La rivoluzione delle cabine di Lufthansa ha inizio: letto matrimoniale in prima classe e suite doppia in business class
La compagnia di bandiera tedesca, presto socia di ITA Airways se la vendita sarà approvata, ha mostrato oggi dal vivo […]
La compagnia di bandiera tedesca, presto socia di ITA Airways se la vendita sarà approvata, ha mostrato oggi dal vivo per la prima volta le nuove cabine destinate a rinnovare interamente l’offerta a bordo degli aerei destinati al lungo raggio della flotta LH. La notizia era stata anticipata nei mesi scorsi e adesso si passa dai render alle poltrone vere, un passaggio quello del vettore tedesco che punta rinfrescare l’offerta a bordo degli aerei a fusoliera larga che, ad oggi, è uno dei peggiori al mondo.
Dove saranno installate le nuove cabine
In questo articolo:
Entro il 2025, il Gruppo Lufthansa investirà un totale di 2,5 miliardi di euro in prodotti e servizi. Le nuove cabine “Allegris” saranno installate su oltre 80 aeromobili che Lufthansa riceverà nei prossimi anni: Boeing 787-9, Airbus A350 e Boeing 777-9. La notizia più interessante è anche la conferma che gli aeromobili già in servizio con Lufthansa, come il Boeing 747-8, saranno rinnovati. In totale saranno sostituite oltre 27mila poltrone, una impresa titanica unica nella storia per il vettore.
La prima volta che questa cabina era stata annunciata era il lontano 2017 e sarebbe dovuta arrivare a bordo nel 2020, poi però i piani hanno subito uno stop non solo a causa della pandemia.
In prima classe il letto matrimoniale
Il prodotto disegnato per Lufthansa sarà introdotto sui nuovi Airbus A350 che entreranno in servizio nel 2024, la cabina chiamata Allegris, offrirà ai passeggeri più esclusivi una Suite Plus, una cabina doppia separata con pareti alte fino al soffitto e una porta completamente chiudibile, un grande tavolo e due ampi sedili che potranno essere uniti in un comodo letto matrimoniale.
“Con questa stanza volante privata, Lufthansa stabilisce un nuovo standard in termini di comfort e individualità all’interno della sua classe di viaggio più sofisticata.” recita così il comunicato stampa, ma è sicuramente tanto fumo e poco arrosto, dato che in ogni caso non sarà nulla di paragonabile a quello che offre Singapore Airlines sui suoi A380. Anche perchè, ad esempio, su Singapore i due passeggeri di prima classe nel letto matrimoniale hanno a disposizione un monitor 32″ a testa, mentre qui si sarà costretti a guardare lo stesso programma.
“Le caratteristiche della First Class Suite – prosegue la nota – non hanno eguali in tutto il mondo: gli ospiti possono riscaldare o raffreddare i loro sedili larghi quasi un metro nella suite in base alle loro esigenze personali e collegare il proprio dispositivo mobile al sistema di intrattenimento. I passeggeri avranno a disposizione un armadio per cambiarsi comodamente e avere tutti gli effetti personali a portata di mano.”
Nuova business class
Una sorta di suite sarà installata anche per i passeggeri di business class, o meglio per i soli passeggeri che sceglieranno le poltrone centrali della prima fila. Oltre a questo un monitor 27 pollici e tanto posto per i propri effetti personali.
Tutti gli altri ospiti, in una configurazione che vista dall’alto ricorda un alveare, potranno godersi una poltrona finalmente con accesso diretto al corridoio, che offre ancora più comfort e privacy grazie alle pareti alte fino al petto e alle porte scorrevoli. Ogni suite offre anche il proprio guardaroba e minibar personale.
“Con “Allegris”, la libertà di scelta per gli ospiti di Business Class non è mai stata così grande. I viaggiatori possono scegliere tra sei opzioni di posti aggiuntivi, a seconda che desiderino un letto extra lungo di 2,20 metri, spazio e area di lavoro extra, un posto con culla per bambini o semplicemente un posto esclusivo direttamente vicino al finestrino. È disponibile anche un doppio sedile, in cui la consolle centrale può essere arretrata per trasformarla in un piano reclinabile per due.”
Le sedute possono essere, ovviamente, convertite in un letto lungo almeno due metri e offrono anche schermi ad alta definizione (4K), tavoli da pranzo di dimensioni generose, ricarica wireless, cuffie con cancellazione del rumore e connettività Bluetooth. Tutti i sedili sono inoltre dotati di un sistema di riscaldamento e raffreddamento, che offre ai viaggiatori di classe business la flessibilità di impostare la propria temperatura. Ogni poltrona sarà gestitibile interamente con un tablet per consentire al passeggero di personalizzare tutte le funzioni di seduta, illuminazione, riscaldamento/raffreddamento e intrattenimento.
Economy e Premium Economy
Nulla di nuovo sotto questo aspetto per i passeggeri che voleranno nella parte posteriore dell’aereo. Certo lo schermo dell’IFE sarà più grande e di migliore qualità, ma non ci saranno rivoluzioni o sorprese particolari.
In conclusione
Bene, ma non benissimo. Quasi 10 anni di ritardo non sono pochi e, quando queste poltrone arriveranno sull’intera flotta saranno probabilmente superate da concetti più nuovi e moderni che le compagnie mondiali hanno allo studio in questo momento. Per i passeggeri fedeli a LH sarà una vera rivoluzione visto lo standard oramai “desueto” delle poltrone di premium del vettore tedesco e delle sue controllate.