Virgin Atlantic ufficialmente membro Skyteam, ecco tutto quello che devi sapere
Da oggi la compagnia aerea fondata da Sir Richard Branson è ufficialmente un membro dell’alleanza Skyteam, il 18°. La prima […]

Da oggi la compagnia aerea fondata da Sir Richard Branson è ufficialmente un membro dell’alleanza Skyteam, il 18°. La prima compagnia inglese ad entrare nella più giovane, e piccola, delle 3 alleanze aeronautiche attive sul mercato.
In questo articolo:
Sono già in essere accordi di codeshare con Aeromexico e Middle East Airlines, oltre ai codeshare esistenti con Air France-KLM e Delta, con opzioni per ulteriori codeshare da seguire entro la fine dell’anno. Sono già in essere accordi interlinea con tutti i membri SkyTeam, che forniscono un punto di contatto per tutti i clienti, creando un viaggio senza soluzione di continuità con un unico biglietto.
Cosa cambia per chi ha lo status nel Flying Club
Il programma fedeltà di Virgin Atlantic si chiama Flying Club e ha da sempre solo due livelli elite: silver e gold. Da oggi tutti gli iscritti potranno accumulare punti e riscattare biglietti premio su tutte le compagnie dell’alleanza, tutte tranne ITA Airways la cui possibilità è prevista entro la fine dell’anno e China Eastern che dovrebbe arrivare entro l’estate.
Il vantaggio principale per i clienti Virgin Atlantic sarà quello di beneficiare dei vantaggi collegati allo status quando volano a bordo degli altri vettori dell’alleanza e sfruttare accordi di code-share e coincidenze senza più dover effettuare nuovamente il check-in.
I membri del Flying Club della compagnia aerea riceveranno una serie di vantaggi che miglioreranno i loro viaggi attraverso la rete SkyTeam.
I nuovi status elite
I titolari della carta Virgin Atlantic Silver sono riconosciuti come membri SkyTeam Elite, mentre i membri della carta Gold della compagnia aerea avranno il livello Elite Plus.
I clienti SkyTeam Elite Plus, First e Business Class usufruiscono dei servizi SkyPriority, inclusi il check-in prioritario, la gestione dei bagagli e l’imbarco. La franchigia bagaglio extra è offerta sia ai membri Elite che Elite Plus.
I benefit per chi ha lo status con altri vettori Skyteam
I membri SkyTeam Elite Plus che viaggiano su Virgin Atlantic, Delta o Aeromexico avranno accesso alla Clubhouse di Virgin Atlantic a Londra Heathrow, in altre parole come avevamo già anticipato le porte di una delle più belle lounge del mondo resteranno chiuse a tutti i passeggeri che da Londra si imbarcano dal terminal 3 verso una destinazione servita da Air France, KLM e gli altri vettori dell’alleanza. In questo modo la Clubhouse rimarrà, come avviene oggi, unicamente accessibile a chi vola in upper class con pochissime eccezioni, ovvero a chi ha lo status Elite Plus e vola con le compagnie citate sopra.
Shai Weiss, CEO di Virgin Atlantic, ha commentato: “SkyTeam condivide la filosofia del cliente che rispecchia la nostra e il nostro ingresso nell’alleanza oggi segna un’importante pietra miliare nel raggiungimento della nostra visione di diventare la compagnia di viaggi più amata.
“Vogliamo premiare coloro che scelgono di volare con Virgin Atlantic e i membri del nostro Flying Club meritano la migliore proposta fedeltà. La nostra appartenenza a SkyTeam offre tutto questo attraverso una rete globale di opportunità di ricompensa massimizzate, insieme a servizi avanzati a terra e nei cieli”.
Patrick Roux, CEO e Amministratore Delegato di SkyTeam, ha dichiarato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Virgin Atlantic in SkyTeam, portando un rapporto già stretto a nuovi livelli ed elevando la nostra offerta ai clienti con più rotte verso destinazioni entusiasmanti e accesso alle lounge aeroportuali ambiziose, non per menzionare il fascino di fama mondiale della compagnia aerea.
“Il Regno Unito è un mercato chiave per SkyTeam e con Virgin Atlantic a bordo, i clienti possono aspettarsi maggiori opportunità di guadagnare e riscattare miglia mentre volano, godendosi l’iconica esperienza di viaggio che rende il nostro nuovo membro una compagnia aerea amata a livello globale”.
In conclusione
L’iniziale euforia che avevo avuto quando la notizia era diventata di pubblico dominio è presto svanita quando è diventato evidente che la cosa migliore per noi utenti italiani, ovvero l’accesso alla spaziale Clubhouse di Londra sarebbe rimasto un miraggio, o quasi, per il resto bene la possibilità di usare punti del Flying Club per prenotare voli Skyteam, ma persa per sempre la possibilità di prenotare la prima classe di ANA con pochi punti.