• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Tutte le lounge del JFK, la guida definitiva e le regole di accesso
Guide

Tutte le lounge del JFK, la guida definitiva e le regole di accesso

Il JFK è sicuramente – al mondo – l’aeroporto intercontinentale più visitato dai viaggiatori italiani. Se in Europa Londra e […]

di theflyer
12 Febbraio 2023
  • JFK
  • New York

Il JFK è sicuramente – al mondo – l’aeroporto intercontinentale più visitato dai viaggiatori italiani. Se in Europa Londra e Parigi se la giocano, in questo caso, complici le low-cost, i passeggeri sono divisi in vari scali, credo non ci sia partita sul lungo raggio: New York è la meta più gettonata.

In questo articolo:

    Da JFK a Manhattan: meglio la metro, il taxi, Uber o l’elicottero?
    Da JFK a Manhattan: meglio la metro, il taxi, Uber o l’elicottero?

    Dei due aeroporti intercontinentali il JFK è sicuramente quello più utilizzato rispetto a Newark. Ho deciso di fare questa guida, così come ho fatto per gli aeroporti di Milano Linate e Malpensa e per Roma Fiumicino, in modo tale da essere preparati e avere il piano d’azione perfetto per ottenere il massimo dal proprio biglietto aereo.

    JFK i terminal e le varie compagnie

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    La prima cosa da capire è che, come tutti gli aeroporti americani, il John Fitzgerald Kennedy è diviso in terminal. Ogni terminal è la casa di una serie di compagnie.

    I terminal sono collegati tra loro da un people mover, l’airtrain, che permette di spostarsi da un terminal all’altro, raggiungere la zona degli autonoleggi, ed è collegato con la metro di NY.

    Sapere da quale terminal si parte è fondamentale per non dover girovagare da un terminal all’altro. Ecco dove operano i principali vettori nei vari terminal al JFK

    Terminal 1

    ITA Airways
    Neos
    Air France
    Lufthansa
    Turkish

    Terminal 4

    Delta
    KLM
    Emirates
    Etihad
    Swiss
    Virgin Atlantic

    Terminal 5

    JetBlue
    Aer Lingus

    Terminal 7

    ANA
    United
    Aerolinas Argentinas
    Iberia

    Terminal 8

    American Airlines
    British Airways
    Qatar
    Finnair

    Le lounge del JFK

    In questo aeroporto transitano più di 60 mln di passeggeri ogni anno. Ci sono in totale una ventina di lounge tra sale d’attesa ufficiali e lounge indipendenti che permettono l’accesso a pagamento o ai possessori delle tessere come Priority Pass.

    Alcune riflessioni:

    1. Il terminal che ha più lounge è il t4
    2. Le lounge più nuove sono quelle al terminal 8
    3. Il t1 è quello che offre il maggior numero di lounge con accesso tramite PP o carta di credito
    4. Il T2 e il T3 non esistono e a breve sarà demolito anche il T7
    5. Il T5 è la casa di Jetblue, ma ha solo una piccola lounge di Aer Lingus

    Come sempre, per sapere quali lounge sono presenti e le regole d’accesso consiglio di leggere questo articolo e scaricare l’app gratuita.

    Posso spostarmi da un terminal all’altro al JFK

    Se avessi chiesto 50 centesimi per ogni volta che mi hanno fatto questa domanda avrei viaggiato almeno altre due volte gratis in La Premiere, la prima classe di Air France.

    La risposta è no, a meno che non si abbia una connessione e quindi un biglietto che, per esempio, volando da Roma con ITA preveda una prosecuzione con Delta.

    Se si ha tanto tempo tra un volo e l’altro, e non si ha accesso ad una lounge, il mio consiglio è di prendere l’Airtrain e visitare il vecchio terminal della TWA ora trasformato in un hotel/museo, dove sembra di essere negli anni 60, bersi un cocktail con vista sulla pista e magari fare un salto a bordo dell’aereo.

    Se si vuole si può anche prenotare una stanza “day use”, ma il mio consiglio è quello di godersi gli spazi comuni a qualunque ora del giorno o della notte.

    C’è anche una rooftop pool con vista sulla pista aperta tutto l’anno, anche quando a NY c’è la neve. Questa è, secondo me, l’ultima cosa da visitare a NY prima di imbarcarsi sull’aereo di ritorno a casa.

