Atterri a JFK? finalmente non dovrai più fare la coda per pagare l’AirTrain
JFK è la porta di ingresso di New York più usata dagli italiani. Qui atterrano sia ITA Airways che Neos, […]
JFK è la porta di ingresso di New York più usata dagli italiani. Qui atterrano sia ITA Airways che Neos, i due vettori italiani che collegano Milano e Roma con la Grande Mela, ma anche Emirates con il suo volo di quinta libertà, Delta e American Airlines. Ci atterrano anche Air France, KLM, Lufthansa, British Airways e molti altri vettori spesso usati dai passeggeri in partenza dall’Italia.
In questo articolo:
Una volta passata l’immigrazione ci sono molti modi per raggiungere la destinazione finale. Il modo più veloce è sicuramente l’elicottero, ma non è quello più economico. Ci sono i taxi, uber, gli shuttle bus degli hotel e poi la più economica in assoluto, che recentemente è diventata anche più veloce, ovvero la metropolitana.
La coda al casello
Nei giorni scorsi è avvenuto il miracolo, una delle cose più assurde era arrivare al capolinea dell’Airtrain e fare coda infinta per pagare la corsa dovendo anche sostenere il balzello della metro card, una vera noia.
Il punto è che l’Airtrain è gratuito per spostarsi tra i vari terminal del JFK fino alla fermata Federal Circle che è quella usata dalle compagnie di noleggio delle auto e gli shuttle degli hotel che offrono il pickup ai propri ospiti, diventa però a pagamento se si raggiungono le fermate di Jamaica, Lefferts Blvd e Howard Beach.
Può sembrare una cavolata, ma solo chi è passato una volta in vita sua in orario di punta a Jamaica comprende come questa novità semplifichi la vita appena arrivati a NY. Soprattutto chi non c’è mai passato resta spaesato alle casse automatiche non capendo immediatamente come comportarsi e spesso trovandosi in difficoltà nel gestire oltre al pagamento l’acquisto della Metrocard e il relativo caricamento del credito.
La rivoluzione “tecnologica” OMNY
Adesso anche l’Airtrain, come tutta la metro di New York, è pagabile semplicemente con un tap da proprio telefonino, orologio smart o sfiorando con la carta di credito grazie all’installazione dei tornelli collegati al sistema OMNYO, acronimo di One Metro New York. Si potranno quindi risparmiare non solo i soldi per la metro card (1$), ma anche tantissimo tempo e stress.
La novità è presente su alcuni tornelli a Jamaica e Howard Beach ed entro la fine del 2024 sarà estesa a tutte le porte in modo da evitare anche gli assembramenti (inevitabili) che si sposteranno dalle casse automatiche ai tornelli.
Per capire quanto questa modalità semplifichi la vita degli spostamenti a New York basta dare una letta ai numeri rilasciati dalla MTA.
I clienti hanno utilizzato OMNY per accedere a tutte le 472 stazioni della metropolitana. I clienti hanno inoltre scelto di salire a bordo di 204 linee di autobus locali e 31 autobus espressi con OMNY. OMNY continua ad espandersi. Quasi la metà di tutti gli utenti della metropolitana utilizza OMNY per connettersi al sistema, con due milioni di utenti che utilizzano OMNY ogni giorno. OMNY ha elaborato carte provenienti da tutti i 195 paesi che emettono carte bancarie e il 68% delle transazioni OMNY vengono effettuate da clienti che utilizzano portafogli digitali su telefoni e dispositivi indossabili.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 250€ di cashback se si spendono €10.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene