Hai ancora punti Millemiglia? ecco come trasformarli in punti Flying Blue
Mentre Lufthansa sta valutando di riportare il marchio, e la livrea Alitalia, in servizio (anche se a dire il vero […]
Mentre Lufthansa sta valutando di riportare il marchio, e la livrea Alitalia, in servizio (anche se a dire il vero ci sono ancora parecchi aerei che viaggiano in giro per il mondo con la storica livrea della ex compagnia di bandiera italiana), c’è da registrare come il vecchio programma fedeltà Millemiglia sia ancora vivo e vegeto.
Do you remeber Millemiglia
In questo articolo:
L’Italia non è un paese per frequent flyer, o meglio è talmente messo male che come abbiamo avuto modo di scrivere più volte è l’unica nazione al mondo dove coesistono due programmi fedeltà collegati alla stessa compagnia aerea. Certo ad essere pignoli Mymiglia non ha più niente a che spartire con ITA, ma dato che la compagnia di bandiera italiana è proprietaria del brand Alitalia e che Mymiglia è il nuovo nome del “fù” Millemiglia è logico collegarli.
Contrariamente a quanto si possa pensare i punti Millemiglia non sono scaduti, o meglio lo sarebbero ma c’è ancora tempo sino al 31 luglio per recuperare quelli scaduti a fine 2022.
Cosa fare con i punti
Se il programma Volare non ha una award chart, Mymiglia permette non solo di accumulare punti volando, ma anche usare i punti per prenotare biglietti premio. In attesa anche di sapere come finirà la class action intentata da un pugno di ex accumulatori seriali di punti Alitalia, fino al 15 luglio è possibile trasformare i punti MM in punti del programma fedeltà Air France e KLM.
Sparita la possibilità di trasformarli in voucher lastminute da 500€ adesso è possibile, con una altrettanto pessima conversione, spostare i punti verso Flying Blue.
Dal 1° giugno 2023 al 15 luglio 2023, in via promozionale per i Soci MilleMiglia e le Aziende BusinessConnect è disponibile il nuovo premio MM Reward FlyingBlue! E’ possibile convertire le miglia disponibili in miglia Flying Blue, il programma fedeltà di Air France e KLM, beneficiando di questa conversione: 4 miglia = 1 miglio Flying Blue.
È possibile convertire per singola transazione da un minimo di 8.500 miglia(pari a 2.125 miglia Flying Blue) fino ad un massimo di 250.000 miglia (pari a 62.500 miglia Flying Blue) per anno solare.
Come convertire i punti tra i due programmi
Per richiedere la conversione occorre indicare il codice identificativo del programma Flying Blue su cui accreditare le miglia.
Per richiedere la conversione scrivi, utilizzando l’e-mail registrata nel tuo profilo personale MilleMiglia o BusinessConnect, a MMrewardFlyingBlue@mymiglia.com. Per la conversione saranno necessari fino a 10 giorni lavorativi; una e-mail confermerà l’avvenuto accredito.
In conclusione
Certo la conversione è pessima, ma considerato che prima con 250k punti MM si raccattava la miseria di poco più di 700€ in voucher da spendere su Lastminute. Spostando gli stessi punti verso Flying Blue è possibile arrivare a staccare anche un biglietto a/r in premium economy per volare in USA dall’Italia.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene