• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Volare alle Maldive in basic economy con Austrian. Ok il prezzo è giusto, ma il resto proprio no
Recensioni

Volare alle Maldive in basic economy con Austrian. Ok il prezzo è giusto, ma il resto proprio no

Le Maldive nel periodo di Natale sono una delle destinazioni più care: è come cercare di andare in Costa Smeralda la […]

di theflyer
19 Febbraio 2023
  • Austrian Airlines
  • Star Alliance
  • VIE
  • NCE
  • MLE

In questo articolo:

    Le Maldive nel periodo di Natale sono una delle destinazioni più care: è come cercare di andare in Costa Smeralda la settimana di Ferragosto, anche se forse la Sardegna è ancora più cara.

    Austrian Maldive Economy
    Specifiche
    Aeromobile:
    777/200
    Classe:
    Economy
    Tratta:
    VIE - MLE
    Prezzo:
    200

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Quando ho trovato questi due biglietti a/r a meno di 800€, 400 l’uno, non me li sono lasciati scappare. Anche perchè l’obiettivo di questa vacanza era spendere il meno possibile in una delle destinazioni più care della terra. A partire dalla prenotazione del soggiorno nel nuovissimo resort di Hilton, una struttura con un prezzo minimo vicino ai 2000 euro a notte, e che ovviamente ho prenotato con i punti senza spendere nemmeno un euro.

    La prenotazione

    Ho prenotato questi due biglietti tramite il portale viaggi di American Express e mai scelta fu più azzeccata.

    Questa non è una pubblicità ingannevole o una “marketta”: questa è stata la salvezza del mio viaggio dato che dal giorno della prenotazione l’itinerario e i vettori compresi in questo biglietto sono cambiati ben 5 volte e tutte le volte è stata Amex ad occuparsi della gestione della prenotazione, di discutere con Austrian, Swiss e Lufthansa, ovvero le compagnie che di volta in volta erano coinvolte in questo itinerario.

    Inizialmente avrei dovuto viaggiare con Austrian ed Edelweiss. La seconda è una compagnia charter del gruppo Swiss. Poi il ritorno sarebbe dovuto essere a bordo di Eurowings, ma come detto nei vari mesi ci sono stati cambi su cambi, cancellazione dopo cancellazione. Alla fine l’itinerario è stato Nizza/Vienna/Malè all’andata e Malè/Vienna/Francoforte/Nizza al ritorno.

    La prima tratta

    Il nostro viaggio è iniziato a Nizza, dal Terminal 1, che ha riaperto dopo due anni di pandemia.

    economy_austrian_777_3268
    economy_austrian_777_3269 economy_austrian_777_3272 economy_austrian_777_3270

    Una sosta veloce nella Library Lounge e poi il classico volo intra UE in economy. Tutte le compagnie del gruppo Lufthansa hanno eliminato il servizio gratuito per i passeggeri di economy offrendo in cambio la possibilità di comperare dei prodotti di qualità.

    economy_austrian_777_3302
    economy_austrian_777_3301 economy_austrian_777_3303 economy_austrian_777_3306

    Il volo verso Vienna è durato poco più di 90 minuti, appena atterrati ci siamo diretti verso le porte G, ovvero quelle dei voli extra Schengen.

    La Senator Lounge

    Austrian ha due lounge nel terminal 3, una per i passeggeri dei voli europei e una per quelli intercontinentali.

    Entrambe offrono sia la classica business lounge che la sala per i Senator. Ovviamente volando in basic economy non avrei avuto accesso ad alcuna lounge, ma fortunatamente avendo lo status Gold Star Alliance, grazie alla mia tessera del programma fedeltà di Singapore Airlines, abbiamo avuto accesso alla lounge più esclusiva, e meno affollata.

    economy_austrian_777_3311
    economy_austrian_777_3313 economy_austrian_777_3319 economy_austrian_777_3320 economy_austrian_777_3314 economy_austrian_777_3326 economy_austrian_777_3327

    Considerato che questo aeroporto è la casa di Austrian e che questa è la lounge più importante del gruppo, assieme alla piccola sala dedicata ai passeggeri HON e di prima classe, è in assoluto la più triste lounge ufficiale che io abbia mai visitato in vita mia. Anche peggio della lounge di TAP a Lisbona.

    Non offre praticamente nulla se non un piccolo buffet e una televisione.

    A bordo

    Ci siamo diretti al gate abbastanza presto, volando in economy volevamo sfruttare al 100% lo status Gold e quindi imbarcarci il prima possibile per poter scattare le immagini dell’aereo e non avere problemi con lo spazio in cappelliera.

    Il volo viene effettuato con i 777/200, gli unici aerei in flotta Austrian dedicati al lungo raggio. Questi triple seven sono allestiti in 3 cabine.

    economy_austrian_777_3335
    economy_austrian_777_3336 economy_austrian_777_3337 economy_austrian_777_3338

    Business; premium economy e, ovviamente, la classe turistica.

    economy_austrian_777_3344
    economy_austrian_777_3342 economy_austrian_777_3340

    Le nostre poltrone erano alla fila 19. La configurazione di questi aerei è la classica che prevede 10 poltrone per fila, ovvero 3-4-3, probabilmente la peggiore al mondo in termini di spazio personale. Forse persino Ryanair nei suoi 737 regala qualche centimetro in più ai passeggeri in termini di larghezza del sedile.

    Il 777 è il modello che ha fatto la storia degli ultimi 20 anni di Boeing, ma adesso sente tutti gli anni che porta, soprattutto se paragonato al 787 e all’A350 di Airbus che è 10 volte meglio.

    Lo spazio per le gambe è giusto, il sedile sebbene sia sottile è comodo, ma, come detto, troppo stretto.

    economy_austrian_777_3345
    economy_austrian_777_3351 economy_austrian_777_3352

    Il poggiatesta regolabile in altezza e con le sponde pieghevoli in grado di contenere la testa senza precipitare sulle spalle del vicino. Mancano le bocchette dell’areazione, e questo è un problema enorme secondo me. Se poi il tuo vicino ha problemi di digestione e produce gas a getto continuo, allora la mancanza è ancora più grave.

    Si sta stretti, molto stretti. Purtroppo il 777 con questo allestimento ogni cm è usato. Il tavolino è essenziale ed essere il passeggero “in mezzo” è una esperienza. Quando viaggio in economy preferisco l’A330 perchè ha una poltrona in meno per fila e questo si traduce in maggior spazio, anche se sono solo pochi cm, e una maggiora qualità a bordo.

    De-Icing

    Vista la temperatura sottozero, abbiamo dovuto fare una doccia calda prima di decollare. Operazione di routine quando si parte in questo tipo di condizioni climatiche. Essere seduti lato finestrino, proprio sull’ala, regala un piacevole diversivo durante le fasi di imbarco.

    Food & Beverage

    Certo, siamo in economy, quindi bisogna fare la tara quando si valuta l’offerta del catering, ma devo dire che mi aspettavo decisamente qualcosa di meglio e la differenza rispetto al trattamento di business class è davvero enorme.

    Anzitutto il servizio è stato abbastanza lento. Circa 20 minuti dopo che è stato spento l’obbligo delle cinture è iniziata la distribuzione di un pacchetto di stuzzichini salati, seguiti dal carrello delle bevande.

    Poi sono passate quasi due ore di nulla, fino a quando è iniziata la distribuzione sempre al carrello della cena.

    Per i passeggeri non c’è scelta su cosa mangiare, non c’è alcun menu e nemmeno viene detto cosa sarà servito. Certo, sul sito di Austrian è possibile ordinare i menù speciali in base a diete, allergie o religione, ma durante il volo la proposta è “o questo o questo. Il vassoio conteneva una pasta, edibile, con un sugo alla norma (da 6–), una micro insalata con un pomodorino (non buono) e una torta che non si capiva se era al cioccolato o alle noci (davvero pessima).

    economy_austrian_777_3382
    economy_austrian_777_3383

    Circa 90 minuti prima dell’atterraggio è stato servito un piccolo snack, un panino altrettanto poco appetitoso e dello yoghurt.

    Il servizio

    Il classico volo notturno in cui l’equipaggio sparisce alla velocità della luce. Come detto, la cena è stata servita molto, molto, tardi. Troppo lento. Poi nell’istante esatto in cui è stato sparecchiato l’ultima fila sono state spente le luci della cabina.

    Il mio classico test a circa 3 ore dall’atterraggio non è stato superato brillantemente, anzi. Ci sono voluti oltre 5 minuti per intervenire dopo che ho chiamato l’assistente e altri 6 minuti per ricevere il mio bicchiere di Coca Zero.

    IFE

    economy_austrian_777_3346
    economy_austrian_777_3371 economy_austrian_777_3370 economy_austrian_777_3348

    Lo schermo è piccolino, ma svolge egregiamente il suo scopo. E’ anche orientabile in base anche a come il passeggero che ci precede inclina il suo sedile.

    Sempre nello schermo sono presenti una presa USB e quella per le cuffie. Auricolari che vengono fatti trovare direttamente al posto prima del decollo. Manca una presa di corrente e questo non è il massimo.

    economy_austrian_777_3372
    economy_austrian_777_3373 economy_austrian_777_3374 economy_austrian_777_3375

    I contenuti sono davvero tanti, ci sono 118 film, 138 tra documentari ed episodi di serie TV, altrettanti contenuti musicali e podcast.  I giochi sono 12 e non c’è nulla di eclatante. Ovviamente meglio portarsi dietro le proprie cuffie e collegarsi al sistema se si vuole avere un audio ottimale. Questa volta purtroppo ero sprovvisto delle mie e quindi ho dovuto usare quelli forniti.

    Non c’è wifi a bordo e questo è davvero inaccettabile. Considerato che Austrian offre il servizio sul corto medio raggio, che non sia offerto sul lungo raggio è davvero una pessima cosa.

    economy_austrian_777_3377
    economy_austrian_777_3378 economy_austrian_777_3376

    Le mappe non sono navigabili. C’è una serie di slideshow ma non è possibile impostare schermate differenti da quelle che il sistema propone autonomamente.

    In conclusione

    Una volta saliti a bordo non c’è differenza tra i passeggeri di economy in base al prezzo pagato. Certo, 400€ per volare alle Maldive è davvero poco, in particolar modo sotto Natale. Da Austrian però mi aspettavo di più.

    L’aereo è vecchio e oggettivamente scomodo, il servizio è lento e la qualità del cibo proposto discutibile. L’assenza del wifi e di almeno una presa di corrente rendono molto poco confortevole il viaggio.

    Probabilmente questo è stato il peggior viaggio di economy di quest’anno.

    Austrian Maldive Economy
    Il verdetto
    Abbiamo speso veramente poco per volare alle Maldive e questo è da tenere in considerazione. Il fatto che però abbiamo volato su Austrian e non le sussidiarie destinate ai charter turistici cambia la valutazione generale. Il cibo era meh, niente wi-fi e cm ridotti al minimo sindacale incidono sulla valutazione generale del volo.
    5.5
    Servizio
    5
    IFE
    5.5
    F&B
    6
    Cabina e Poltrona
    5.5

    Pro

    • Il prezzo
    • Tanti contenuti nell'IFE

    Contro

    • Niete Wi-fi
    • Offerta gastronomica
    • Poco spazio
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: