Ita Airways, tutte le rotte dell’estate: dagli States al Mediterraneo ecco dove volano gli aerei azzurri
A una manciata di ore dall’avvio dell’orario estivo, in vigore dal 26 marzo 2023, i piani per la summer di […]
A una manciata di ore dall’avvio dell’orario estivo, in vigore dal 26 marzo 2023, i piani per la summer di Ita Airways sono ormai definiti e sono stati aggiornati durante la recente Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli che si è svolta dal 16 al 18 marzo.
In questo articolo:
L’offerta della compagnia di bandiera, in attesa del probabile matrimonio con Lufthansa Group, prevede un’offerta di 68 destinazioni, dieci di queste a lungo raggio, 36 rotte a media percorrenza e 22 domestiche.
Il network per gli Usa
Sul lungo raggio le novità sono la Roma Fiumicino-Washington – che decollerà il 2 giugno con cinque frequenze settimanali che diventeranno giornaliere ad agosto – e sarà operata con A330; e la Roma-San Francisco che parte il 1° luglio. Quest’ultima decolla con tre frequenze settimanali che da agosto passeranno a cinque e sarà operata con l’ammiraglia A350.
Il network per gli Stati Uniti, inoltre, vedrà a partire dal 1° giugno 2023, l’avvio della terza frequenza tra Roma Fiumicino e New York Jfk operata con Airbus A330.
Considerando anche il collegamento operato ogni giorno da Milano Malpensa con destinazione New York Jfk, salgono a quattro i collegamenti quotidiani offerti da Ita Airways tra l’Italia e la Grande Mela, per un totale di 28 frequenze settimanali. Il network transatlantico di Ita Airways si chiude con la rotta per Miami (un volo giornaliero) e i collegamenti per Boston e Los Angeles (cinque voli a settimana per entrambi) tutti da Fiumicino.
Il lungo raggio dal Brasile a Tokyo
Nelle ultime settimane, poi, la compagnia aerea di bandiera ha potenziato il network con il Brasile: a partire da agosto 2023, infatti, Ita aggiungerà quattro frequenze settimanali ai suoi collegamenti giornalieri tra San Paolo e l’aeroporto Leonardo Da Vinci.
Le nuove frequenze dall’Aeroporto Internazionale di San Paolo saranno operate con Airbus A330, con partenza il lunedì, il martedì, il giovedì e la domenica alle 19.00 e atterraggio a Roma Fiumicino alle 11.45. I nuovi voli da Roma saranno operati con partenza alle 9.40 e arrivo a San Paolo alle 17.00, ora locale.
Il vettore tricolore porterà la sua offerta a 11 voli settimanali di andata e ritorno tra San Paolo e Roma, in attesa poi dell’avvio della rotta tra Roma e Rio de Janeiro per l’inverno (un volo giornaliero).
L’operativo long haul si chiude con la Fiumicino-New Delhi – un volo a settimana che raddoppierà a partire dal 2 agosto – il collegamento Roma-Tokyo Haneda (tre frequenze settimanali che potrebbero aumentare nel corso dell’estate) e quello dalla Capitale per le Maldive, che dovrebbe però interrompersi subito dopo Pasqua.
Da giugno, inoltre, dovrebbe essere attivato il codeshare con Aeroméxico per usufruire del volo diretto tra Fiumicino e Città del Messico che – è bene precisare – non è ancora stato formalmente siglato e non farà comunque parte del network di Ita.
Le rotte internazionali
Oltre al lungo raggio, infine, le novità nella stagione estiva riguardano anche le mete più gettonate del turismo balneare del Mediterraneo, con voli diretti verso Spagna, Grecia e Croazia.
Ita in particolare opererà voli stagionali da Roma Fiumicino e Milano Linate verso Ibiza, Palma de Maiorca, Minorca, Heraclion, Corfù e Rodi; e verranno inoltre servite da Roma Fiumicino le destinazioni di Cefalonia e Spalato.
La compagnia di banidera, però, opererà ben 114 voli settimanali tra la Germania e l’Italia, grazie ai collegamenti dagli aeroporti di Francoforte, Monaco, Stoccarda, Düsseldorf e Amburgo con gli hub di Roma Fiumicino o Milano Linate. Un segnale importante in vista della possibile acquisizione di Ita da parte di Lufthansa.
500 frequenze sul mercato domestico
Le rotte domestiche estive, infine, prevedono voli diretti da Roma e Milano per un totale di oltre 500 frequenze. In particolare, Ita Airways opererà voli diretti da Fiumicino e Linate verso Napoli, Bari, Brindisi, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Palermo e Catania – a cui si aggiungono le novità Lampedusa e Pantelleria – e Cagliari in continuità territoriale sia da Linate sia da Fiumicino.
Da Milano Linate, il vettore tricolore opererà inoltre voli diretti – sempre in regime di continuità territoriale – verso Alghero.
Tra le altre novità della compagnia, infine, ci sono anche i 33 nuovi aeromobili che entreranno in flotta (otto di questi per il lungo raggio), con consegne spalmate fino a dicembre 2023.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene