Ora Finnair vola fino a Sidney (per conto di Qantas)
Finnair volerà a Sidney, ma non è una rotta diretta entrata nel network del vettore finlandese; piuttosto opererà in wet […]
Finnair volerà a Sidney, ma non è una rotta diretta entrata nel network del vettore finlandese; piuttosto opererà in wet lease per conto della compagnia aerea australiana Qantas.
In questo articolo:
Abbiamo già parlato su TFC di come funziona il wet lease e perchè alcune compagnie aeree adottano questa tipologia di “noleggio” per operare alcuni voli.
Il caso più recente è quello di German Airways e Ita Airways sulla London City-Milano Linate, oppure Air Baltic che ha messo a disposizione i nuovi aerei A220/300 ed equipaggi a Lufthansa, Swiss e Sas.
Come funziona il wet lease
In breve, quindi, il wet lease è un prodotto chiavi in mano che un operatore offre ad altri vettori, generalmente di linea, per sopperire alla mancanza di macchine/equipaggi, far fronte a picchi di traffico o più semplicemente prendersi carico di tratte particolari altrimenti impossibili da gestire con gli aerei in flotta alla compagnia.
Il locatario mette a disposizione aerei, equipaggi, manutenzione e ogni altro servizio connesso all’operatività di un volo, chi noleggia non deve far altro che pagare un costo orario e/o un costo fisso per il servizio.
L’accordo Finnair-Qantas
Pochi giorni fa, quindi, Finnair e Qantas hanno raggiunto un accordo di wet lease in base al quale Finnair opererà i voli Singapore-Sydney da fine ottobre 2023 e tutti i voli Bangkok- Sydney da fine marzo 2024 per conto del vettore australiano.
I voli, operati con gli Airbus A330, vedranno i piloti Finnair in cabina di comando, mentre l’equipaggio di cabina sarà esternalizzato ad alcuni partner locali partner locali presenti a Bangkok e Singapore.
L’accordo si trasformerà poi da wet a dry lease nel 2025, quando Qantas noleggerà i due aeromobili per due anni e mezzo e li farà volare con a bordo il suo equipaggio.
Il cambio di strategia di Finnair
Nell’ultimo anno Finnair ha dovuto cambiare la sua strategia a causa del conflitto in Ucraina che non permette alle compagnie aeree europee (e non solo) di sorvolare lo spazio aereo russo.
La decisione intrapresa da Mosca è stata una ritorsione rispetto alle sanzioni e al divieto di volo e sorvolo che quasi tutta l’Europa ha imposto alla Russia. Prima del conflitto, infatti, Finnair si era concentrata a sviluppare le rotte di lungo raggio tra l’Europa e l’Asia dalla sua base di Helsinki.
Il divieto di sorvolo sulla Russia ha reso più complicata la vita alla compagnia finlandese con tempi di volo molto più lunghi, l’impossibilità di effettuare rotazioni entro le 24 ore e un conseguente aumento dei costi.
L’accordo con Qantas, quindi, permette a Finnair di “piazzare” due aeromobili senza tenerli a terra, scelta che avrebbe un costo rilevante per la compagnia aerea, per almeno 4-5 anni. Oltre a Qantas, in questo momento Finnair opera in wet lease anche per altre compagnie: British Airways, Lufthansa, Eurowings e Qatar Airways.
Le dichiarazioni di Finnair e Qantas
La nota stampa del vettore finlandese ha ribadito il concetto espresso prima. “Dopo la chiusura dello spazio aereo russo, Finnair ha costruito una rete geograficamente più equilibrata, poiché evitare lo spazio aereo russo ha allungato i tempi di volo tra l’hub di Helsinki di Finnair e le sue destinazioni asiatiche. L’accordo di Qantas è l’ennesimo esempio del rafforzamento dei legami di Finnair con i suoi partner dell’alleanza oneworld nell’ambito della nuova strategia”, sostiene lo statement della compagnia aerea.
Per Qantas, invece, “mentre le compagnie aeree a livello globale stanno lavorando per ripristinare la capacità di soddisfare la domanda, c’è ancora una mancata corrispondenza tra l’offerta e la domanda di voli internazionali. Ma con più aerei in volo – i nuovi 787 che si aggiungono alla nostra flotta – e grazie all’accordo con Finnair, abbiamo più posti per i nostri clienti e più opportunità per gli aerei e l’equipaggio Qantas di volare su ulteriori destinazioni”.
- 30.000 miglia Bonus di registrazione
- Raccogli le miglia CON OGNI ACQUISTO
- Le tue miglia senza scadenza*
- Senza commissioni per prelievi bancomat e acquisti all’estero
- Senza bisogno di dover cambiare banca
- Attivazione della carta in autonomia
- Applicazione mobile multi-funzione
- Assicurazione di viaggio gratuita
- Credito gratuito fino a 7 settimane
- Pagamento Contactless
- Mastercard® SecureCode