Aeroporti più trafficati al mondo: Atlanta è primo in assoluto, Dubai entra nella top five
È un vero e proprio dominio Usa quello che risulta nella classifica degli aeroporti più trafficati al mondo nel corso […]
È un vero e proprio dominio Usa quello che risulta nella classifica degli aeroporti più trafficati al mondo nel corso del 2022. Il report, stilato da Airports Council International (Aci World) che rappresenta e ha preso in esame i dati di 2.600 aeroporti in oltre 180 Paesi, incorona Atlanta e vede Dubai entrare nelle prime cinque posizioni. Nella classifica c’è posto anche per Londra Heathrow, Parigi, Madrid.
In questo articolo:
Il gap asiatico e il caos in Europa
Perché nel corso del 2022 la maggior parte dei Paesi dell’Asia-Pacifico erano ancora soggetti a restrizioni e chiusure al turismo (soprattutto il più grande mercato, ovvero la Cina) a causa dell’onda lunga della pandemia.
Negli Stati Uniti, invece, si è volato tanto sia a livello domestico sia continentale. E da novembre 2021, con la riapertura degli Usa ai viaggi turistici c’è stata una vera e propria impennata dei collegamenti anche verso l’Europa.
Allo stesso modo il vecchio continente e i suoi maggiori hub hanno vissuto un 2022 di fortissima ripresa che ha provocato anche enormi disagi in primavera e durante l’estate dello scorso anno, con il cosiddetto Airmageddon che ha coinvolto i grandi aeroporti Amsterdam, Londra, Parigi, Francoforte e ha trovato impreparate sia le compagnie aeree sia i gestori degli scali.
Il dominio Usa
Di conseguenza la classifica è un po’ sfasata rispetto al passato, ma ci siamo abituati in questi anni (dal 2020) a vedere classifiche, premi, numeri totalmente ribaltati a causa proprio delle misure imposte dalla pandemia.
È utile sottolineare, infine, che i dati di Aci World hanno preso in considerazione tutti i passeggeri in partenza o in arrivo presso un determinato aeroporto; mentre i passeggeri in transito sono stati conteggiati solo una volta.
Ai primi cinque posti del ranking mondiale per numero di passeggeri trasportati nel 2022 ci sono ben quattro aeroporti Usa: Atlanta (hub di Delta Air Lines) si conferma al primo posto (oltre 93 milioni di viaggiatori) seguita da Dallas (73 milioni e hub di American), Denver e Chicago (rispettivamente con 69 e 68 milioni di pax circa).
Aci World segnala che nelle prime 20 posizioni della classifica, dieci scali si trovano negli Stati Uniti; che hanno però beneficiato di una quota significativa di passeggeri nazionali (tra il 75% e il 95%).
Londra e Parigi nella top ten
Nel 2021 il quinto posto era occupato da un altro scalo Usa – Los Angeles – che questa volta è stato scalzato da Dubai che ha fatto un enorme balzo in avanti (dal 27° posto al 5° con un aumento del 127% rispetto al 2021).
Lo scalo internazionale di Los Angeles è sceso quindi al sesto posto, seguito dal nuovo aeroporto di Istanbul che ha recuperato sette posizioni (dal 14° al 7° posto con 64 milioni di passeggeri). La top ten si chiude con Londra Heathrow (primo scalo europeo con 61 milioni di pax), New Delhi e Parigi Charles de Gaulle (57 milioni di pax per la decima posizione).
Fiumicino fuori dai primi 20
Scorrendo la lista dei primi 20 scali al mondo non è presente nessun aeroporto italiano: l’unico grande aeroporto è Roma Fiumicino che ha “raccolto” però solo 29 milioni di passeggeri. Mentre la posizione numero 20 è occupata da Città del Messico con circa 46 milioni di pax.
Dall’undicesima alla diciannovesima posizione si trovano tutti aeroporto nordamericani o europei con l’unica eccezione di Tokyo Haneda (16° posto con 50 milioni di passeggeri). New York Jfk all’11° posto con 55 milioni di pax, seguito da Las Vegas (52,6 milioni) e Amsterdam (52,4), poi Miami e Madrid con poco più di 50 milioni di passeggeri per entrambi.
Orlando, Charlotte e Francoforte si piazzano rispettivamente al numero 17,18 e 19 della classifica. La classifica dei primi 20 aeroporti rappresenta, secondo Aci World, circa il 18% del traffico passeggeri mondiale (pari a 1,2 miliardi di passeggeri).
Chi è cresciuto di più
I più importanti miglioramenti in classifica dei primi 20 aeroporti sono stati registrati proprio dai quattro grandi hub europei (grazie proprio all’allentamento delle restrizioni di viaggio avviate proprio nei primi mesi dello scorso anno).
Londra Heathrow è passata dalla 54ª posizione all’ottavo posto, Madrid Barajas ha fatto un salto dal 42° al 15° posto; Francoforte dal 39° al 18° e Amsterdam Schiphol dal 34° al 13°.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 200€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene