Ryanair 7 nuove rotte da Roma verso l’Europa, O’Leary contro il Governo italiano: “Questo decreto è illegale”
Ryanair ha annunciato le novità per l’inverno 23/24 dagli aeroporti di Roma (Ciampino e Fiumicino) dove saranno basati 2 nuovi […]
Ryanair ha annunciato le novità per l’inverno 23/24 dagli aeroporti di Roma (Ciampino e Fiumicino) dove saranno basati 2 nuovi aerei.
In questo articolo:
In totale saranno 64 le rotte servite, incluse 7 nuove per East Midlands (Regno Unito), Danzica, Memmingen, Poznan, Riga, Tirana e Breslavia, oltre ad un aumento delle frequenze su altre 20 rotte. Ryanair baserà 2 nuovi aerei B737 a Roma Fiumicino per l’inverno 23/24: un ulteriore investimento di 200 milioni di dollari a Roma, creando oltre 60 nuovi posti di lavoro ben retribuiti per piloti, personale di cabina ed ingegneri.
L’operativo invernale 23/24 su Roma prevede:
- 2 nuovi aerei B737 basati (15 in totale, per un investimento di 1,5 miliardi di dollari a Roma)
- 64 rotte, 7 nuove: East Midlands, Danzica, Memmingen, Poznan, Riga, Tirana e Breslavia
- Aumento delle frequenze su 20 rotte internazionali incluse Barcellona, Berlino, Madrid e Malta
Ryanair è la compagnia aerea numero 1 a Roma: opera 64 rotte e trasporta 10 milioni di passeggeri all’anno da/per i due aeroporti della Capitale,
Parlando a Roma, Michael O’Leary di Ryanair ha dichiarato:
“Ryanair è lieta di aggiungere 2 nuovi aerei, per un investimento di 200 milioni di dollari, a Roma per l’inverno 23/24, con un operativo che prevede 64 rotte, incluse 7 nuove per East Midlands, Danzica, Memmingen, Poznan, Riga, Tirana e Breslavia, oltre all’aumento delle frequenze su altre 20 rotte internazionali, comprese destinazioni popolari come Barcellona, Berlino, Madrid, Malta e Praga. Per supportare questo operativo invernale in crescita, abbiamo basato 2 nuovi aerei a Fiumicino, portando a 15 il numero di aerei a Roma (investimento di 1,5 miliardi di dollari), creando oltre 60 nuovi posti di lavoro ben retribuiti. Mentre incrementiamo le rotte internazionali da/per Milano quest’inverno, la crescita interna italiana è messa a repentaglio dal decreto illegale del Governo che limita la libertà delle compagnie aeree di fissare tariffe aeree basse. La legge europea garantisce alle compagnie aeree la libertà di fissare i prezzi più bassi o più alti, e nessun decreto italiano può limitare questa normativa.
Questo decreto illegale danneggerà il traffico nazionale italiano poiché incoraggerà le compagnie aeree, come Ryanair, a ridurre i voli/capacità sulle rotte nazionali (che sono soggette al decreto) ed a trasferire voli/capacità su rotte internazionali da/per Milano e Roma dove e’ ancora possibile fissare i prezzi liberamente. Questo decreto porterà solo meno voli e tariffe più alte per Sardegna e Sicilia.
L’Italia, le sue Isole e le sue Regioni sono state tra i maggiori beneficiari della crescita e delle tariffe basse di Ryanair, e purtroppo questo decreto, stupido ed illegale, basato su consigli falsi ed inaccurati di ENAC, avrà l’effetto opposto riducendo la capacità ed aumentando le tariffe per la Sardegna e la Sicilia, fino a quando non verrà annullato dai Tribunali Europei”.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene