Cagliari Airport Library, la prima biblioteca in un aeroporto italiano ha ospitato l’autore Piergiorgio Pulixi
L’autore ha presentato il suo nuovo romanzo “La libreria dei gatti neri”
Sono ripresi nei giorni scorsi gli appuntamenti concepiti dalla Cagliari Airport Library (primo esempio in Italia) per promuovere un dibattito culturale sul viaggio che decolla dall’aeroporto per atterrare su spazi e idee sempre diversi.
In questo articolo:
Martedì 21 marzo il protagonista è stato Piergiorgio Pulixi con il suo romanzo “La libreria dei gatti neri”, pubblicato a gennaio di quest’anno da Marsilio nella collana Lucciole.
L’incontro tra l’autore e il suo pubblico è stato moderato dal Club Jane Austen Sardegna, circolo femminile nato da un gruppo di lettura che si è evoluto in un progetto inclusivo con al centro la letteratura e l’amore per i libri.
Per lo scrittore cagliaritano, a pieno titolo uno dei più brillanti autori di polizieschi della nuova generazione, la scelta di incontrare i lettori presso la biblioteca dell’Aeroporto di Cagliari non è affatto casuale, anzi: “Quando vengo a conoscenza di progetti interessanti, locali, manifestazioni culturali o tutto ciò che rappresenta un’eccellenza della nostra isola, cerco sempre di inserirla in qualche modo in uno dei miei romanzi per far sì che il romanzo faccia da cassa da risonanza a un progetto in cui credo e che desidero condividere. Per questo è stato davvero naturale ambientare qualche scena del nuovo romanzo alla Cagliari Airport Library, perché è una splendida realtà che dona prestigioall’aeroporto e alla città di Cagliari nel suo insieme”.
“Volevo che i miei lettori, soprattutto quelli che vivono nella penisola, venissero a conoscenza di questo straordinario progetto, originale e innovativo, che offre un meraviglioso servizio a tutti i viaggiatori, partendo dai libri che di per sé sono simbolo del viaggio: un viaggio emozionale, non fisico, ma che ci permette di raggiungere innumerevoli destinazioni, sia esistenziali che geografiche”, prosegue Pulixi che poi conclude: “Tanti lettori mi hanno domandato se l’idea di una biblioteca all’interno di un aeroporto fosse frutto della mia immaginazione o al contrario fosse qualcosa di reale. Alla mia risposta che era tutto vero, diversi mi hanno risposto dicendo che ora avevano un motivo inpiù per venire a visitare Cagliari”.
‘IN VIAGGIO VERSO’ è il titolo di una serie di iniziative culturali che hanno luogo negli spazi della biblioteca Cagliari Airport Library inaugurata il 25 Giugno 2021. L’idea nasce con lo scopo di promuovere la lettura in un viaggio da intraprendere insieme e in cui si possono incontrare scrittori e scrittrici, ascoltare storie e partecipare a dibattiti e ad approfondimenti culturali. Il viaggio parte dalla condivisione di tutte le emozioni che scaturiscono dalla lettura e dall’ascolto e arriva lontano grazie alle idee, i luoghi e le sensazioni che vengono di volta in volta evocati.
IL LIBRO
La libreria dei gatti neri è un giallo pieno di suspense e ironia che parla di libri e omaggia i classici del mystery. I lettori sono i veri protagonisti di questa storia.
Grande appassionato di gialli, Marzio Montecristo ha aperto da qualche anno nel centro di Cagliari una piccola libreria specializzata in romanzi polizieschi. Il nome della libreria, Les Chats Noirs, è un omaggio ai due gatti neri che un giorno si sono presentati in negozio e non se ne sono più andati, da lui soprannominati Miss Marple e Poirot. Nonostante il brutto carattere del proprietario, la libreria è molto frequentata, ed è Patricia, la giovane collaboratrice di Montecristo, di origini eritree, a salvare i clienti dalle sfuriate del titolare. La libreria ha anche un gruppo di lettura, “gli investigatori del martedì”, un manipolo di super esperti di gialli che si riuniscono dopo la chiusura per discettare del romanzo della settimana. È una banda mal assembrata ma molto unita, di cui Marzio è diventato l’anima, suo malgrado. Un anno prima il gruppo si è dimostrato capace di aiutare una vecchia amica di Montecristo a risolvere un vero caso da tutti considerato senza speranza. Ora la sovrintendente Angela Dimase torna a chiedere la loro collaborazione per un’indagine che le sta togliendo il sonno: un uomo incappucciato si è presentato a casa di una famiglia, ha immobilizzato due coniugi e il loro figlioletto e ha intimato all’uomo di scegliere chi doveva morire tra la moglie e il figlio; se non avesse deciso entro un minuto, li avrebbe uccisi tutti e due. Il sadico killer viene presto soprannominato «l’assassino delle clessidre», visto che sulla scena del crimine ne lascia sempre una. Riusciranno gli improbabili “investigatori del martedì” a sbrogliare anche questo caso, intricato quanto agghiacciante, permettendo alla polizia di fermare il feroce assassino prima che colpisca di nuovo?
L’AUTORE
Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982 e vive a Milano. Ha pubblicato diversi romanzi gialli con cui ha vinto numerosi premi tra cui il Premio Scerbanenco 2019 per il miglior noir dell’anno. È considerato uno dei maggiori esponenti della nuova generazione di scrittori di noir e thriller. I suoi romanzi sono tradotti in Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera.