• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
Troppo anonimo, troppo lontano dal centro e troppo isolato: recensione Marriott Tokyo
Recensioni

Troppo anonimo, troppo lontano dal centro e troppo isolato: recensione Marriott Tokyo

Nel mio girovagare per Tokyo ho deciso di soggiornare l’ultima notte al Marriott Tokyo. Il motivo era la vicinanza all’aeroporto di […]

di theflyer
17 Marzo 2023
  • Tokyo
  • Giappone
  • Marriott Hotels
  • Marriott

Nel mio girovagare per Tokyo ho deciso di soggiornare l’ultima notte al Marriott Tokyo. Il motivo era la vicinanza all’aeroporto di Haneda. Certo, avrei potuto scegliere uno dei tantissimi altri hotel della capitale giapponese, ma alla fine ha prevalso la voglia di prenotare il “flagship” hotel dell’omonima catena.

Prenotazione

In questo articolo:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L?approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.

    Non nascondo ovviamente che una delle motivazioni era stata la tariffa della stanza. Troppo bassa per girarsi dall’altra parte, anche se devo dire il vero: questa distanza si paga poi in taxi o in tempo negli spostamenti necessari a raggiungerlo.

    Ci volevano 60k punti Bonvoy per prenotare una stanza base. Io ho preferito spendere 22k yen, una cifra mai vista per un hotel Marriott in una delle città più care della terra.

    Peccato solo che il programma Bonvoy non preveda le notti rollover: per i suoi iscritti mi sarei portato qualche notte utile per il rinnovo dello status nel 2023.

    Location

    L’hotel si trova nelle vicinanze della stazione di Shinagawa. È la zona a sud della città. Diciamo che potrebbe essere catalogato tra gli hotel vicini all’aeroporto. Il difetto più grande è proprio la posizione, non adatta a chi si sposta a Tokyo per turismo, o diciamo al classico turista italiano.

    Non solo siamo fuori dalle zone più turistiche della città, che per certi aspetti potrebbe essere anche un bene, ma è proprio fuori da tutto.

    L’hotel non è collegato con la metro e non è nemmeno possibile raggiungerla a piedi. Per questo viene messo a disposizione un servizio gratuito di shuttle bus che viaggia tutto il giorno con il collegamento con la stazione di Shinagawa, dalle 7 della mattina alle 22 di sera.

    E’ sicuramente comodo se si ha in mente un road trip per il Giappone, ha il pacheggio sotterraneo ed evita di dover entrare nel centro- Ma per il resto mi sento di sconsigliarlo a meno che la tariffa non sia davvero tanto tanto più bassa rispetto alle altre strutture.

    Check-in

    La cosa strana è che si entra direttamente in una hall con i soffitti altissimi e fatta di tubolari: sembra più una struttura fieristica che un albergo. Al centro c’è un ristorante e una piccola lounge.

    Per fare check-in bisogna percorrere tutta questa zona ed entrare nella struttura vera e propria. Da fuori l’hotel sembra molto più grande delle 230 stanze che invece ci sono.

    In ogni caso i tre banchi per la registrazione mi sembrano pochino. Nonostante sia Titanium Elite, il livello più alto prima dello status Ambassador, non ho ricevtuo alcun upgrade di stanza. L’hotel era pieno, folla che non ho notato ne all’arrivo tantomeno alla colazione la mattina seguente.

    L’unica opzione di stanza che mi è stata proposta la ho gentilmente declinata essendo la stanza al 4° piano, una family room con due letti queen anziché il materasso King.

    La stanza

    Sono salito alla mia stanza al 17mo piano. La camera è la solita camera che è logico aspettarsi da un Marriott: solo molto più grande per i canoni giapponesi, ma essere fuori dal centro ha i suoi vantaggi.

    marriott_tokyo2031
    marriott_tokyo2026 marriott_tokyo2028 marriott_tokyo2027

     

    Il letto era un king plus, davvero enorme. Materasso ottimo ma un topper davvero troppo sottile. Oltre al letto un divanetto posizionato sotto la vetrata, con un comodino e una scrivania.

    Ovviamente presente l’immancabile mega tv, che come al solito non ho nemmeno acceso.

    marriott_tokyo2025
    marriott_tokyo2021 marriott_tokyo2020 marriott_tokyo2019 marriott_tokyo2022 marriott_tokyo2023

    Gradita presenza la macchinetta del caffè (Nespresso), il bollitore, e un frigobar mediamente rifornito. E’ incredibile come sul frigobar non ci sia una linea non dico comune, ma almeno di gruppo.

    Decisamente vecchio invece il bagno.

    Spazioso e con una tavoletta che aveva una pulsantiera che ricordava la cabina di pilotaggio di un 747.

    marriott_tokyo2037
    marriott_tokyo2033 marriott_tokyo2038 marriott_tokyo2034 marriott_tokyo2036

    La doccia dentro una vasca solo con il soffione sul braccetto anni 60. Davvero necessita una rifrescata.

    La cosa più bella della stanza la vista aperta sulla città. L’hotel non è altissimo, ma essendo posizionato su una collinetta regala una bellissima vista su tuta la parte sud della città, porto compreso.

    marriott_tokyo2029
    marriott_tokyo2030 marriott_tokyo2101 marriott_tokyo2100 marriott_tokyo2102

    La linea del decollo di Haneda è perfettamente visibile ed è quindi possibile divertirsi a guardare gli aerei prendere “il largo”.

