I 10 passeggeri che non sopporto quando sono in viaggio
Non è razzismo, non è celodurismo e non è nemmeno sentirsi un essere superiore. Semplicemente non sopporto alcuni comportamenti quando […]

Non è razzismo, non è celodurismo e non è nemmeno sentirsi un essere superiore. Semplicemente non sopporto alcuni comportamenti quando sono in viaggio. Ecco le tipologie di passeggero che non sopporto.
#1 Chi non usa le cuffie
In questo articolo:
Nel silenzio della lounge o in aereo, magari di notte mentre cerco di dormire, non sopporto passeggeri che si mettono a guardare film o ascoltare musica sul cellulare, ancora peggio quelli che giocano senza cuffie. Mi è capitato un paio di volte di passeggeri che con la loro PSP giocavano, fregandosene del rispetto degli altri passeggeri. Ovviamente in questa categoria ci sono quelli che in lounge parlano al cellulare come se fosse un walkie talkie, fregandosene degli altri. Si lo so che adesso direte ma proprio tu che parli tutto il volo? ovviamente io non parlo tutto il volo e concentro le mie “chiacchiere” ad inizio/fine volo e durante il pasto, quando i passeggeri sono svegli.
#2 Chi non sa stare in coda
Ai banchi del check-in, ai controlli di frontiera, al gate fino a quando è il momento di sbarcare. Recentemente su un volo Air India da Bangkok a Delhi ho assistito a un passeggero che con l’aereo ancora in movimento e nell’indifferenza generale si è alzato, ha aperto la cappelliera, preso il trolley e si è piazzato davanti a tutti. Lo stesso vale per quelli che quando sei in coda modello Gardaland, ti passano davanti perchè loro sono loro e tutti quelli che fanno la fila normale sono dei coXXXoni.
#3 Chi viaggia a piedi scalzi
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Si è una usanza popolare in Asia, ma non è che questa moda non abbia trovato degli accoliti anche ad occidente. Gente che ti infila i piedi tra sedile e fusoliera, gente che ti sbatte i piedi in faccia facendo yoga in aereo, fino a quelli che si sdraiano per terra tanto non ti do fastidio. Come non citare quelli che si tolgono le scarpe e sembra che hanno fatto 4 maratone senza cambiare nemmeno le calze, oltre alle scarpe. In questa categoria inserisco anche chi proviene da posti dove il rutto a fauci aperte è un segno di apprezzamento per la cuoca, o chi in aereo si taglia le unghie, si da lo smalto, sputacchia i semi di non so quale frutto con il fazzoletto a 50 cm dalla bocca.
#4 Chi si porta mangiare “profumato”
Ok, la peperonata piace anche a me, ma mangiarla in aereo no, non puoi farlo. Certo il durian non si può portare a bordo, ma imbarcarsi alle 7 della mattina su un New York Miami con passeggeri che si sbranano tacos, hamburger con le peggio cose dentro, fino alla schiscetta portata da casa che inonda l’aereo di un odore che manco nel peggior kebapparo di Istanbul.
#5 I genitori che non sanno gestire i bambini
Lo sapete ho viaggiato con mia figlia fin dalla tenera età, ma mai mi sarei osato lasciare mia figlia urlare tutta la notte “perchè è annoiata” come ha risposto un americano in business alla hostess che si era fatta portavoce del disagio altrui. Allo stesso modo quelli che li fanno correre lungo il corrridoio, come se si stessero allenando per le olimpiadi del 2040. Oppure che lasciano il figlio prendere. a calci lo schienale del sedile davanti tanto è solo un bambino.
#6 Quelli che se ne fregano
In questa categoria ci finiscono quelli che pensano che il bracciolo sia il loro, che vogliono decidere se alzare/abbassare la tendina anche se sono seduti sul corridoio, quelli che appena salgono piazzano il trolley nella cappelliera in fila 4 anche se loro sono seduti alla fila 48. In questa categoria ci metto anche gli ubriachi (molesti), cosa comune in US e in Asia, cosa poco comune in Europa. Quelli che in aeroporto da soli occupano 5 poltrone per loro e una per ogni loro avere e chissene se tu devi stare in piedi.
#7 Quelli che reclinano senza guardare dietro
Non importa se tu stai ancora mangiando e hai il vassoio sul tavolino, non frega a nessuno se tu hai il notebook aperto. Io reclino (con forza) senza guardare cosa succede dietro, perchè è un mio diritto divino farlo. Fortunatamente sempre meno sedili di economy reclinano quindi è un problema in via di scomparsa.
#8 Quelli che mi chiedono di cambiare posto
Non parlo di chi vuole dare la caccia al barbone, ma chi “per sbaglio si siede in fila 8” anzichè 18 e ti dice “possiamo fare cambio?” oppure quelli che potresti sederti tu in mezzo? per finire con “Scusa potresti fare cambio con il mio ragazzo/a”.
#9 Quelli che sprecano cibo in lounge
Vedo gente fare piatti modello pranzo di matrimonio e lasciarne la metà. Gente che “tanto è gratis” e quindi posso fare quello che voglio.
#10 I maleducati
Chi si inalbera con l’addetta al check-in, chi se la prende con la hostess per una qualsiasi ragione o sbraita contro altri passeggeri. Chi dorme con i piedi sui sedili, chi appoggia i piedi su poltrone, paratie o posti simili.
Quest’anno sono a 130 voli e posso dire di aver visto tutti questi personaggi in giro per il mondo. Certo come si è visto in alcuni miei video ho lasciato il posto alla coppia di Italo Americani che volava da NY all’Italia, oppure alla Hostess che voleva viaggiare con la sua amica. Ma ho fatto vedere anche tutto il resto del bestiario di quello che ho vissuto tra un volo e l’altro.
Manca qualcuno? vuoi darmi la tua di lista? scrivilo nei commenti