Cathay Pacific Narita Lounge: la recensione
Tokyo Narita è un aeroporto importante per la compagnia di Hong Kong, lo si capisce dalle dimensioni della lounge, CX […]
Tokyo Narita è un aeroporto importante per la compagnia di Hong Kong, lo si capisce dalle dimensioni della lounge, CX potrebbe anche risparmiare sull’affitto e pagare a JAL l’utilizzo delle sue lounge e invece preferisce essere presente con una sala davvero grande.
In questo articolo:
Negli ultimi anni lo scalo di Narita ha perso traffico ed appeal rispetto a Haneda. Anche ITA da quando è sbarcata a Tokyo ha fatto rotta sullo scalo più centrale e comodo per gli spostamenti, rispetto a questo aeroporto. però tantissime compagnie continuano a volare anche da qui dando ai viaggiatori la possibilità di scegliere.
Location
La sala è ubicata al livello 2, un piano sotto quello dei negozi, passata la dogana ci si dirige verso sinistra e prima di arrivare al corridoio che porta al Gate 71 si troveranno le indicazioni e le scale mobili per raggiungere questa sala.
Accesso
Quando ho fatto check-in mi è stato dato un voucher per accedere in questa lounge, strano essendo proprietaria dovrebbe bastare la carta di imbarco, invece al mio arrivo mi è stato espressamente richiesto il voucher. Essendo una lounge ufficiale oneWorld, l’accesso è garantito anche a chi viaggia in business con una compagnia dell’alleanza, o possiede lo status Sapphire o superiore.
La Lounge
La prima cosa che bisogna dire è che questa lounge ha una vista pazzesca sul terminal. Essendo ad un livello più basso del solito regala anche una visuale diversa.
Ovviamente bella visuale vuol dire anche tanta luce naturale, una cosa che per me è fondamentale in una sala d’attesa. Non c’è paragone tra un ambiente illuminato da luce naturale ed una lounge dove invece non ci sono finestre e l’illuminazione è solo artificiale. La sala è davvero grande, non ho idea quanti voli abbia Cathay da questo aeroporto, ma non devono essere pochi se ha una lounge con più di 200 posti a sedere.
Ci sono tre ambienti. Il primo è tutta la zona con le sedute davanti alle vetrate,
Poi ci sono quelle in seconda fila e infine c’è la zona ristorante. Anche qui gli ambienti sono divisi in più di una sezione.
La zona che preferisco è quella dall’estremità opposta all’ingresso, c’è un divano circolare con una vista da paura. Se invece ci si vuole rilassare ci sono delle poltrone, decisamente adatte a schiacciare un pisolino in attesa del volo (ma mi raccomando la sveglia).
Food & Beverage
C’è un buffet, ma devo dire che sono stato davvero felice di aver puntato a fare colazione nella lounge di First Class di JAL, qui è tutto nella norma, nulla di paragonabile a quello che JAL offre nella sua lounge.
In conclusione
Personalmente consiglio di fare un salto nella Sakura di JAL, non è distante ed è sicuramente migliore (non sono certo perché non ho visitato quella di business, ma solo quella di prima classe) In ogni caso ottimo servizio, bellissima vista e tanto spazio per aspettare lontano dallo stress il proprio volo.

Pro
- La vista
- Location
Contro
- Catering migliorabile