Cagliari Airport Library ospita l’evento “In viaggio verso”: alla scoperta della fauna selvatica sarda
Appuntamento martedì 18 aprile alle 16
Martedì 18 aprile alle 16 la Cagliari Airport Library (primo esempio in Italia di biblioteca/librearia all’interno di un aeroporto) ospiterà una tavola rotonda in cui il meraviglioso mondo della fauna selvatica della Sardegna sarà protagonista assoluto.
In questo articolo:
Il viaggio verso la scoperta dei più affascinanti e forse meno conosciuti endemismi del territorio regionale, frutto di millenni di isolamento biogeografico dell’Isola, verrà raccontato dal fotografo naturalista Domenico Ruiu e dall’artista iperrealista Tiziana Sanna.
L’incontro, moderato dal giornalista Stefano Birocchi, vedrà la partecipazione dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, che testimonierà le proprie iniziative nelle attività di tutela e protezione della fauna, e della sezione Sardegna della LIPU, associazione impegnata a livello nazionale per la conservazione della natura, la tutela della biodiversità e la promozione della cultura ecologica.
La conformazione della Sardegna, le sue caratteristiche ecologiche e la relativa scarsa antropizzazione rispetto all’estensione del territorio hanno preservato l’aspetto incontaminato della sua natura. Per difenderlo, è indispensabile un lavoro di rete tra l’Amministrazione regionale, gli Enti e le Agenzie regionali, i Parchi e le Aree marine protette, le Province e i Centri di educazione ambientale, con il coinvolgimento di tutta la popolazione, a partire dai bambini. Lo sviluppo di una maggiore sensibilità verso la salvaguardia dell’ecosistema sardo può essere promosso in maniera efficace anche attraverso immagini iconiche ed evocative come quelle degli scatti di Ruiu e delle tele di Sanna ed è questo che ha fatto nascere l’idea della tavola rotonda di martedì prossimo alla Cagliari Airport Library.
Nelle scorse settimane l’a Cagliari Airport Library ha ospitato un altro evento, con la presentazione del libro dell’autore Piergiorgio Pulixi.