIT, la borsa italiana del turismo. Noi di The Flight Club abbiamo fatto […]
ITA Airways in questi giorni è alla BIT, la borsa italiana del turismo. Noi di The Flight Club abbiamo fatto un salto a Milano e ci siamo fermati a chiacchierare nello stand della compagnia alla sua prima apparizione nel consueto appuntamento milanese. Lo stand, nel padiglione 4 della fiera, è caratterizzato dal claim “Un cielo sempre più azzurro” e all’interno sono previsti diversi corner dedicati al mondo di ITA Airways.
In questo articolo:
“Stiamo andando bene, la stagione è iniziata in maniera positiva – esordisce Emiliana Limosani, CCO della compagnia italiana – Dalla terza settimana di gennaio abbiamo avuto due settimane da record in termini di biglietti venduti. Sono state due ‘best performance week’ nella giovane storia della nostra compagnia. C’è una grande voglia di tornare a viaggiare”.
Con l’inizio della stagione estiva arriveranno le nuove rotte sul lungo raggio:
- Il volo Roma Fiumicino-Aeroporto Internazionale di Washington-Dulles opererà dal 2 giugno
- Il volo Roma Fiumicino-Aeroporto Internazionale di San Francisco opererà dal 1° luglio
Entro il mese di giugno entreranno in servizio gli Airbus A330/900neo, ovvero gli aerei che andranno a sostituire i vecchi A330/200 ereditati da Alitalia: questi aerei saranno i primi a vedere l’allestimento definitivo delle cabine di business class e la nuova premium economy. Proprio per questo nello stand sono in mostra due poltrone che saranno installate nella nuova business class e che, probabilmente, verranno installate anche a bordo della flotta A350.
“Il 50% delle prenotazioni di queste settimane sono per voli nella stagione estiva – prosegue Limosani – e questo per noi è un segnale che si torna verso prenotazioni non last minute, come avvenuto lo scorso anno: un fenomeno che ha messo in difficoltà noi come tutto il resto del settore”.
La vendita di biglietti non last minute consente anche alla compagnia di incamerare denaro fresco e aumentare la liquidità in cassa, oltre a permettere di pianificare meglio gli operativi facendo anche le correzioni del caso.
“Il phase in delle nuove macchine sarà importantissimo per noi, arriveranno i nuovi A330/900neo che per noi sono fondamentali per aumentare le nostre performance sul lungo raggio. Entro la fine del mese di febbraio debutteranno i nuovi A320neo e sempre entro l’estate arriveranno gli A321neo. Entro fine anno avremo una flotta ringiovanita, più moderna e sostenibile e ovviamente dove sarà più confortevole viaggiare”.
“La clientela premium, che voli per lavoro o per vacanza, è uno dei nostri target. Una nota positiva è che stanno tornando gli eventi, le fiere e gli appuntamenti MICE. E’ tornata la voglia di incontrarsi di persona, e per noi è importantissimo. Abbiamo anche un team dedicato a questo segmento per rispondere meglio alle esigenze delle aziende”.
Non abbiamo parlato di Lufthansa e di futuri sviluppi anche perchè “off the records” non ci sono sviluppi ufficiali. “La Cina non è nel nostro programma industriale e al momento non ci sono novità sotto questo aspetto” replica Limosani alla domanda se ITA stesse valutando di attivare un volo verso la Cina adesso che le frontiere si sono riaperte e che le altre compagnie stanno tornando a volare verso Pechino e le altre destinazioni.
Anche Volare è in attesa di capire che sviluppi ci saranno con Miles&More, ma non si fermano accordi e novità e si prepara a tagliare il traguardo del milione di iscritti.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene