Parti da Gatwick? Ecco una piccola guida per il secondo aeroporto più trafficato di Londra
Se hai scelto Londra come meta per le tue prossime vacanze, allora è molto probabile che atterrerai all’aeroporto di Gatwick. […]

Se hai scelto Londra come meta per le tue prossime vacanze, allora è molto probabile che atterrerai all’aeroporto di Gatwick. A dispetto di quanto si possa pensare, LGW non è l’aeroporto delle low cost e men che meno è considerabile uno scalo secondario: qui atterrano e decollano non solo le compagnie a basso costo, ma anche le “major” come Emirates, Delta, e la stessa British Airways; con un traffico annuo di oltre 40 milioni di passeggeri è non soltanto uno degli scali più trafficati del Regno Unito ma anche il secondo più trafficato di Londra, dietro Heathrow.
In questo articolo:
Quanti terminal ha Gatwick? E come ci si sposta? Quali compagnie volano in questo aeroporto? Come faccio a raggiungere il centro di Londra? Nell’articolo di oggi rispondiamo a tutte queste domande.
Dove si trova
L’aeroporto di Gatwick si trova a circa 45 km a sud di Londra, nei pressi di Crawley, nella contea del West Sussex.
Di quanti terminal dispone e come sono collegati
LGW dispone di due terminal, il terminal nord e il terminal sud. I passeggeri hanno la possibilità di spostarsi tra i due terminal, in soli 3 minuti, con uno shuttle gratuito.
Quali vettori volano su Gatwick
LGW è l’hub principale di easyJet ma, come detto, questo non è da considerarsi un aeroporto secondario; la lista di compagnie aeree che volano in questo scalo è parecchio lunga. Air China, Air Mauritius, Air Transat, Azerbaijan Airlines, China Eastern, Delta, easyJet, Emirates, Ethiopian Airlines, Freebird, Icelandair, jetBlue, Lufthansa, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Saudia, Swiss, TUI e WestJet volano dal Terminal Nord.
Dal Terminal Sud, invece, volano: Aegean Airlines, Air Arabia Maroc, Air Baltic, Air Europa, Air India, Air Peace, Aurigny, Badr Airlines, BH Air, British Airways, China Southern, Corendon Airlines, Croatia Airlines, Dan Air, Eastern Airways, easyJet, Enter Air, Iberia Express, Jet2, KM Malta, Maleth Aero, Norwegian, Nouvelair, Norse Atlantic, Ryanair, SkyAlps, Sky Express, Smartwings, SunExpress, TAP, Titan Airways, TUI, Tunisair, Turkish Airlines, Uzbekistan Airways, Volotea, Vueling e Wizz Air.
Come raggiungere Londra da Gatwick, e viceversa
A meno che tu non voglia spendere un salasso per il taxi, hai due alternative (che non sono per niente male, anzi): treno o bus.
Se la tua destinazione finale è Londra, allora devi scegliere il Gatwick Express: nel giro di 30 minuti sarai in centro città, a Victoria Station; ci sono due partenze all’ora, e il biglietto costa circa 20 sterline. Se, invece, sei diretto in altre zone dell’Inghilterra, potresti optare per il treno Southern, che collega LGW con diverse città del sud-est quali Brighton, Horsham, Southampton, Eastbourne e Portsmouth; oppure, in alternativa, potresti salire sul Thameslink che, oltre ad effettuare diverse fermate in alcune delle stazioni centrali di Londra, arriva sino a Brighton. La stazione dei treni si trova al Terminal Sud dell’aeroporto di Gatwick.
L’altra alternativa, come detto, è il bus: puoi scegliere tra il National Express, il Flixbus, megabus, e The Airline. Anche in questo caso, dipende dalla destinazione finale: se sei diretto a Londra, allora dovrai prendere il National Express o il megabus; se sei diretto, invece, ad Oxford la tua scelta sarà The Airlines; se, infine, la tua destinazione è Birmingham, Bristol, Manchester, Cardiff, Canterbury o Newport, allora le opzioni migliori sono il Flixbus o il megabus.