IndiGo si prepara a diventare “premium”: dalla fine di quest’anno offrirà la business class
Dopo aver ordinato, quasi un anno fa, ben 500 Airbus della famiglia A320, e dopo aver firmato per l’acquisto di […]
Dopo aver ordinato, quasi un anno fa, ben 500 Airbus della famiglia A320, e dopo aver firmato per l’acquisto di una 30ina di A350, le novità in casa IndiGo non sono finite: è notizia delle ultime ore che la compagnia low-cost indiana – la prima compagnia del Paese per traffico domestico – intende introdurre una business class nelle proprie cabine.
In questo articolo:
Questa novità – che, diciamoci la verità, nessuno si aspettava essendo IndiGo una low-cost – verrà introdotta entro la fine del 2024 nelle “rotte più trafficate dell’India”, ha fatto sapere il vettore. Resta da capire, tuttavia, che tipo di business class sarà: verrà offerto semplicemente il posto centrale libero, nella solita configurazione con 3 sedili per lato? Oppure IndiGo opterà per una configurazione 2-2, che offre maggiore spazio e comfort ed è più premium? E ancora: IndiGo comincerà ad offrire dei pasti ai passeggeri di business oppure il servizio rimarrà a pagamento?
Tutte domande, queste, alle quali non si può ancora dare una risposta; è però probabile che alla fine dell’estate – magari ad agosto, in occasione dell’anniversario della fondazione di IndiGo – vengano svelati ulteriori dettagli.
Fondata nel 2005, IndiGo è la più grande compagnia indiana in quanto a flotta e a numero di passeggeri trasportati. Oggi IndiGo è guidata da Pieter Elbers (ex n. 1 di KLM) e opera con una flotta di 372 aeromobili: 33 Airbus A320ceo, 198 A320neo, 94 A321neo, 45 ATR72-600 e 2 Boeing 777-300ER; a partire dalla fine del 2024, poi, alla flotta di IndiGo si aggiungeranno anche i nuovi Airbus A321XLR, che consentiranno alla compagnia di collegare l’India con l’Europa e alcune aree del sud-est asiatico.