Adesso Finnair è ufficialmente nella famiglia Avios: ecco cosa è cambiato
Da questo momento la rivoluzione Finnair ha inizio, la nuova valuta sono gli stessi avios di British Airways, Iberia e […]
Da questo momento la rivoluzione Finnair ha inizio, la nuova valuta sono gli stessi avios di British Airways, Iberia e Qatar. Anzi a stretto giro si potranno unire i profili e trasportare i punti accumulati da un conto all’altro, senza limiti o restrizioni.
In questo articolo:
Annunciate nel corso del 2022, Finnair ha implementato le modifiche nel corso del weekend e da ieri sera gli utenti iscritti a Finnair Plus hanno potuto accedere al proprio account e vedere le novità.
Finnair passa agli Avios
Il nuovo modello, sarà revenue based come avviene per British e Iberia. In precedenza, i passeggeri guadagnavano punti in base alla distanza percorsa e alla classe di viaggio, ma ora si passerà invece a un modello basato sulla spesa in biglietti e servizi della compagnia
Contemporaneamente il frequent flyer ha aggiornato i benefit per chi possiede lo status come la messaggistica gratuita a bordo per tutti i membri Finnair Plus sui voli a corto raggio, mentre i membri Gold e Platinum ricevono un pacchetto di streaming gratuito di 30 minuti.
I soci Finnair Plus vedranno i loro attuali punti premio convertiti con un rapporto di 3:2, così come i loro punti di livello con lo stesso rapporto.
I requisiti per gli status
Poco cambia dato che partecipando all’alleanza oneworld saranno validi tutti i voli effettuati con le compagnie di questa alleanza, con una unica distinzione se si vuole ottenere il livello più esclusivo il Platinum Lumo.
Prima di tutto ecco le nuove tabelle per ottenere lo status a partire da oggi.:
- Finnair Plus Basic livello base
- Finnair Plus Silver 15.000 punti qualificanti
- Finnair Plus Gold 45.000 punti qualificanti
- Finnair Plus Platinum 80.000 punti qualificanti
- Finnair Plus Platinum Lumo 300.000 punti qualificanti (con almeno 250.000 accumulati da Finnair)
Per quanto riguarda gli status a vita i nuovi traguardi sono:
- 2.000.000 necessari per Lifetime Gold
- 3.500.000 necessari per Lifetime Platinum.
Svalutazione si o no
Ho chiesto a Federico, assiduo lettore e cotributore di TFC, utente Finnair di farmi una prima analisi di come cambiano le regole per un iscritto al programma fedeltà finlandese.
Ad una prima analisi, secondo Federico, emerge una sostanziale coerenza nei prezzi dei biglietti premio tra la valuta precedente e quella attuale. La prima nota negativa è il notevole aumento del costo punti avios per chi vuole comprare. Al netto della svalutazione data dal cambio di valore, ora 1000 punti costano 27 euro invece di 12,88.
Un biglietto premio da Milano ad Helsinki costa poco meno di 40€ di tasse e tra i 13 e i 20mila a seconda della cabina. Da notare che i biglietti premio con BA per le rotte di corto medio raggio hanno, normalmente, un costo di tasse di 50 centesimi, quindi attenzione quando si riscattano questi biglietti: fare bene i conti.
Se prima un biglietto in economy, verso gli USA costava 90 mila punti, oggi lo stesso biglietto costa 86mila avios oltre a 225€ di tasse e supplementi. Una spesa in linea con quello pre cambio. Oltre a questo Finnair aumenterà inoltre la disponibilità di posti premio sui suoi voli, garantendo almeno quattro posti sui voli interni all’Europa e otto su quelli a lungo raggio.
Peggiorata invece la situazione per i voli verso l’Islanda in termine di punti, ma migliorata in termine di tasse aereoportiuali.
In conclusione
Al momento quindi sembra una rivoluzione tutta a favore del frequent flyer, ma le novità potrebbero celarsi dietro micro aggiornamenti ancora non evidenti. Staremo a vedere