    Tutte le lounge del terminal 1 al JFK

    Questo terminal è sicuramente il più visitato dagli italiani. Qui volano sia ITA Airways da Roma e Milano e Neos con il volo diretto da Malpensa. Purtroppo ITA Airways non ha più una lounge in questo terminal e i passeggeri, al momento, possono usare quella di Air France.

    Air France Lounge

    La lounge ufficiale di Air France è, probabilmente, la migliore lounge del terminal 1. Al momento è anche la lounge di riferimento per i passeggeri di ITA Airways.

    Per poter accedere è necessario essere un passeggero business class di Air France o di una qualsiasi compagnia Skyteam con un biglietto per volare in giornata. E’ ovviamente aperta ai possessori della tessera Gold o superiore del programma fedeltà Flying Blue e a tutti gli utenti almeno SkyTeam Plus nell’alleanza aeronautica. E’ anche possibile accedere con la tessera Priority Pass, negli orari in cui non ci sono voli AF in partenza.

    La particolarità è di essere su due piani. Al piano superiore, riservato ai passeggeri di business class, viene servita la cena in modo che si possa dormire a bordo senza dover aspettare la fine del servizio.

    Lufthansa Lounge

    Questa lounge è su due piani come quella di AF, ma non è così bella. La lounge di Lufthansa è subito dopo i controlli di sicurezza e presto potrebbe diventare quella di riferimento per i passeggeri di ITA Airways. Si accede se si viaggia business o first con Lufthansa o altri vettori SA, se si possiede lo status almeno Gold Star Alliance oppure se si ha nel portafoglio una tessera Priority Pass o una American Express Platino.

    Turkish Lounge

    In ordine di tempo questa è l’ultima arrivata al T1. Ha preso il posto della Casa Alitalia e adesso ha riaperto completamente rinnovata (ne aveva assolutamente bisogno). La cosa interessante è che oltre ad essere aperta ai passeggeri Turkish e Star Alliance è affiliata a Priority pass, quindi porte aperte anche ai viaggiatori di tutte le altre compagnie senza alcuno status e in qualsiasi classe di viaggio.

    KAL Lounge

    Questa è la lounge di Korean Air. Onestamente è l’unica del T1 che non ho mai visitato. Post pandemia opera ancora ad orari molto ridotti e, oltre ai passeggeri diretti a Seul, ospita tutti i titolari di uno status Skyteam e i proprietari di tessere Priority Pass.

    Prime Class

    Ubicata alla fine del terminal, è l‘unica vera lounge indipendente di tutte quelle citate fino ad ora. E’ anche quella con la vista migliore sul terminal assieme a quella di Lufthansa.

    Si trova al piano inferiore rispetto a quello dei gate e propone un buffet generoso, un bar con una selezione di prodotti premium a a pagamento e tutti i classici servizi che ci si aspetta da questo tipo di lounge.

    Ecco le lounge del Terminal 4 del JFK di New York

    Se il terminal 1 è quello che ha la maggior varietà di lounge Priority Pass, questo è il terminal con le lounge più belle in assoluto, superate giusto dall’apertura delle nuove sale di British e American al T8.

    Etihad

    Iniziamo con una lounge molto poco frequentata dagli italiani. La casa di Etihad è accessibile solo se si vola con la compagnia di bandiera degli Emirati Arabi direzione Abu Dhabi.

    Impossibile non notarla perchè è esattamente alla sinistra dell’ingresso della Centurion Lounge.

    Centurion American Express

    Di tutte le Centurion Lounge nel mondo questa è probabilmente quella più visitata dagli italiani. Certo, bisogna partire dal T4 per poterla visitare, ma questo è dopo il T1 il terminal più utilizzato grazie anche alla presenza di Delta ed Emirates che hanno voli diretti con l’Italia.

    Ha una vista pazzesca sulla pista, è grande e al piano terra nasconde uno speakeasy, un bar segreto dove farsi preparare ottimi cocktail: tutto gratis e tutto di altissimo livello.

    Primeclass Temporary

    Questa è una lounge aperta di recente ed è l’unica priority pass del terminal assieme alla lounge di Air India. Nei prossimi mesi dovrebbe essere sostituita da una nuova, più grande e più funzionale.

    Non offre molto, nemmeno i servizi. Diciamo che va bene se la coda è troppo lunga alla Centurion e quella di Air India e siete troppo pigri per andare sino alla lounge di Air India.

    Delta SkyClub

    Qui al T4 sono in corso le grandi manovre di Delta e a fine 2023, inizio 2024, ci saranno tutta una serie di nuove lounge, compresa la prima Delta Suite, la sala d’aspetto riservata ai passeggeri di business a bordo della più grande compagnia del mondo.

    Al momento ci si deve accontentare della grande lounge dal molo B, ma attenzione perchè sono cambiate le regole di accesso e adesso lo status potrebbe non bastare più.

    Clubhouse Virgin

    Questa è, forse, la più bella lounge del JFK. Per circa due anni è stata anche accessibile ai titolari di Amex Platino, ma adesso è tornata ad uso esclusivo dei viaggiatori di Upper Class di Virgin Atlantic.

    La sala si affaccia sia sul terminal 1 che sul terminal 4, è molto luminosa e arredata nel classico stile Virgin. Offre una cucina alla carta molto ricercata e una selezione di cocktail e vini da far invidia a tutte le altre sale d’aspetto.

    Maharaja Lounge

    La lounge di Air India al T4 è quella che storicamente è sempre stata affiliata Priority Pass, sebbene passi spesso da questo terminal non ho mai fatto visita a questa sala, anche perchè c’è di molto meglio.

    Emirates Lounge

    La casa di Emirates al T4 è, probabilmente la seconda lounge più frequentata al JFK dagli italiani, complice la presenza del volo diretto con Milano.

    Si trova davanti alla Clubhouse di Virgin Atlantic e alla sinistra della lounge di Air India. Come tutte le sale principali di EK è collegata direttamente con i gate, anche se a volte gli ospiti sono costretti a dover scendere al piano principale visto l’affollamento dei gate in questo aeroporto. L’accesso è per i passeggeri di business o first o chi ha lo status Gold nel programm Skywards. Volendo si può anche pagare, circa 100$ a passeggero.

    Terminal 5, solo una piccola lounge

    Il terminal 5 è la casa di Jetblue, incredibile ma vero: una delle compagnie più innovative e dinamiche dell’intero panorama mondiale non ha una lounge per i suoi passeggeri premium.

    In questo terminal c’è solo una piccola lounge a disposizione esclusivamente dei passeggeri di Aer Lingus, l’unico altro vettore che usa questo edificio per i propri voli da New York verso Dublino e l’Inghilterra.

    Terminal 8, la casa di British e American Airlines

    Questo è il terminal più nuovo, soprattutto da quando BA ha trasferito qui tutti i suoi voli dal T7. Il trasloco è coinciso con l’apertura di una serie di lounge che non vedo l’ora di provare.

    Quella che una volta era la Flagship di American Airlines era, per me, la migliore lounge di un vettore americano a New York. Le cose non possono che essere ulteriormente migliorate. L’altro specchio della medaglia è che si entra in tutte queste lounge solo in base al biglietto (business o first) o grazie allo status in OneWorld (Sapphire o Emerald), per tutti gli altri non c’è altra via.

    In conclusione

    Questo è l’elenco completo ad oggi, febbraio 2023, ma le cose a New York sono sempre in continua evoluzione e noi cercheremo, ovviamente, di tenere aggiornato l’elenco per aiutare tutti i nostri lettori a spostarsi meglio in giro per il mondo.

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    Richiedila ora »
    • 300 € di cashback in oltre 1400 ristoranti
    • iscrizione automatica al Club Membership Rewards
    • Fast Track: priorità ai controlli di sicurezza nei principali aeroporti italiani
    • Voucher viaggi: 150€ per i tuoi viaggi ogni anno
    • Servizio viaggi dedicato
    • Iscrizione gratuita al livello Prestige del Programma Priority Pass
    • Iscrizione ai programmi fedeltà delle catene alberghiere e autonoleggio
    • Assicurazione viaggi globale
    • Prevendite per l'acquisto in anteprima dei biglietti per i migliori concerti
    • Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 6.000€ sugli acquisti effettuati con Carta
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    200€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    500mila punti MR se spendi 30k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: