• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US fr_FR de_DE
Conrad Los Angeles, un diamante (grezzo) in mezzo ad una città sull’orlo del baratro

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensioni

Conrad Los Angeles, un diamante (grezzo) in mezzo ad una città sull’orlo del baratro

Recentemente sono stato a Los Angeles: erano anni che non mi fermavo nella città degli angeli e devo dire che […]

Conrad Los Angeles, un diamante (grezzo) in mezzo ad una città sull’orlo del baratro
di theflyer
31 Marzo 2023
  • Los Angeles
  • Hilton
  • Conrad

Consigliati da TFC

  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Scopri le eSIM di Saily con TFC15 risparmi il 15% sulla prima eSIM e TFC10 hai sempre il 10%
  • Sei in partenza per un viaggio fuori Italia? risparmia il 10% sull assicurazione e viaggia sereno
  • I lettori di TFC possono approfittare dello sconto del 13% su tutte le polizze viaggi e impreviste stipulate con Frontier, basta andare sulla pagina dedicata e fare un preventivo
  • Grazie al nostro link, se diventi cliente Revolut, puoi avere 3 mesi di piano Premium gratuito e alla fine del periodo decidere cosa fare, senza alcuna penale. Sfrutta tutti i vantaggi per 90 giorni e poi decidi cosa fare

Recentemente sono stato a Los Angeles: erano anni che non mi fermavo nella città degli angeli e devo dire che è veramente una città allo sbando, in preda al degrado e alla sporcizia. Non ho mai amato questa città, sin dalla mia prima volta nei primi anni 2000. Negli anni poi sono tornato varie volte, ma non ultimamente. Anzi quando passavo da LAX cercavo sempre di prendere la connessione più veloce per volare via verso posti migliori.

In questo articolo:

    Ho trascorso 3 giorni in città, sono stato volutamente in due alberghi differenti e in due zone molto distanti tra loro, ma in luoghi strategici per i turisti che visitano questa megalopoli.

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    Il primo hotel, il W Hollywood, su Hollywood Boulevard e questo Conrad a downtown, il quartiere quella che ospita l’iconica Disney Hall e il municipio. Ovunque degrado, homeless, sporcizia e cosa ancora più strana zero polizia in giro per la città. Sono stato a Santa Monica e all’osservatorio sul promontorio di LA, in tutti i km fatti non ho visto nemmeno una macchina della polizia o un agente.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    Ma veniamo al Conrad. Questa struttura aperta nel corso del 2022 non ha ancora festeggiato il primo compleanno e ha già vinto decine di premi. Valutato da tutti come uno dei migliori hotel degli Stati Uniti, è l’unico hotel di questo brand presente in California ed è una delle due iconiche torri che compongono LA Grand, un complesso realizzato nel cuore di downtown e disegnato dall’archistar Frank Gehry.

    Location

    Come detto, questo hotel si trova in quello che noi italiani definiremmo “centro”, ma chi è stato a LA sa benissimo che questa città grande come 4 volte Roma, con 12 milioni di abitanti, non ha un centro.

    L’hotel è incastrato tra il capolavoro di Frank Gehry, la Disney Concert Hall, la corte di Giustizia e a pochi passi da un altro palazzo molto famoso, il municipio di LA set di moltissime serie tv e film.

    Io ci sono arrivato in metropolitana: sì, a LA c’è la metro, ma è una esperienza che non raccomanderei nemmeno al peggior nemico e che mi ha fatto rivalutare Rio De Janeiro. Arrivarci dall’aeroporto è un viaggio da circa 40 minuti, ma a LA i tempi di viaggio sono da prendere sempre come indicativi.

    Prenotazione

    Conrad è una delle insegne del gruppo Hilton dedicata al lusso e all’eleganza contemporanea e come tutte le cose belle è una catena molto cara. Quando avevo guardato i prezzi avevo deciso di non investire gli oltre 800$ a notte richiesti per una camera base, tantomeno avevo voglia di bruciare 90mila punti HHonors per una notte in questa città.

    Qualche settimana dopo, al momento di finalizzare il mio viaggio, ho controllato ancora una volta e con estremo piacere ho notato prezzi alti, ma decisamente più umani, e una offerta all’interno del portale viaggi di American Express. Questa struttura infatti partecipa al network Fine Hotels & Resorts, e oltre a tutti i benefit associati a queste prenotazioni c’era anche uno sconto del 25%.

    Alla fine ho prenotato una notte a 348$ e ho anche deciso di usare il mio voucher da 150€ che ogni anno Amex regala a tutti i titolari di Amex Platino.. Quindi alla fine dei conti ho speso, per una notte, poco meno di 200€, considerato poi i crediti da spendere in hotel che ho usato fino all’ultimo centesimo è stato un vero affare.

    Senza dimenticare che ho guadagnato anche punti membership rewards, punti Hilton Honors e tutti i relativi bonus.

    Come abbiamo scritto più volte, con lo status Hilton Honors Gold, compreso nella quota annuale della Amex Platino si riceve la colazione gratuita in tutti gli hotel Hilton nel mondo, tranne negli USA dove invece si riceve un credito da spendere in hotel, anche al ristorante. In questo caso non era un grande problema perchè prenotando FH+R si ottiene sempre la colazione gratuita.

    La struttura

    LA Grand non è ancora completato, o meglio la struttura che ospita l’hotel è finita, mentre il resto del complesso lo sarà nei prossimi mesi con l’apertura del centro commerciale e la consegna delle residenze.

    LA non ha uno skyline come altre città americane, anzi. E questo complesso con i suoi 28 piani è la conferma di un panorama differente rispetto al resto delle grandi città americane.

    Questo complesso ha il compito proprio di rivitalizzare la zona e, una volta completato, con ristoranti spazi pubblici e locali notturni, dovrebbe dare il via alla rinascita di quest’area della città, se non dell’intera LA, cosa a cui personalmente credo poco.

    Check-in

    Sì, sono arrivato a piedi con il mio trolley dalla vicina stazione della metro, ma l’ingresso non è assolutamente wow. Poi, quando si aprono le porte dell’ascensore al 10°piano, si entra in una altra dimensione.

    conrad-losangeles6312
    conrad-losangeles6279 conrad-losangeles6280 conrad-losangeles6277

    Gli spazi pubblici sono arredati alla perfezione, le enormi finestre lasciano entrare tantissima luce e l’ambiente è veramente caldo e confortevole. Forse manca qualcosa che ci ricordi di essere a LA, oppure l’idea alla base di chi ha disegnato questo hotel è di non dargli una identità specifica e di lasciare all’ospite la facoltà di viverlo come crede.

    Avevo già fatto check-in online e scelto la mia stanza tramite la app, grazie all’upgrade previsto dalle prenotazioni FH+R la mia camera Deluxe è stata promossa di una categoria e sono così finito in una corner room al 26°piano.

    Primo impatto poco positivo

    Devo dire che se mi fossi fermato ai primi 10 minuti in hotel non sarei stato assolutamente soddisfatto. Alla reception non c’è stato alcun calore, ma questo è classico degli hotel americani, ma in un Conrad e con lo status Diamond, il più alto del programma fedeltà Hilton, mi aspettavo qualcosa di più del minimo sindacale.

    Un piccolo esempio, le federe dei cuscini erano di 2 taglie più piccole rispetto ai cuscini, una roba da ostello non da hotel 5 stelle.

    Per fortuna che con il passare delle ore la sensazione è cambiata.

    La stanza

    Quando posso scelgo sempre le camere d’angolo perchè sono (spesso) quelle che hanno la vista migliore e anche questa volta non mi sono sbagliato,. Certo, se sceglievo l’altro lato della torre avrei avuto forse una vista migliore, ma è soggettivo.

    La stanza è moderna, ma forse è un pochino troppo minimal. Siamo in un 5 stelle, mi aspetto almeno di avere un vero armadio e non degli attaccapanni a vista.

    I colori sono tenui, le enormi finestre terra cielo lasciano entrare tutta la luce e tutta la vita di LA, però questa camera non è da 5 stelle: manca dello spazio e soprattutto ci sono delle scelte di design e di funzionalità che fanno capire come si pensi al computer senza immaginare come poi ci vivrà l’ospite.

    La stanza è tutta in domotica, tramite un pulsante si accendo/spengono le luci, si regola l’intensità e si gestiscono le tende. E’ però evidente come il design e le soluzioni d’arredo siano state pensate al computer e non nella vita reale.

    Primo esempio: in questa corner room ci sono due enormi vetrate ed è impossibile abbassare una e alzare l’altra. Sembra una cosa banale, ma se hai il sole da un lato che ti costringe a tenere gli occhiali in stanza e dall’altra parte una bellissima vista su LA, potresti voler abbassare una e non l’altra. Anche perchè non c’è una seconda tenda da tirare a mano per farlo.

    Oppure la enorme TV appesa al muro, con una staffa che non è orientabile e quindi si deve guardare lo schermo di sbieco.

    Il letto è bello e comodo, un materasso king ed un topper sofficissimo che ti fa sembrare di dormire in una nuvola.

    conrad-losangeles6258
    conrad-losangeles6259 conrad-losangeles6260 conrad-losangeles6261 conrad-losangeles6264 conrad-losangeles6263 conrad-losangeles6262

    L’arredamento della stanza è altrettanto essenziale, c’è una credenza che nasconde frigobar, e tutto il resto della classica offerta, come macchinetta nespresso, calici, bollitore e snack vari.

    Attenzione. Frigobar e snack sono ad addebito automatico, se sollevi qualcosa dalla sua posizione per più di 60″ ti verrà immediatamente addebitato sul conto della stanza.

    conrad-losangeles6254
    conrad-losangeles6250 conrad-losangeles6252 conrad-losangeles6251 conrad-losangeles6253 conrad-losangeles6249

    Anche il bagno, come tutto il resto della camera è essenziale. L’unico spunto è lo spicchio di finestra che illumina e rende caldo l’ambiente. Ottima la scelta di eliminare la plastica quasi del tutto dal bagno.

    Certo, mi sarei aspettato un upgrade migliore rispetto a quello ricevuto, dato che oltre ad essere una prenotazione FH+R sono anche Hilton Honors Diamond, ma questo passava il convento.

    Gli spazi comuni

    Dovendo lavorare, e non fare il turista a LA, ho passato molto tempo nella lobby al computer, con un wifi perfetto, e come me c’erano tanti altri smartworker che usavano lo sfondo di questo bellissimo hotel per i loro meeting su zoom, o semplicemente lavoravano sorseggiando un cappuccino in un ambiente davvero elegante.

    conrad-losangeles6311
    conrad-losangeles6310 conrad-losangeles6309 conrad-losangeles6275 conrad-losangeles6276 conrad-losangeles6281 conrad-losangeles6314

    La tanta luce e i colori caldi dell’arredo rendono l’ambiente veramente rilassante: ogni dettaglio è curato fin nel minimo particolare. Dal colore della federa del cuscino al numero di libri sparsi per i tavoli alle opere d’arte appese alle pareti e non solo.

    Si respira un’aria veramente cool, ci si sente come in una puntata di un serial americano dove ci si dà l’appuntamento nella lobby di un hotel elegante e si chiude l’affare della vita.

    Food & Drink

    Una diet coke nel minibar della camera costa 10$, la spremuta d’arancia (fresca) a colazione 12$, due piccoli esempi per dire che tutto è caro oltre ogni logica, ma almeno è buono e soprattutto non è noioso. La presenza di uno chef stellato José Andrés si vede e si gusta in ogni piatto.

    In questo hotel ci sono due ristoranti: Agua Viva e San Laurel, in ogni piatto anche le uova strapazzate a colazione sono presentate e ripensate e non semplicemente servite in una bella ceramica.

    Agua Viva è il ristorante esterno, quello che si affaccia sulla piscina da 50mt, sembra di essere in un bosco, o in un giardino di una villa sotto il patio.

    conrad-losangeles6341
    conrad-losangeles6340 conrad-losangeles6339 conrad-losangeles6338 conrad-losangeles6283 conrad-losangeles6286 conrad-losangeles6282

    Qui, anche nelle fresche giornate di febbraio, si riesce a mangiare e nel caso la temperatura non sia perfetta ci si può avvolgere in calde coperte e riscaldare davanti a camini e sotto lampade riscaldanti.

    San Laurel è il ristorante elegante, qui sono stato felice di bruciare tutto il mio credito FH+R e anche quello dell’odiosa tassa di destinazione.

    conrad-losangeles6306
    conrad-losangeles6307 conrad-losangeles6308 conrad-losangeles6302 conrad-losangeles6303

    Una cena davvero ottima con piatti non banali, un servizio attento in un ambiente elegante ma informale, dove si può venire in giaccia e cravatta o con un abbigliamento casual.

    conrad-losangeles6323
    conrad-losangeles6324 conrad-losangeles6320 conrad-losangeles6321 conrad-losangeles6322

    La mattina il San Laurel diventa la sala delle colazioni e alla luce del giorno sembra ancora più bella, o forse sarà stato il piatto scelto più simile ad un opera d’arte che a delle uova per colazione.

    Ero quasi dispiaciuto di dover rompere la tortilla el Camino dove l’albume è la tavolozza e gli schizzi sono caviale, fiori eduli e crostini.

    Infine c’è un bar, dietro la reception, con la possibilità di sorseggiare ottimi cocktail sulla terrazza che si affaccia davanti all’opera d’arte disegnata da Frank Gehry, ovvero la concert hall Disney.

    La piscina, Spa & Palestra

    L’hotel ha una rooftop pool al 12° piano. La piscina è riscaldata ed è aperta quasi tutto il giorno.

    La posizione è davvero unica e regala una vista spettacolare su tutta LA mentre si prende il sole sul lettino. Io sono passato da LA nei giorni subito prima della tempesta di neve che ha flagellato tutta la California a febbraio. Al sole si stava benino anche se l’arietta era bella fresca.

    Non ho avuto tempo di fare un salto in palestra o alla SPA, anche se avrei potuto usare il mio credito per un trattamento.

    In conclusion

    Certo, è una struttura cara, e io sono stato veramente fortunato nel poter soggiornare spendendo solo 200$ per una notte quando il prezzo minimo è di 450$+ tasse e nei periodi più trafficati il prezzo raddoppia facilmente. Anche la vita in questo hotel è cara, ma a differenza di altre strutture dove al prezzo non corrisponde un prodotto, qui invece si ottiene il giusto per quello che si paga.

    Non so se e quando tornerò a LA, ma nel caso questa è sicuramente una struttura dove tornerei volentieri.

    • fine hotel + resorts
    Leggi i commenti
    Conrad Los Angeles
    Il verdetto
    Questo hotel potrebbe essere uno dei migliori hotel di LA (e non solo) quello che non capisco sono gli errori di design come la TV non orientabile o la superficialità nel caso delle federe. La struttura è bellissima, gli spazi comuni sono disegnati ottimamente. La posizione è spettacolare, per esempio se si vuole andare a vedere una partita dei Lakers la Crypto Arena è a 10 minuti (traffico permettendo), la Disney hall è davanti e la metro a 5 minuti a piedi.
    7

    Pro

    • Location
    • Struttura
    • Cucina

    Contro

    • I dettagli
    • La cura nei particolari
    • Il prezzo

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Chi siamo
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: [email protected] - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US fr_FR de_DE