E in mezzo al caos di Nuova Deli salta fuori questa Encalm Privè: semplicemente spettacolare
E’ incredibile, in quello che reputo uno dei peggiori aeroporti al mondo ho scoperto una lounge che non sfigurerebbe in nessun […]

E’ incredibile, in quello che reputo uno dei peggiori aeroporti al mondo ho scoperto una lounge che non sfigurerebbe in nessun aeroporto al mondo, e in certi aeroporti sarebbe perfino venerata.
In questo articolo:
Ecco la mia recensione della Encalm Privè lounge, da non confondere con la Encalm base che ho già avuto modo di recensire.
Location
Trovarla non è semplice, ma la caccia al tesoro ripaga della fatica. Si attraversa la piazza centrale, evitando di salire al piano superiore dove ci sono la lounge di Air India, ora chiusa, e quella accessibile con Priority Pass, la Encalm base.
Qui c’è un lungo corridoio e alla fine si prende l’ascensore e si sale di un livello, quando le porte si apriranno saremo davanti alla reception.
Accesso
La sala è operativa esclusivamente ai passeggeri di business o first class, non c’è alcun tipo di carta di credito e non mi è chiaro se si può accedere con lo status. Quello che è certo è che bisogna avere un invito da consegnare al desk per entrare.
La lounge
Non partivo prevenuto, di più e magicamente è stato WOW. L’ambiente è molto etnico, a partire dai colori e dalle finiture, ma devo dire che non è assolutamente stucchevole o pacchiano. Al centro dell’immenso lounge c’è il bancone del bar sormontato da una gigantesca fiamma, il tutto al centro di una sorta di piazza aperta in mezzo ad una sala dal soffitto altissimo.
Tutto intorno ci sono sedute modello bar e volendo ci si può anche sedere al bancone. Da un lato c’è la zona relax con vista sul terminal.
Dal lato opposto si sviluppano le cucine a vista.
Non bisogna fare l’errore di non andare alla scoperta, convinti che oltre ci siano solo i bagni. Nulla di più sbagliato. Più ci si infila nella lounge, più saltano fuori salette e servizi.
Prima c’è una sala più tranquilla, e lontana dai rumori della lounge.
Poi c’è la zona benessere, c’è un welness bar, la Spa, una Palestrina e le docce.
Proseguendo troviamo ancora le stanze per dormire isolati da quello che accade fuori.
Più si va nelle viscere della lounge più saltano fuori spazi da viverre. Come la cigar room, la libreria o il piccolo e-sport palace. Per chi avesse necessità di tenere un meeting, c’è anche una sala riunioni in grado di accogliere anche 20 persone.
La spa
Alcuni servizi sono gratuiti, altri a pagamento.
Io ne ho approfittato per un head massaggi di mezz’ora, tanto avevo tempo e per 1700 rupie mi è sembrato un investimento perfetto. L’accesso alla piccola palestrina è gratuito, mentre i pod sono a pagamento.
Food & Beverage
Questa sala dovrebbe chiamarsi in un modo differente per evitare di confonderla con quella accessibile ai clienti PP.
Le cucine sono a vista e ci sono anche dei veri punti dove i piatti vengono preparati su ordinazione degli ospiti.
Io mi sono trattenuto per non rovinarmi l’appetito a bordo della first class di Lufthansa, c’è veramente di tutto. Dal salato, al dolce fino al gelato.
Oltre al bar centrale, ci sono due isole per le bevande calde e le bibite.
Nel wellenss bar vengono preparati caffè speciali, e centrifugati.
In conclusione
Una vera sorpresa, una oasi lontana dal caos di questo aeroporto, dalla calca che accoglie quando si arriva, alle code per entrare, all’immigrazione e ai controlli più pignoli e assurdi del mondo.
Come sempre sono le cose inaspettate a rendere felici e questa lounge è davvero stata una bella sorpresa.

Pro
- Location
- Spa
- Servizi
Contro
- Manca un filo di pulizia