Adesso che c’è la metro a Linate si può risparmiare su benzina, parcheggio e stress
Domani sarà il grande giorno, da domani mattina (4 luglio 2023) sarà possibile arrivare a Linate in metropolitana da qualsiasi […]
Domani sarà il grande giorno, da domani mattina (4 luglio 2023) sarà possibile arrivare a Linate in metropolitana da qualsiasi punto della rete milanese, un traguardo storico possibile grazie all’apertura della stazione della M4 a San Babila, nel pieno centro di Milano, si aggiungono solo due fermate rispetto all’attuale tracciato, ma la differenza è tantissima.
In questo articolo:
In meno di 14 minuti sarà possibile arrivare dal centro città ai banchi del check-in, una novità che cambia sensibilmente anche i tempi di percorrenza sulla Linate/Fiumicino nella perenne sfida alta velocità Vs aereo.
L’arrivo della M4 a San Babila significa anche mettere Linate a portata di metropolitana per tutti coloro che raggiungono Milano in auto per prendere l’aereo al Forlanini.
E che, anzichè avventurarsi lungo le tangenziali milanesi rischiando di restare ingolfati nel traffico o, peggio, bloccati da un incidente, potranno invece lasciare l’auto presso uno dei parcheggi di corrispondenza dell’Atm, posizionati ai limiti urbani della città, e da lì farsi il resto del viaggio in metropolitana con due vantaggi: i tempi di viaggio certi e, anche, un notevole risparmio economico, soprattutto se il viaggio durerà più giorni.
I parcheggi di corrispondenza più ‘strategici’ per chi arrivi da fuori Milano in autostrada sono:
- Molino Dorino (Varese, Como, Torino)
- Bisceglie (ovest Lombardia, Rogoredo e San Donato (direttrice A1-via Emilia)
- Famagosta (direzione Pavia-Genova)
- Cascina Gobba (Bergamo e direttrice Venezia).
Ebbene, in tutti questi parcheggi gestiti dall’Atm, 24 ore di sosta costano 7,50 euro. Mentre i parcheggi di Linate sono molto più cari: ci vogliono infatti 31 euro ogni 24 ore per lasciare l’auto al P3 Smart e al P2 Executive, 36 euro per il P1 Top Class (tariffe che, online, scendono rispettivamente a 24, 25 e 29 euro ogni 24 ore).
Ecco che poter arrivare in metro senza stress, pagando un biglietto e risparmiando decine di km, benzina, tempo e denaro è una opzione che adesso diventa possibile.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene