Air Tahiti Nui riapre il volo da Tokyo-Narita, ad ottobre torna il volo per la Polinesia
Una rotta storica che ha contribuito alla nascita della compagnia durante le sue primissime attività 25 anni fa.
Tahiti, una delle isole più belle della polinesia francese, dopo diversi mesi di attesa sarà collegata nuovamente con un volo diretto tra Tokyo-Narita e l’aeroporto di Tahiti-Faa’a.
In questo articolo:
Air Tahiti Nui aveva deciso nel novembre 2022 di posticipare tale riapertura nell’ attesa di condizioni di mercato più favorevoli. Dopo oltre due anni di chiusura delle frontiere in risposta all’epidemia di COVID-19, era infatti necessario dare all’industria turistica giapponese il tempo di riorganizzarsi e ai suoi clienti di riscoprire il gusto del viaggio.
Avendo anche il governo giapponese confermato lo scorso Aprile la revoca di tutte le restrizioni sanitarie legate al COVID, tutti i viaggiatori potranno ora apprezzare al meglio la ripresa del servizio.
La Polinesia è una delle destinazioni più difficili da raggiungere dall’Europa, impossibile volare senza scalo se non partendo da Parigi, dove comunque il volo di Air Thaiti Nui effettua uno scalo tecnico a Seattle prima di ripartire verso la destinazione finale.
Nella migliore delle opzioni, volare verso Papeete vuol dire trascorrere più di 24 ore seduti su un aereo. Ecco perchè questa destinazione viene tipicamente aggiunta ai viaggi che prevedono di passare per Los Angeles, Australia e appunto il Giappone.
A partire dal 30 ottobre 2023, l’orario dei voli bisettimanali di Air Tahiti Nui sarà il seguente:
Jean-Marc Mocellin, amministratore delegato di GIE Tahiti Tourisme, precisa che “per la nostra destinazione, la riapertura di questa linea è essenziale per contribuire alla diversificazione dei nostri mercati in uscita, che sono ampiamente dominati dagli Stati Uniti e dalle Francia metropolitana; Tokyo è anche il nostro unico collegamento con l’Asia dove transitano molti viaggiatori, compresi gli europei che scelgono di fermarsi lì prima di recarsi a Tahiti e le sue isole. »