Voli Italia-Usa, la mappa dei collegamenti da Milano Malpensa
L’estate senza precedenti dei voli tra Italia e Usa è ben rappresentata dalla quantità e qualità di voli che offre […]
L’estate senza precedenti dei voli tra Italia e Usa è ben rappresentata dalla quantità e qualità di voli che offre l’aeroporto di Milano Malpensa. Dopo la prima puntata della nostra analisi sui voli transatlantici, dedicata a Roma Fiumicino, è il turno del principale scalo milanese, che vede due vettori in più in campo rispetto alla Capitale.
In questo articolo:
Da Milano Malpensa, infatti, sono ben sette le compagnie aeree che operano voli tra Italia e States: le tre sorelle Delta, American e United, la due compagnie italiane Ita Airways e Neos, il vettore all business La Compagnie e la compagnia Emirates.
Un ulteriore segnale, quindi, di quanto il traffico tra Stati Uniti d’America e Italia sia estremamente redditizio per le compagnie aeree che affrontano una domanda che ha ormai superato perfino i periodi d’oro pre-pandemici.
Oltre ai tanti voli da Fiumicino per gli Usa, la compagnia aerea di bandiera Ita Airways opera il volo quotidiano tra Malpensa e New York Jfk. La rotta è particolarmente appetibile visto che dall’aeroporto milanese per il principale scalo della Grande Mela volano anche Neos, Delta, American ed Emirates.
Le rotte delle compagnie aeree italiane
Ita Airways vola da Milano Malpensa verso l’aeroporto New York John Fitzgerald Kennedy sette giorni su sette con l’Airbus A330 e consente ai viaggiatori di partire alle 12.55 e atterrare alle 16.15 a New York.
Neos, compagnia aerea del Gruppo Alpitour, ha rinnovato anche quest’anno l’operativo Malpensa-Jfk. La rotta era stata inizialmente pensata come servizio solo cargo, ma nel 2021 con l’avvio dei voli Covid tested in piena pandemia, Neos ha promosso il collegamento anche per il servizio passeggeri.
L’operazione sembra funzionare e Neos opera voli trisettimanali, il lunedì, il giovedì e la domenica, con decollo alle 12.20 e arrivo 14.50 con il B787 Dreamliner in configurazione all economy. L’aeromobile, infatti, prevede 18 posti di premium economy con una configurazione 2-3-2 e 331 posti di economy con le classiche 9 poltrone per fila, 3-3-3.
Le tre sorelle Usa e i voli da Malpensa
Dallo scorso 9 marzo, Delta Air Lines ha ripreso il volo diretto giornaliero da Malpensa per l’Hartsfield-Jackson International Airport di Atlanta, mega hub del vettore Usa e uno dei più trafficati scali al mondo che consente oltre 200 destinazioni globali in connessione.
La compagnia statunitense serve già l’aeroporto di Malpensa con un volo giornaliero per New York operativo tutto l’anno, ma dall’11 aprile aggiungerà una frequenza giornaliero in più per il periodo estivo.
L’altra compagnia aerea a stelle e strisce, American Airlines, ha investito molto su Roma Fiumicino ma mantiene il collegamento giornaliero operato con Boeing 777 per New York Jfk con partenza alle 11.10 e arrivo alle 14.10 a New York.
United Airlines, infine, opera un doppio collegamento da Malpensa: il volo quotidiano per New York Newark (con B777) e quello per Chicago O’Hare (quest’ultimo è operato con i Boeing 787-8 Dreamliner con partenza da Milano alle 15.10 e arrivo negli States alle ore 18.00).
Il volo per Chicago è una rotta stagionale che parte il 24 aprile con cinque frequenze settimanali per poi passare a un volo giornaliero dal 28 maggio.
Gli opposti Emirates e La Compagnie
A circa un anno dalla sua inaugurazione, prosegue il volo tutto business class del vettore francese La Compagnie che collega Malpensa con l’aeroporto di New York Newark. Il servizio è operato con l’A321neo configurato in sola business class, da 76 posti, e nei periodi di picco arriva fino a sei frequenze settimanali.
Dal 2025, inoltre, dovrebbe entrare in flotta l’A321Xlr che grazie alla maggiore autonomia di volo (circa 8.700 km) e alla riduzione del consumo di carburante potrebbe aiutare La Compagnie ad aprire nuove rotte ancora più lunghe sempre in “smart business” con aerei a corridoi singolo.
Per concludere, in contrasto con il piccolo A321, c’è lo storico volo Emirates EK205 operato con il gigante dei cieli A380 che collega Dubai a New York Jfk attraverso lo scalo operativo su Malpensa. Anche in questo caso la rotta è giornaliera ed è operata in regime di quinta libertà.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene