Air France continua il rinnovo della flotta. Dopo i 777, anche gli A350 avranno la nuova business class
Air France continua a rinnovare e a migliorare la propria flotta. E’ in corso il revamp della flotta di 777/300, […]
Air France continua a rinnovare e a migliorare la propria flotta. E’ in corso il revamp della flotta di 777/300, con l’installazione delle nuove cabine. Un restyling che cancellerà una delle cabine di business class più brutte dei cieli europei. L’investimento tocca anche la cabina più eslcusiva, quella di La Premiere, che sarà rinnovata e presto decollerà per la prima volta.
In questo articolo:
Queste nuove cabine saranno disponibili sui nuovi Airbus A350 che entreranno a far parte della flotta di lungo raggio della compagnia da qui al 2025. In questa nuova configurazione, l’Airbus A350 avrà 48 posti di Business, 32 posti di Premium Economy e 212 posti Economy.
In totale, Air France ha ordinato 41 Airbus A350-900. La compagnia ha già ricevuto 20 di questi velivoli. Al momento non è previsto l’ammodernamento di quelli già consegnati, mentre il 21° A350, denominato “Aix-en-Provence”, sarà il primo a presentare questa nuova configurazione di cabina e effettuerà il suo primo volo commerciale nel luglio 2023.
La differenza tra le due cabine, quindi, sarà quindi molto marcata: basti pensare che gli attuali A350 hanno una capacità di 324 passeggeri, i nuovi solo 292. Una configurazione molto più densa perchè questi aerei erano stati ordinati e configurati per volare con la livrea di Joon, un tentativo fallito di compagnie low-cost per il lungo raggio del gruppo francese.
La nuova business class avrà la porta
La cabina sarà una evoluzione di quella che abbiamo visto sulla flotta di 777, AF quindi decide giustamente di mantenere la stessa poltrona e la medesima configurazione.
Dotato dei più elevati standard del settore in termini di comfort e tecnologia di bordo, il sedile ha una porta scorrevole che consente ai passeggeri di creare uno spazio totalmente privato, ovviamente si trasforma in un letto completamente piatto lungo quasi due metri.
Per creare un maggior senso di privacy per i passeggeri che viaggiano insieme, i sedili situati al centro della cabina sono dotati di un pannello centrale che può essere abbassato per creare uno spazio conviviale e vivere al meglio il volo in compagnie.
La novità rispetto alla poltrona installata sul 777 è la presenza di un tablet nella struttura del sedile, un controller per gestire tutte le funzionalità della poltrona e del sistema di intrattenimento.
Ogni sedile è dotato di una TV 4K Ultra High Definition da 20 pollici, il più grande di qualsiasi cabina Business dell’intera flotta a lungo raggio di Air France, l’IFE avrà anche la connessione Bluetooth i passeggeri potranno quindi usare le proprie cuffie personali. Per ricaricare il telefonino basterà posarlo sul tavolino e sfruttare la ricarica senza fili. Volendo i passeggeri potranno anche usare il proprio telefonino come telecomando dell’intrattenimento di bordo.
La prima fila è una piccola suite
Così come avviene sul 777 e così come fatto anche da Virgin Atlantic a bordo dei nuovi A330/900neo, AF ha scelto di valorizzare ulteriormente la poltrona di prima fila. Avendo più spazio gli ingegneri hanno disegnato una piccola suite, che può ospitare volendo anche una culla per un neonato.
Non solo più spazio personale, ma anche più spazio per le gambe in questa poltrona speciale a bordo della nuova flotta.
Nuova anche la Premium Economy
I passeggeri troveranno in questa cabina la stessa premium economy che è installata sui 777 e che è la stessa scelta per la flotta di KLM. Ho già avuto modo di viaggiare su questa configurazione e sono rimasto davvero soddisfatto.
La configurazione sarà 2-4-2, lo spazio per le gambe è di 94 cm, e la seduta è larga 48 cm. I sedili si reclinano fino a 121 gradi. I posti sono inoltre dotati di monitor personali ad alta definizione da 13,3″ 4K, audio bluetooth e ricarica USB-A e USB-C.
Aggiornamenti anche per la classe economy
La nuova cabina di classe turistica dell’A350 di Air France è composta da 212 posti, in una configurazione 3-3-3. Lo spazio per le gambe tra un sedile e l’altro sarà di 79cm con una reclinazione fino a 119 gradi. I posti sono inoltre dotati di monitor personali 4k da 13,3″, audio bluetooth e ricarica USB-A e USB-C. Ottima l’installazione del porta smartphone integrato nello schienale.
In conclusione
Ottima strategia quella di rinnovare gli interni dei nuovi aerei unificando il prodotto. Air France, come molti vettori, ha un mix variegato di cabine, anche sensibilmente differenti tra loro. L’eliminazione della terribile versione Caribbean sui 777 è un passo avanti e per i passeggeri sarà più semplice capire su che cabina voleranno.
Non ho ancora volato su queste cabine, ma conto di farlo a breve. Unico difetto è che i passeggeri di Premium Economy avranno un monitor grande come quello di economy, e non è proprio giusto.