La mappa internazionale di Venezia, Verona e Treviso: dove volare in estate dal Veneto
Venezia che guarda al Nordamerica e al Medio Oriente, Verona gateway per il Nord Europa, Treviso casa del low cost. […]

Venezia che guarda al Nordamerica e al Medio Oriente, Verona gateway per il Nord Europa, Treviso casa del low cost.
In questo articolo:
Sarà un’estate molto trafficata in Veneto con il Polo aeroportuale del Nord Est che offre una ampia varietà di destinazioni e compagnie aeree, configurandosi come un modello a sé stante nel panorama italiano.
Per la stagione estiva 2023 – che andrà avanti fino al 28 ottobre i tre aeroporti di Venezia, Verona e Treviso prevedono una crescita complessiva del numero di passeggeri dell’11% rispetto allo scorso anno e un recupero di oltre il 90% dei volumi realizzati nell’estate 2019.
Le rotte dal Marco Polo di Venezia
Lo scalo veneziano conferma il suo ruolo di terzo gateway intercontinentale nazionale – dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa – grazie soprattutto al rafforzamento dei collegamenti con il Nord America.
Da Venezia verso gli Usa, infatti, decollano tutte e tre le sorelle statunitensi, American, Delta e United. Il 12 marzo scorso è ripartito il collegamento Delta Air Lines dall’aeroporto Marco Polo per New York Jfk; mentre l’8 maggio saranno ripristinati i servizi per lo scalo Hartsfield–Jackson di Atlanta.
American Airlines, invece, tornerà a collegare Venezia con Philadelphia dal 6 maggio: i voli diretti saranno giornalieri e verranno operati con B787-8 per tutta la stagione estiva, sino alla fine del mese di ottobre 2023.
United, infine, vola dal Marco Polo verso New York Newark aumentando la capacità. Da quest’anno, infatti, la rotta verrà operata ogni giorno con i B777 al posto dei 767
Per il Canada, invece, Toronto e Montreal sono servite entrambe sia da Air Canada che da Air Transat. Prosegue e si intensifica inoltre il collegamento su Dubai: da fine marzo Emirates ha introdotto una sesta frequenza settimanale, che diviene giornaliera da inizio giugno.
Avanza Wizz Air, debutta Play
Le opportunità rappresentate dall’apertura al turismo di nuovi mercati quali l’Arabia Saudita si concretizzano nel recente avvio dei voli su Jeddah (dal 28 marzo) e Riyadh (dal 20 aprile) e sull’introduzione di nuovi collegamenti su Giordania (Amman), Armenia (Yerevan) ed Estonia (Tallin). Una batteria di rotte tutte offerta da Wizz Air.
Al Marco Polo, però, quest’anno debuttano anche due nuove compagnie aeree: l’islandese Play, che dal 29 giugno vola su Reykjavik con frequenza bisettimanale, e SunExpress, joint venture tra Lufthansa e Turkish Airlines, con un volo su Smirne.
I principali mercati estivi in termini di posti in vendita sono costituiti, nell’ordine, da Italia (12 destinazioni), Regno Unito (7 destinazioni), Francia (7 destinazioni), Germania (8 destinazioni), Spagna (6 destinazioni), Stati Uniti (4 destinazioni).
Di questi, i Paesi con maggiore crescita rispetto al 2022 sono Regno Unito, Germania e Stati Uniti, che propongono un’ offerta equivalente a quella del 2019.
Il network dallo scalo di Verona
L’aeroporto Catullo di Verona vede un forte incremento dei collegamenti estivi sui mercati di Regno Unito e Germania.
Il primo cresce del +23% rispetto all’estate 2022 ( e un +2% rispetto al 2019), il secondo si intensifica grazie a nuovi collegamenti su Berlino di Volotea (bisettimanale dal 26 maggio) e su Dusseldorf di Eurowings.
In questo modo la Germania cresce del 30% per numero di voli da Verona rispetto allo scorso anno.
I maggiori mercati dello scalo sono costituiti da Italia (11 destinazioni), Regno Unito (11 destinazioni), Germania (6 destinazioni), Albania (1 destinazione), Grecia (9 destinazioni), Spagna (7 destinazioni).
Grande protagonismo di Neos, la compagnia aerea italiana del Gruppo Alpitour, che ha la sua storica base a Verona. In estate parte il nuovo volo per Reykjavik, che si aggiunge alle destinazioni su Egitto, Grecia, Spagna, Italia, Tunisia, Israele e Isola di Capo Verde.
Treviso formato low cost
L’aeroporto di Treviso, infine, raggingerà il 90% di capcità rispetto al 2019, ultimo anno pre pandemico. Lo scacchiere delle rotte è dominato dal low cost: Ryanair e Wizz Air su tutte. La compagnia irlandese in estate ha lanciato ben 10 nuove rotte in partenza da Treviso e con destinazione Cork, Crotone, Danzica, Katowice, Marsiglia, Minorca, Santander, Tallin, Tolosa e Saragozza.
I mercati con maggiori posti in vendita sono costituiti da Spagna (10 destinazioni), Romania (5 destinazioni), Italia (3 destinazioni), Francia (3 destinazioni), Polonia (6 destinazioni), Belgio (1 destinazione).