Recensione Iberia premium lounge Dalì a Madrid
Madrid è l’hub di Iberia, compagnia OneWorld di proprietà del gruppo IAG che comprende anche British Airways, Vueling, Level ed […]

Madrid è l’hub di Iberia, compagnia OneWorld di proprietà del gruppo IAG che comprende anche British Airways, Vueling, Level ed Aer Lingus. Il vettore spagnolo ha due lounge in questo aeroporto e questa è quella dedicata ai passeggeri dei voli nazionali e Schengen.
Location
In questo articolo:
La lounge si trova proprio dopo i controlli di sicurezza: impossibile non vederla dato che la parete rossa è opposta alla postazione degli scanner e dei metal detector.
Accesso
L’accesso a questa lounge è consentito eslcusivamente ai passeggeri di business class dei voli Iberia e delle compagnie partner, oppure ai possessori di uno status elite nel programma Iberia+ o almeno Sapphire in uno dei programmi fedeltà One World.
La lounge
La sala non si affaccia sulla pista, ma è inserita all’interno del terminal, come la nuova lounge di ITA a Fiumicino. Questo vuole dire che è luminosa, ma non ci si può sedere ad ammirare gli spostamenti in pista.
Passata la reception, si entra semplicemente scansionando la carta d’imbarco e si accede ad uno dei tre ambienti che compongono questa lounge.
Alle estremità abbiamo due sezioni speculari, con al centro l’isola dedicata al buffet. Molto igneniosa l’idea di tenere l’esterno della struttura per le offerte fredde, mentre all’interno del cerchio c’è la proposta calda.
Ci sono poi due pareti, una per ala, attrezzate con macchine del caffè e altre bevande calde, frighi per le bibite e l’acqua.
Tutto intorno ci sono varie tipologie di sedute. Tavolini tipo bar, postazioni pià comode con poltroncine e anche poltrone più da pisolino. Prese della corrente ovunque, in alcuni casi anche dei tavolini con installate anche delle lampade per lavorare quando l’ambiente diventa più buio.
Al centro delle due aree c’è il wine bar, un ambiente più raccolto e con colori più scuri rispetto alle altre due lounge dove dominano il bianco e il rosso Iberia.
Qui c’è una tv sintonizzata su un canale all news, una zona divanetti e una zona bar con i classici tavolini. Come si può intuire dal nome qui è allestito il bancone del bar, anche se non è un vero bancone. Manca una zona appartata e silenziosa, anche se il wine bar dovrebbe svolgere questa funzione.
Servizi
C’è una zona dove depositare in sicurezza i bagagli e poi non c’è praticamente altro.
Simpatico il conta persone automatico che mostra il livello di affollamento della lounge e fa vedere come sono distribuiti gli ospiti nelle 3 diverse sale della lounge.
C’è il wi-fi, ci sono i bagni e le docce.
Io ho approfittato della doccia: mi capita molto spesso quando viaggio. Mi piace salire fresco e profumato in aereo. Sono andato alla reception e mi hanno dato un codice per aprire la porta.
Ci sono una decina di docce a disposizione dei passeggeri: sono delle piccole sale da bagno con tutto. Dal wc al lavabo, la doccia ovviamente e tutti i prodotti necessari per uscire freschi e rilassati.
Food & Berverage
Come detto, ci sono due isole identiche nell’offerta nelle due diverse sezioni (nord e sud) della lounge. Ho visitato questa lounge sia in orario di colazione che di cena e l’offerta era più che variegata. Ad orario colazione, oltre alla frutta e alle brioches c’era una offerta calda variegata, dai classici “boccadillos” ovvero dei paninetti caldi, alle patate e alle salsicce. Bellissima la frutta con l’ananas fresco a fette, non lo avevo mai visto presentato così in una lounge.
Alcune zone sono operative ad orari. Ad esempio, non c’è un vero barista, ma una macchina Lavazza è presidiata ed operativa la mattina presto e in orario post pranzo.
Lo stesso vale per alcune zone del buffet che sono presidiate con indicazioni di orario, tutto molto ordinato e funzionale, con tanto personale che gira per il riassortimento dei piatti.
Nel wine bar, oltre alla macchina del caffè, c’è la zona degli alcolici con la possibilità di versarsi del vino dalla cantinetta automatica o pescare una birra o altro dai vari frighi presenti in questa area.
In conclusione
La classica lounge Schenge. Qui, purtroppo, solo Air France con la sua lounge al terminal 2F offre qualcosa di diverso e veramente top: tutte le altre compagnie più o meno propongono la stessa minestra e poche (ad esempio Brussels) puntano a qualcosa di diverso.

Pro
- Luminosa
- Ricca offerta gastronomica
Contro
- Manca una zona più separata