Chicago, dall’aeroporto al centro città con l’air taxi. La scommessa di United
Un mini volo di 10 minuti per viaggiare dall’aeroporto di Chicago al centro città: è la nuova proposta lanciata da […]
Un mini volo di 10 minuti per viaggiare dall’aeroporto di Chicago al centro città: è la nuova proposta lanciata da United Airlines – che ha il suo hub all’O’Hare International Airport – con Archer Aviation.
Dove volerà il taxi elettrico
In questo articolo:
Il taxi aereo elettrico sarà brandizzato United e volerà dall’aeroporto di Chicago a Vertiport Chicago (e viceversa) a partire dal 2025 . Vertiport Chicago è la infrastruttura – vertiporto per l’appunto – che consente l’atterraggio e il decollo verticale dei veicoli e si trova nel Medical Disctrict della capitale dell’Illinois, a pochi passi dal centro cittadino e al cosiddetto Chicago Loop.
Il taxi aereo elettrico sarà operato dagli aerei Midnight di Archer e coprirà una distanza di circa 30 chilometri in 10 minuti; quando solitamente l’auto o il classico taxi impiega circa un’ora e più di tempo, soprattutto nelle ore di punta.
Il progetto cittadino
L’obiettivo di United e Archer è inaugurare la prima tratta tra l’aeroporto e il centro città, sviluppando poi ulteriori rotte interne alla città di Chicago che possano connettere i maggiori punti d’interesse soprattutto per i viaggiatori d’affari.
Chicago è la terza metropoli più popolosa di tutti gli Stati Uniti d’America ed è ovviamente affetta da problemi di traffico e inquinamento durante tutto l’anno.
Archer e United provano quindi a lanciare un servizio comodo, efficiente e sostenibile per chi arriva all’aeroporto di Chicago, ma in futuro vogliono puntare all’estensione del servizio a livello di trasporto cittadino in collaborazione con il governo statale e della città metropolitana con l’obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni di Co2.
Quanto costa e quando decollerà
United e Archer non hanno ancora svelato il prezzo ufficiale del servizio, ma secondo alcuni esperti e analisti del settore il costo di una “corsa” in taxi elettrico dovrebbe aggirarsi all’inizio intorno ai 130-150 dollari.
Nel giro di un paio d’anni, però, la diffusione e la messa a regime del servizio dovrebbe far scendere le tariffe fino ai 70 dollari a tratta.
United punta anche su New York
United e Archer stanno collaborando per lanciare lo stesso servizio anche tra l’eliporto di Downtown Manhattan e lo scalo di New York Newark sempre per il 2025.
I due anni di attesa, in realtà, non sono dovuti alla tecnologia o alla sperimentazione dei veicoli elettrici; ma solo al tempo utile per ottenere tutte el certificazioni e autorizzazioni di volo degli aerei elettrici da parte della FAA (Fedrral Aviation Administration) e delle autorità locali.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene