Il volo di linea più corto sull’A380 di Emirates? Da Dubai al Bahrain (ma solo il 13 e 14 giugno)
Chi viaggia in Italia e in Europa – eccezion fatta per qualche raro caso – è abituato a volare quasi […]
Chi viaggia in Italia e in Europa – eccezion fatta per qualche raro caso – è abituato a volare quasi esclusivamente con i ‘narrow body’, gli aerei a fusoliera stretta. Nel resto del mondo, invece, sono tante le compagnie che anche per i voli brevi (persino quelli che durano solo 60 minuti!) utilizzano dei veri e propri giganti dei cieli come l’A380.
In questo articolo:
È evidente: per un volo di un’ora (o due) un piccolo A320 o un Boeing 737 va più che bene, anche perché in così poco tempo non si riesce a godere della magia e del comfort che regala il super jumbo.
Se, però, la voglia di provare l’aereo passeggeri più grande del mondo è tanta, allora si può optare per una rotta in particolare: il 13 e 14 giugno Emirates volerà da Dubai al Bahrein, utilizzando uno degli A380 configurati in sole due classi (economy e business) e dunque con la maggiore capienza (615 posti); con una lunghezza pari a 263 miglia nautiche (circa 488 km), il volo che collega Dubai e il Bahrain è dunque il più corto del mondo operato con un Airbus A380 (persino più breve del Seoul-Osaka di Asiana Airlines).
Il 13 giugno il volo EK833 decollerà da Dubai alle 20:50 (ora locale) per atterrare in Bahrein alle 21:05 (ora locale); il 14 giugno, invece, la partenza da DXB è schedulata all’01:30 mentre l’arrivo è previsto alle all’01:45 (ore locali). Nella tratta inversa, il 13 giugno si decollerà dall’aeroporto internazionale del Bahrein alle 22:50 e si arriverà a Dubai all’01:15 (ore locali); il 14 giugno, infine, si partirà da BAH alle 03:30 e si atterrerà a DXB alle 06:00 (ore locali).
In questa tratta, stando ai dati forniti da Flight Radar 24, viene normalmente utilizzato uno dei Boeing 777 della flotta di Emirates. Il 13 e 14 giugno, tuttavia, la compagnia degli Emirati ha deciso di impiegare i suoi super jumbo per soddisfare la crescente domanda dovuta alla festa religiosa dell’Eid.