    Executive Lounge

    Gli ospiti di stanze executive, o con lo status Platinum Elite o superiore, possono accedere alla lounge aperta quasi tutto il giorno.

    Come mi capita di ripetere spesso nelle mie recensioni, quando viaggio cerco sempre di sfruttare questo benefit per risparmiare, per avere un luogo tranquillo dove lavorare e per accumulare più punti.

    Per essere nella capitale della tecnologia, il wi-fi non era per niente performante.

    Risparmiare perché vuol dire poter prendere da bere a qualsiasi ora, anche alcolici. E nel caso non si voglia uscire spesso c’è un aperitivo che vale una cena.

    Accumulare punti perché vuol dire, nel caso del programma Bonvoy che essendoci la lounge posso fare la colazione gratis e ottenere anche i punti bonus previsti dal programma fedeltà Marriott.

    marriott_tokyo2043
    marriott_tokyo2044 marriott_tokyo2045 marriott_tokyo2046 marriott_tokyo2051

    La lounge di questo Marriott ha una bella vista, peccato che, come in stanza, anche qui il terrazzino non sia accessibile. Ho passato circa un oretta per sbrigare del lavoro in un momento tra la colazione e gli spuntini pomeridiani.

    La sera tra le 17.30 e le 19.30 c’è l’aperitivo mangereccio e gli alcolici vengono serviti fino alle 20, come detto ottima per risparmiare.

    F&B&More

    Al piano terra si concentrano tutti i servizi. La piscina è chiusa, non ho capito se per sempre o per covid.

    marriott_tokyo2096
    marriott_tokyo2097

    C’è una micro palestra, in una stanza cieca e probabilmente senza altri utilizzi se non da magazzino.

    marriott_tokyo2058
    marriott_tokyo2057 marriott_tokyo2055 marriott_tokyo2059 marriott_tokyo2061 marriott_tokyo2095

    Poi c’è il ristorante che svolge anche da sala colazioni la mattina e da champagne bar la sera. Io ho provato solo la colazione.

    marriott_tokyo2121
    marriott_tokyo2120 marriott_tokyo2123

    La colazione è meglio di quella dell’Hilton, ma comunque deludente.

    marriott_tokyo2104
    marriott_tokyo2105 marriott_tokyo2106 marriott_tokyo2107 marriott_tokyo2108 marriott_tokyo2109 marriott_tokyo2110 marriott_tokyo2116 marriott_tokyo2115 marriott_tokyo2114 marriott_tokyo2113 marriott_tokyo2118 marriott_tokyo2112 marriott_tokyo2111 marriott_tokyo2117

    Certo, qui l’influenza di certi hotel asiatici è importante, ma tralasciando la Thailandia anche a Singapore l’offerta era decisamente migliore.  La sala è bella luminosa grazie alle grandi vetrate, ma tutto è disordinato e bisogna girovagare alla ricerca di dove sono posizionate le pietanze.

    L’unico spunto è l’offerta della French Brulè, ovvero l’incrocio (o forse sarebbe meglio dire l’incidente) tra un French toast ed una creme brulè. Il resto è il classico buffet, con la cucina espressa delle uova, che però se ordini un uovo alla Benedict ti arriva freddo, e un corner Giapponese davvero poco attraente.

    In conclusione

    A questo prezzo un Marriott a Tokyo è da prendere. Certo, se il soggiorno dura parecchio il risparmio si perde in soldi per spostamenti extra e tempo morto passato in macchina.

    Al contrario è ottimo come ultima notte pre rientro o pre partenza da Haneda, oppure come primo punto d’appoggio in caso si arrivi a tarda sera.

    • Bonvoy
    Marriott Tokyo
    Il verdetto
    Se fossimo a scuola sarebbe un 6 politico. Certo dovevo capirlo che era così fuori mano, ma è anche vero che non mi aspettavo fosse completamente tagliato fuori da ogni possibile collegamento di trasporto. La camera è grande, la vista è bella, ma come detto non è adatto al turista che vuole visitare Tokyo e spero che grazie a questa recensione nessuno faccia l'errore di prenotarlo. Per la mia ultima notte a Tokyo andava più che bene vista la vicinanza con Haneda.
    6

    Pro

    • La vista
    • La lounge

    Contro

    • La posizione
    • La colazione
    • Niente piscina
    • Palestra veramente piccola
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    I migliori bonus

    American Express Platino
    American Express Platino
    300 euro di cashback nei ristoranti + 150€ voucher viaggi
    American Express Oro
    American Express Oro
    400€ di cash back +Quota gratuita il 1° anno
    Amex Platino Business
    Amex Platino Business
    625mila punti MR se spendi 36k euro nei primi sei mesi
    Mooncard
    Mooncard
    Canone scontato + 21k punti Flying Blue
    CartaYOU
    CartaYOU
    Ottieni una carta di credito a costo zero e senza canone annuo
    Revolut
    Revolut
    Gratis per sempre
    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Consulta le Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori di Blu American Express e i Fogli Informativi di Carta Verde e di Carta Oro su americanexpress.it/terminiecondizioni. L’approvazione delle Carte è a discrezione di American Express. La gratuità annuale della quota di Carta Oro e di Carta Verde è subordinata al raggiungimento di specifiche soglie di spesa annuali.
    Leggi i commenti
    • Notizie
    • Carte
    • Punti e miglia
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Edinet Srl - Corso Italia 66 - 17027 Pietra Ligure (SV) - PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335

    Privacy Policy - Cookie Policy - Email: info@theflightclub.it - credits: