Superbowl LVII, l’unico spot travel è stato quello di Booking
L’anno scorso ho vissuto il Superbowl negli USA, anzi a Las Vegas, questo è forse l’evento che più fa scoppiare […]
L’anno scorso ho vissuto il Superbowl negli USA, anzi a Las Vegas, questo è forse l’evento che più fa scoppiare i listini degli hotel nella città del peccato ad esclusione delle grande fiere. Non sono però solo i prezzi delle camere d’hotel a schizzare sono soprattutto quelli degli spot trasmessi durante la partita.
Quanto costa uno spot durante il Superbowl
In questo articolo:
Se in Italia gli spot più cari sono quelli durante il Festival di Sanremo, nel mondo nessun evento batte la finale del campionato NFL. Il costo per uno spazio di 30 secondi ha un costo minimo di 7 milioni di dollari, una cifra folle che ovviamente sale in prossimità dei momenti caldi ovvero l’Half time show. Quest’anno è stata Apple Music a sponsorizzare i 15 minuti di concerto spettacolo di Rihanna.
Gli spot di Booking.com
L’anno scorso per gli USA e per il mondo era l’anno della ripartenza, dopo lo stop per il Covid e Booking alla caccia della leadership di Expedia aveva puntato forte con Idris Elba e un invito a tornare a viaggiare.
Anche questa notte durante le interruzioni pubblicitarie della 57a edizione del Super Bowl Booking è tornata alla carica, forte di una crescita esponenziale nel mercato americano dove nel 2022 è stata, secondo Apptopia, l’app di viaggi online più scaricata negli Stati Uniti.
La protagonista dello spot di quest’anno è stata Melissa McCarthy, un mini musical ironico per far venire voglia di vacanza agli spettatori intenti a gozzovigliare davanti alla TV.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene