Altra svalutazione nel mondo dei punti: United taglia il valore delle miglia con effetto immediato
Sembra sia iniziata la stagione delle svalutazioni, per certi versi era una cosa prevedibile dato che negli ultimi 12 mesi […]
Sembra sia iniziata la stagione delle svalutazioni, per certi versi era una cosa prevedibile dato che negli ultimi 12 mesi i prezzi dei biglietti cash sono drasticamente aumentati.
In questo articolo:
Era quindi inevitabile che l’inflazione colpisse anche i pagamenti in punti. Se a questo aggiungiamo che negli ultimi anni, soprattutto negli USA dove i punti sono una valuta pari al dollaro, sono piovuti bonus su bonus era solo una questione di tempo e adesso vedremo chi sarà il prossimo.
Le ultime svalutazioni
Negli ultimi mesi abbiamo assistito a diverse mosse da parte delle compagnie aeree. Emirates ha alzato il costo dei biglietti premio a fine 2022. Proprio nei giorni scorsi è arrivata quella di Finnair che non solo ha alzato le tasse e i supplementi dei suoi award ticket, ma ha anche alzato i costi per biglietti premio e upgrade con i punti. Singapore Airlines aveva fatto qualcosa di simile ad inizio 2022, proprio quando il mondo dei viaggi stava per riaccendere i motori.
La svalutazione di United
Tra le ultime svalutazioni quella di oggi è quella che colpisce solo marginalmente i reward traveller italiani. United non è tra le compagnie partner Membership Rewards in Italia e non è nemmeno un vettore “popolare” tra i frequent flyer italiani. Certo con la probabile vendita di ITA Airways a Lufthansa e l’ingresso del programma Volare nell’alleanza Star Alliance le cose erano destinate a cambiare.
A differenza di Finnair che ha avuto la gentilezza di dare un mese di preavviso, gli iscritti del MileagePlus di United si sono svegliati questa mattina con la doccia fredda. Svalutazione arrivata nottetempo senza alcun preavviso.
Secondo i primi report fatti dai blogger americani, ad esempio Ben Schlappig di OMAAT, stiamo parlando di una svalutazione media superiore al 30%.
Sono aumentati i biglietti premio sia United che quelli prenotati sulle compagnie partner, qui si arriva a sfiorare anche il 50% di aumento.
Alcuni esempi
- Riscattare un biglietto premio in Economy, tra UE ed Europa, nelle vecchie tariffe saver è passato da 30.000 a 40.000 miglia a tratta
- Riscattare la stessa tratta in business class United è aumentato dalle vecchie 60.000 miglia a 80.000 miglia a tratta
- Parlando di biglietti premio con i partner staccare un biglietto in business class SWISS passa regolarmente da 73.000 a 75.000 miglia a tratta ora arriva a 97.100 miglia o più
- Volare in classe turistica o business con Lufthansa, Turkish, TAP Air Portugal e altri partner di Star Alliance ora richiede anche il 33% in più di miglia
La first class di Lufthansa non è aumentata

Non è esattamente la stessa cosa di dormire in prima classe
L’unico biglietto premio con i partner che sembrerebbe non essere aumentato è quello più esclusivo e difficile da prenotare, la First Class di Lufthansa. Per staccare questo biglietto servono 121.000 miglia United MileagePlus a tratta, tante ma comunque poche rispetto a quando adesso viene chiesto per la stessa tratta in una semplice (e nemmeno bella) business class con lo stesso vettore.
In conclusione
Al momento il mio programma di riferimento nel mondo Star Alliance è Krisflyer di Singapore Airlines. Le motivazioni sono la partnership con Amex, anche se qui c’è stata una svalutazione nelle conversioni da MR a punti KF, aspettavo però il transito di ITA in SA per decidere se continuare con Singapore o puntare su altri programmi come Aeroplan di Air Canada che resta uno dei migliori del panorama Nord Americano.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene