L’A321neo perde una destinazione: ITA cancella Kuwait City (e tra le ‘vittime’ c’è anche il ‘Barbone’)
Ci sarà una ‘prima volta’ in meno nella ‘prossima pazzia’ del ‘Barbone’ Matteo Rainisio. Nel suo viaggio che lo porterà […]

Ci sarà una ‘prima volta’ in meno nella ‘prossima pazzia’ del ‘Barbone’ Matteo Rainisio. Nel suo viaggio che lo porterà verso Bangladesh e Sri Lanka non ci sarà infatti la ‘prima volta’ sull’A321neo di ITA Airways verso una destinazione di medio raggio.
In questo articolo:
ITA Airways ha cancellato Kuwait City dal suo network
Il volo, per Kuwait City, è stato cancellato, come da mail ricevuta dal ‘barbone’.
Non il suo soltanto, ma tutti quelli previsti da Roma Fiumicino verso la città del Golfo da Ita Airways. Tradotto ancor più chiaramente: Kuwait City è stata cancellata dal futuro network di ITA, tanto che al momento non è prenotabile nè per il 2024 nè per il 2025.
I collegamenti avrebbero dovuto scattare il 1 luglio, con cinque frequenze settimanali operate, appunto, con l’A321neo a tre classi di servizio (Business, Premium Economy ed Economy). Ai passeggeri che avevano già prenotato, ITA sta offrendo l’alternativa tra il rimborso completo del biglietto e il volo con Kuwait Airways, vettore che ha un accordo di codeshare con ITA.
Questa seconda possibilità presenta almeno due ‘minus’ rispetto al volo con ITA. Innanzitutto la compagnia kuwaitiana opera solo tre volte non-stop da e per Roma Fiumicino, e negli altri giorni della settimana l’alternativa offerta è un Roma-Cairo-Kuwait.
E poi c’è il fatto che, mentre l’A321neo di ITA è forse l’aereo a corridoio singolo più ‘figo’ in circolazione, Kuwait Airways usa su Roma un A320neo a due classi dove la Business non è certo 1-1 coi sedili lie-flat come quella di ITA, ma una ben più comunissima 2+2 con i sedili che reclinano, seppur con ben più spazio per le gambe che in Economy.
Dove volano gli A321 di ITA Airways
Vedremo se, poco dopo aver lanciato il collegamento con Dubai (che scatterà il prossimo 27 ottobre), ITA rimpiazzerà a breve Kuwait City con un’altra destinazione in Medio Oriente o in Africa (ma sempre entro le 6-7 ore di volo, che rappresentano l’autonomia massima dei suoi neo che, lo ricordiamo, non sono ‘LR’, cioè long-range).
Al momento gli aeroplani in flotta sono cinque (con due altri attesi nei prossimi mesi): dopo il ‘Massimiliano Rosolino’ consegnato a novembre 2023 sono arrivati l’‘Edoardo Mangiarotti’ a dicembre 2023, il ‘Gigi Datome’ a febbraio 2024, l’‘Elisa Di Francisca’ a marzo e il ‘Christian Vieri’ a maggio.
Lo schedulato di ITA li vede al momento impegnati sulla Roma-Riyadh (cinque volte alla settimana) e sulla Roma-Accra (tre volte a settimana) per quanto riguarda il medio raggio, dove dal 3 luglio si aggiungerà Dakar (4 volte alla settimana) seguita da Jeddah il 1 agosto (tre volte alla settimana), in attesa che il 27 ottobre parta il Dubai (che sarà giornaliero).
Ma i 321neo stanno continuando a volare nei cieli europei e nel bacino mediterraneo, visto lo straordinario successo ottenuto tra i frequent flyers da una cabina unica per livello di comfort, con 12 posti in Business in configurazione 1-1, 12 in Premium Economy (2-2) e 141 in Economy (dei quali 12 di Economy Comfort, con più spazio per le gambe).
Così, a giugno, è possibile volare con il 321neo una volta al giorno da Roma ad Amsterdam, Madrid e Cairo e ben due volte al giorno da Roma a Tel Aviv, la rotta sulla quale l’aereo avrebbe dovuto debuttare nello scorso dicembre prima che la guerra tra Israele e Hamas provocasse lo stop dei voli di tutte le compagnie europee verso l’aeroporto Ben Gurion.