Giri turistici gratuiti a Singapore, ecco come sfruttarli se fai scalo nel miglior aeroporto del mondo
Se c’è una cosa che ho imparato dai miei frequenti passaggi dall’aeroporto di Singapore, è che il Changi si merita […]
Se c’è una cosa che ho imparato dai miei frequenti passaggi dall’aeroporto di Singapore, è che il Changi si merita il titolo di miglior aeroporto del mondo, anche se credo che Istanbul nei prossimi anni potrebbe scippargli la corona. Certo, è merito anche di Singapore e della sua attrattiva mondiale, ma in questo scalo c’è veramente di tutto.
In questo articolo:
Adesso che le restrizioni per la pandemia sono solo un lontano ricordo, stanno tornando tutte le iniziative che in questi tre anni sono state sospese: una di queste è appunto la possibilità di fruire di giri turistici gratuiti per tutti i passeggeri in transito in aeroporto.
I tour gratuiti sono una iniziativa attiva fin dalla fine degli anni ’80, un servizio pensato dalla compagnia di bandiera e dal ministero del turismo per far conoscere la città ai passeggeri in transito. Ogni anno 1 viaggiatore su tre che atterra in uno dei terminal di Singapore è diretto altrove, in transito non solo con Singapore Airlines, ma anche con tutti gli altri vettori che operano su questo scalo.
Quali sono le regole per usufruire del servizio
Nel 2019, ultimo anno prima della chiusura per il covid, poco meno di 1 milione di passeggeri hanno usufruito di uno dei vari giri turistici. Le regole sono semplicissime:
- Bisogna essere un passeggero in transito
- La connessione deve avere una durata minima di 5 ore e mezza e massima di 24.
- Gli orari di connessione devono essere compatibili con quelli dei tour
- Presentare biglietto e passaporto (e avere un visto o poter ottenere un visa on arrival)
Se l’itinerario rientra in queste semplici regole, basterà recarsi in uno dei due desk dedicati in prossimità dei banchi dei transiti ai terminal 2 e 3 e prenotare il tour che più piace. E’ anche possibile prenotare in anticipo direttamente sul sito dedicato.
Quali sono i tour gratuiti a Singapore
Ci sono 4 diversi itinerari dalla durata variabile.
- Jewel. Questa è una tappa obbligata di ciascun passeggero che passa da questo aeroporto. Delle quattro proposte è quella meno appetibile, semplicemente perchè è una struttura collegata con i vari terminal e quindi non serve essere “portati” in giro. Fare il tour non porta alcun vantaggio rispetto all’escursione fai da te e si dovranno (eventualmente) pagare le attrazioni all’interno del Jewl
- Tour della città. Se non si è mai stati a Singapore è perfetto per dare una veloce occhiata alla zona della Marina, quella dove si svolge il Gran Premio di Formula 1, quella che ospita il famoso Marina Bay hotel, la cui piscina è una delle attrazioni più grandi di tutta la città ed uno dei luoghi più instagrammati al mondo, ma non ci sarà la possibilità di fare il bagno.
- Tour storico. Si parte dal Marina Bay, anche se non è esattamente la zona più antica della cittàstato, per poi visitare nel corso di circa 3 ore, il lungo fiume fino a raggiungere il quartiere di Bugis. Questo è il distretto dell’arte, quello dei localini e delle nuove tendenza a S’pore. Infine, si farà tappa, con escursione libera, al Kampong Gelam, uno dei quartieri più autentici della vecchia Singapore.
- L’hinterland di Changi. Potrebbe sembrare il tour meno interessante: cosa ci potrà mai essere intorno ad un aeroporto come quello di Singapore? Invece è un’area in fortissima trasformazione, dove ci sono anche interessantissimi ed avveniristici progetti di riconversione urbana. Il tour permetterà di visitare la città di Tampine, premiata dalle Nazioni Unite con il World Habitat per essere un esempio di qualità della vita. Oltre a questo modello di città del futuro, si potrà visitare il centro di Changi e la passeggiata prima di fare rientro in aeroporto.
In conclusione
Se non ci si vuole annoiare in alcune delle più belle lounge al mondo, l’aeroporto di Singapore permette ai passeggeri in transito di usufruire di escursioni turistiche gratuite per scoprire la città: un servizio apprezzato da milioni di passeggeri e che è uno dei motivi per cui questo scalo è tornato ad essere, dopo due anni di pandemia, il miglior aeroporto del mondo.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene